• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

A Collesalvetti flashmob contro l’interpellanza Ciacchini. Dieci (Arcigay): «Il consigliere si scusi»

LA PROPOSTA DI MONITORARE LE UNIONI CIVILI HA PORTATO IN PIAZZA ANCHE ESPONENTI DELLA REGIONE TOSCANA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
7 Febbraio 2021
in Attualità

A Collesalvetti (Li) si è tenuta ieri mattina alle 11:00, in piazza della Repubblica, una manifestazione in risposta all’interpellanza (poi ritirata solo verbalmente) con cui il consigliere comunale e capogruppo della Lega, Massimo Ciacchini, chiedeva il monitoraggio delle coppie dello stesso sesso unite civilmente.


Intitolato Collesalvetti Comune Arcobaleno, il flashmob è stato organizzato, nel pieno rispetto delle misure anti-Covid, da Agedo Toscana, Arcigay Livorno, Cittadini in Comune, Collesalvetti Civica, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana, Sinistra di Collesalvetti.

Al raduno hanno partecipato, tra gli altri, i sindaci di Collesalvetti Adelio Antolini (Pd) e di Livorno Luca Salvetti (indipendente di centro-sinistra), l’assessora regionale alle Pari Opportunità Alessandra Nardini (Pd) e il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo (Pd). È inoltre intervenuta in collegamento telefonico la senatrice Monica Cirinnà, madrina della legge sulle unioni civili.

Nel suo appassionato discorso Luca Dieci, attivista di Arcigay Livorno che risiede a Collesalvetti, ha rilevato come nelle parole «il nostro Comune è, purtroppo, […] gay-friendly», contenute nell’interpellanza, risieda «il vero nodo della questione. Non solo perché l’interpellanza che Ciacchini ha promesso di ritirare purtroppo ancora oggi non è stata ritirata; non solo perché, sebbene lo stesso consigliere si dica dispiaciuto di aver urtato la sensibilità della comunità Lgbtqia+, purtroppo non abbia ancora chiesto scusa; ma perché “purtroppo” significa “disgraziatamente” e il pensiero che un Comune sia “disgraziatamente gay-friendly”, appartiene non solo al consigliere, ma a una fetta di società che esso rappresenta».

Luca Dieci

Dieci ha quindi chiesto le scuse da parte sia del consigliere Ciacchini sia di «chiunque abbia pensato che fosse giusto censire le unioni civili» o di «chiunque pensi che una legge contro l’omolesbobitransfobia non serva».

Per l’attivista di Arcigay Livorno è infatti necessario fermarsi «a pensare prima di parlare, prima di seminare odio nelle nostre parole, perché, quando da sotto la cenere le scintille sulle quali soffiamo si riaccendono e il fuoco comincia a riprendere respiro, in un attimo divampa.. E allora sì arriveremo a dire: Purtroppo dovevamo fermarci quando eravamo in tempo!».

Guarda la GALLERY

 

1 of 8
- +

 

Tags: alessandra nardiniarcigay livornocollesalvettilegalivornoluca diecimassimo ciacchinimonica cirinnàpd
ShareTweetSend
Previous Post

185 attori e attrici tedesche fanno il primo coming out di massa: «Il mondo sta cambiando»

Next Post

Due giovani gay ceceni sono stati arrestati in Russia e riportati in patria: si teme per la loro vita

Next Post
Manifestazione organizzata da All Out a Londra nel 2018

Due giovani gay ceceni sono stati arrestati in Russia e riportati in patria: si teme per la loro vita

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA