• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

La produzione di “The Walking Dead” risponde alle reazioni omofobe contro la coppia Felix e Will

SECCA LA REPLICA VIA TWITTER: «NON C'È POSTO NEL NOSTRO FANDOM PER LA DISCRIMINAZIONE ODIOSA»

Claudio Finelli by Claudio Finelli
2 Febbraio 2021
in TV e cinema

The Walking Dead è una serie di grande successo che, basata sul fumetto omonimo di Robert Kirkman, Tony Moore e Charlie Adlard, è seguita da milioni di spettatori e spettatrici in tutto il mondo.

Nello spin-off The Walking Dead: World Beyond, in onda al di fuori degli Usa su Amazon Prime Video, è stata introdotta la coppia gay, composta da Felix Carlucci e Will Campbell. Felix, il capo della sicurezza al Campus Colony, è un sopravvissuto all’apocalisse che, prima del collasso del mondo civilizzato a opera dei morti viventi, era stato cacciato di casa in quanto gay e viveva per strada. Will, interpretato da Jelani Alladin, è un ex agente di sicurezza al Campus Colony.

A interpretare Felix è invece l’attore Nico Tortorella, che si è definito nel giugno 2016 sexually fluid e successivamente, nell’ottobre del medesimo anno, bisessuale. Nel novembre 2017 ha dichiarato di essere da 11 anni in una relazione poliamorosa con l’imprenditrice americana Bethany C. Meyers, che ha poi sposato civilmente il 9 marzo 2018.

La storia d’amore tra Felix e Will ha scatenato sui social una valanga di commenti omofobi, ai quali il 26 gennaio la produzione ha reagito attraverso l’account ufficiale Twitter. Ecco la risposta netta e inequivocabile: «Ciao. Se i personaggi Lgbtq+ in televisione (o in qualsiasi altro luogo) ti mettono a disagio o ti fanno arrabbiare, per favore smetti di seguirci. Mentre ti incoraggiamo a guardarti dentro e a essere più accogliente, sappi che non c’è posto nell’universo dei nostri fan per la discriminazione odiosa o per l’ignoranza deliberata. Grazie».

Hi, hello. If LGBTQ+ characters on television (or anywhere) make you uncomfortable or angry, please unfollow us. While we also encourage you to look within and be more accepting, know that there is no place in our fandom for hateful discrimination or willful ignorance. Thank you.

— The Walking Dead (@TheWalkingDead) January 26, 2021

Tags: Gaylgbtnico tortorellaomofobiaomosessualitàpersone lgbtiserie tvthe walking deadthe walking dead: world beyond
ShareTweetSend
Previous Post

Gli esclusi, gli emarginati, Chávez, il Covid nella nuova raccolta di versi di Geraldina Colotti

Next Post

A Collesalvetti il capogruppo della Lega ritira l’interpellanza sul monitoraggio delle unioni civili

Next Post
Massimo Ciacchini, capogruppo della Lega a Collesalvetti, con Matteo Salvini

A Collesalvetti il capogruppo della Lega ritira l'interpellanza sul monitoraggio delle unioni civili

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA