• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Addio a Lawrence Ferlinghetti, leggenda della poesia beat, che cantò la morte di Harvey Milk

IL FONDATORE DELLA "CITY LIGHTS", AMICO E MENTORE DI KEROUAC E GINSBERG, È MORTO IL 22 FEBBRAIO A 101 ANNI

Paola Guazzo by Paola Guazzo
24 Febbraio 2021
in Cultura

«“OCCHI, SOGNI, LABBRA, E LA NOTTE TRASCORRE…” – Ezra Pound, Campagna italiana

Occhi, sogni, labbra –  e le parole li intrappolano se li lasciamo esposti alla lingua impietosa della mente Che altro dire fare se non cantare Sì! Sì! E lasciare che la pura estasi sia sovrana». (Lawrence Ferlinghetti, da Scoppi urla risate, trad. it. di Damiano Abeni, SUR, Roma 2019, p. 72).

La scomparsa di un poeta forse può essere ricordata con una poesia che testimoni una parola senza presa fissa sul reale, che può solo sfiorare, come una carezza. Scomparsa di chi sa la scomparsa, estasi di un io che si scompone “oltre il paesaggio”, come in Zanzotto.

Lawrence Ferlinghetti è morto il 22 febbraio a 101 anni. Una vita di passaggio tra lingue, culture, arte e sessualità, come scrittore, poeta, editore e libraio. Nato a Yonkers e madrelingua francese, emigrato con la zia a New York a cinque anni, Ferlinghetti è stato un assimilatore e rielaboratore attento, un costruttore di ponti, diremmo oggi.

Animatore della vita culturale di San Francisco fin dal dopoguerra, con la sua “City Lights”, la prima libreria americana ad avere una sezione di libri per gay e lesbiche, Ferlinghetti espande tutta la gioia di un’esistenza guidata da letture appassionate e da scorribande anarco-estatiche nel suo recente libro autobiografico Little Boy, edito in Italia da Clichy nel 2019. Alla libreria “City Lights”, fra l’altro, Bukowski ha presentato per la prima volta il suo Erections, Eiaculations, Exhibitions and General Tales of Ordinary Madness (il titolo italiano, Storie di ordinaria follia, sarà banalmente incompleto).

Altro luogo importante è il capanno di Ferlinghetti a Big Sur, luogo californiano dove Jack Kerouac si rifugia dopo aver scritto On the Road. Kerouac traccerà un memorabile quadro della comunità di meditanti ed estatici che si muove accanto al capanno nel romanzo Big Sur (1962). Sono cosa nota, inoltre, sempre sul lato beat generation, l’arresto e il processo per oscenità subiti da Ferlinghetti per aver pubblicato Howl and Other Poems di Allen Ginsberg (1956).

Meno noto, almeno in Italia, è il poema scritto da Ferlinghetti dopo l’assassinio di Harvey Milk, ovvero An Elegy to Dispel Gloom. After the Assassinations of Mayor George Moscone of San Francisco and City Supervisor Harvey Milk November 27, 1978, che riportiamo qui integralmente, a testimonianza di un impegno non solo letterario:

Let us not sit upon the ground

and tell sad stories

of the death of sanity.

Two humans made of flesh

are meshed in death

and no more need be said.

It is pure vanity

to think that all humanity

be bathed in red

because one young mad man

one so bad man

lost his head.

The force that through the red fuze

drove the bullet

does not drive everyone

through the City of Saint Francis

where there’s a breathless hush

in the air today

a hush at City Hall

and a hush at the Hall of Justice

a hush in Saint Francis Wood

where no bird tries to sing

a hush on the Great Highway

and in the great harbor

upon the great ships

and on the Embarcadero

from the Mission Rock

to the Eagle Cafe

a hush on the great red bridge

a hush in the Outer Mission

and at Hunter’s Point

a hush at a hot potato stand on Pier 39

and a hush at the People’s Temple

tries its wings

a hush and a weeping

at the Convent of the Sacred Heart

on Upper Broadway

a hush upon the fleshpots

of Lower Broadway

a pall upon the punk rock

at Mabuhay Gardens

and upon the cafes and bookstores

of old North Beach

a hush upon the landscape

of the still wild West

where two sweet dudes are dead

and no more need be said.

Do not sit upon the ground and speak

of other senseless murderings

or worse disasters waiting

in the wings.

Do not sit upon the ground and talk

of the death of things beyond

these sad sad happenings.

Such men as these do rise above

our worst imaginings.

 

Tags: allen ginsbergbeat generationculturaGayharvey milkjack kerouaclawrence ferlinghettilesbichepoesia
ShareTweetSend
Previous Post

Maiorino (M5s): «Tuiach non può stare nelle istituzioni. Urge approvare legge contro l’omofobia»

Next Post

Gianluca Nativo: «Ne “Il primo che passa” racconto la faticosa bellezza del fare esperienza»

Next Post

Gianluca Nativo: «Ne "Il primo che passa" racconto la faticosa bellezza del fare esperienza»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA