• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Luigi De Magistris inaugura a Napoli la Casa delle Culture e dell’Accoglienza per persone Lgbt+

PRESENTI ALL'EVENTO ANCHE LE ASSESSORE COMUNALI ALESSANDRA CLEMENTE E FRANCESCA MENNA

Claudio Finelli by Claudio Finelli
8 Febbraio 2021
in Attualità

Venerdì 5 febbraio è stato un giorno importante per la comunità Lgbt+ napoletana: è stata infatti inaugurata la Casa delle Culture e dell’Accoglienza, destinata a ospitare le persone Lgbt+ vittime di discriminazione, soprusi e violenze.

La struttura comunale, il cui indirizzo non può essere reso noto per motivi di sicurezza e tutela, è su tre livelli e sarà gestita da Antinoo Arcigay Napoli e da altre dieci associazioni partner: Alfi le Maree Napoli, Atn – Associazione Transessuale Napoli, Agedo, Famiglie Arcobaleno, Pochos, Pride Vesuvuio Rainbow, Centro di Ateneo Sinapsi dell’Università «Federico II» di Napoli, Dedalus, Arci Mediterraneo, Nefesh. Si avvarrà del supporto dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania e del Nuovo Teatro Sanità di Napoli, diretto da Mario Gelardi.

La Casa è stata inaugurata dal sindaco Luigi de Magistris insieme con l’assessora alle Politiche giovanili Alessandra Clemente e l’assessora alle Pari Opportunità Francesca Menna. Per le associazioni erano presenti, tra gli altri, Daniela Lourdes Falanga (presidente Antinoo Arcigay Napoli), Antonello Sannino (segretario Antinoo Arcigay Napoli e presidente Pochos), Paolo Valerio (direttore Centro Sinapsi), Ileana Capurro (presidente di Atn), Loredana Rossi (vicepresidente e fondatrice di Atn), Chiara Piccoli (presidente Alfi Nazionale), Antonella Capone (presidente Alfi le maree – Napoli).


In un comunicato congiunto le associazioni di partenariato hanno dichiarato: «Dopo anni di attesa finalmente Napoli e il Sud hanno una struttura di accoglienza per persone Lgbt+ e soprattutto un luogo di grande valore che consentirà di rafforzare il ruolo della nostra città come faro per la tutela e la difesa dei diritti civili in Italia e nel Mediterraneo. Grande lo sforzo da parte del Comune di Napoli, grande il lavoro in questi mesi del sindaco de Magistris e dell’assessora Menna. Napoli lancia un messaggio preciso: per uscire da questa terribile pandemia, bisogna investire concretamente sui diritti, sulla persona, sulla felicità e sull’amore. Per noi associazioni inizia, con entusiasmo e profondo senso di responsabilità, una nuova e importante sfida segnata da una autentica unità del nostro mondo».

 

1 of 3
- +

Daniela Lourdes Falanga, presidente di Antinoo Arcigay Napoli, ha ringraziato su Facebook il Comune di Napoli, parlando di «momento di grande emancipazione per la città di Napoli dove i cittadini trovano nel diritto all’eguaglianza quella sostanza della politica sana».

All’indomani il consigliere regionale leghista Severino Nappi, mettendo a confronto su Fb l’immagine di una coda di persone al banco dei pegni con quella dell’inaugurazione, ha parlato dell’inaccettabilità delle priorità del sindaco di Napoli.


Immediate le risposte via social di Loredana Rossi, che per prima ha sollevato il caso, di Daniela Lourdes Falanga e di Antonello Sannino.

Tags: alfiantonello sanninoarcigay napoliatncasa delle culturedaniela lourdes falangalgbtloredana rossiluigi de magistrisnapolipersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Nel documento programmatico per Draghi il Pd auspica l’approvazione definitiva del ddl Zan

Next Post

Maiorino: «Necessario terminare l’iter di approvazione della legge contro l’omotransfobia»

Next Post

Maiorino: «Necessario terminare l'iter di approvazione della legge contro l'omotransfobia»

Comments 6

  1. elo job lol says:
    11 mesi ago

    6370 327618if the buffalo in my head could speak german i would not know a god damm thing. What i do know is that the language of art is out of this world. 495020

  2. 강남레깅스룸 says:
    4 mesi ago

    762332 629738What a lovely weblog. I will definitely be back. Please keep writing! 752357

  3. คาสิโนออนไลน์เว็บตรง says:
    3 mesi ago

    888741 517330Thanks for the write up! Also, just a heads up, your RSS feeds arent working. Could you take a look at that? 10537

  4. 강남 레깅스룸 says:
    2 mesi ago

    Aw, this was a really nice post. Finding the time and actual effort to create
    a very good article… but what can I say… I procrastinate a whole lot and never seem to get nearly
    anything done.

  5. ad.travelbellross.com says:
    2 mesi ago

    814744 137396Yay google is my world beater helped me to find this fantastic web site ! . 780654

  6. escorte France says:
    1 mese ago

    227659 110666I came across this good from you out of sheer luck and never believe lucky enough to say also credit you for any job nicely done. 471083

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA