• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Nel documento programmatico per Draghi il Pd auspica l’approvazione definitiva del ddl Zan

NEL TESTO, CHE IL PREMIER INCARICATO RICEVERÀ DOPODOMANI, TANTI I PUNTI DIFFICILMENTE ACCETTABILI PER LA LEGA

GayNews by GayNews
7 Febbraio 2021
in Politica

Responsabilità, Visione, Inclusione. Il contributo del Partito Democratico per un Governo autorevole, europeista, riformista. È questo il titolo del documento programmatico del Pd, pubblicato poco prima delle 20:00 da Open in anteprima come bozza, che la delegazione dem dovrebbe presentare dopodomani al presidente del Consiglio dei ministri incaricato, Mario Draghi, in occasione del secondo giro di consultazioni.

Tanti i punti toccati, alcuni dei quali, indicati come irrinunciabili o fondamentali, sono di quelli che la Lega non potrà mai accettare. A partire dalla riforma fiscale progressiva e dall’approvazione in via definitiva del disegno di legge sullo ius culturae.

Nel testo si fa anche ampio riferimento al ddl Zan sia pur in termini di auspicio. Al termine del capitolo Welfare e Terzo Settore si legge infatti: «Il contributo del Pd non può dimenticare i diritti civili, nel loro intreccio indissolubile con i diritti sociali. Per questo auspichiamo la rapida approvazione della “legge Zan” contro omolesbobitransfobia, misoginia e abilismo. Alla Camera è stato fatto un lavoro paziente e approfondito, che ha portato all’approvazione di un testo equilibrato e efficace, su una legge di iniziativa parlamentare, che ora attende di essere approvata in via definitiva al Senato».


Su Facebook Angelo Schillaci, docente associato di Diritto pubblico comparato all’Università Sapienza di Roma e coordinatore del Tavolo di confronto del Pd con le associazioni Lgbt, si è detto «felice e orgoglioso che ci sia – riprendendo le parole del comunicato a firma di Monica Cirinnà e mia, di venerdì – anche l’approvazione definitiva della legge Zan contro l’omolesbobitransfobia, la misoginia e l’abilismo».

In tarda serata la senatrice Monica Cirinnà ha espresso la sua soddisfazione su Facebook, rilevando come nel documento figuri «l’approvazione definitiva della legge Zan, sollecitata anche dal Dipartimento Diritti» del Pd, presieduto proprio dalla senatrice. «Adesso andiamo avanti, con determinazione, per un governo – si legge nel post – che dia risposte concrete alle difficoltà e alle speranze delle persone».

 

 

 

 

 

Tags: angelo schillaciddl zanlgbtmario draghimonica cirinnàomofobiaomotransfobiapdpersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Due giovani gay ceceni sono stati arrestati in Russia e riportati in patria: si teme per la loro vita

Next Post

Luigi De Magistris inaugura a Napoli la Casa delle Culture e dell’Accoglienza per persone Lgbt+

Next Post

Luigi De Magistris inaugura a Napoli la Casa delle Culture e dell'Accoglienza per persone Lgbt+

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • L’Importanza della Qualità sui Numeri: Perché Scegliere Creator con Follower Veri

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • L’Importanza della Qualità sui Numeri: Perché Scegliere Creator con Follower Veri

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA