• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Regione Liguria, respinta mozione a favore del ddl Zan. Gianni Pastorino: «Interventi da Medioevo»

HANNO VOTATO CONTRO LEGA, CAMBIAMO CON TOTI, FDI E FI. DURA REAZIONE DEL DEPUTATO LUCA PASTORINO (LEU)

Francesco Lepore by Francesco Lepore
2 Febbraio 2021
in Politica
Ph. Fb di Luca Garibaldi, capogruppo del Pd nel Consiglio regionale della Liguria

Con 18 voti contrari (Lega, Cambiamo con Toti, Fratelli d’Italia, Forza Italia) e 11 a favore (Linea Condivisa, Pd, Movimento 5 Stelle, Lista Sansa) il Consiglio regionale della Liguria ha oggi respinto la mozione a sostegno del ddl Zan, presentata da Gianni Pastorino.

L’ex sindacalista e capogruppo di Linea Condivisa ha osservato su Facebook: «Da un lato chi sostiene – sbagliando – che trattandosi di questione nazionale non si possa votare a favore della nostra mozione, dimostrando scarsissime competenze giuridiche e nulle competenze umane. Dall’altro chi si straccia le vesti in difesa della libertà di pensiero, parlando impropriamente di censura e di imposizione del pensiero unico. E noi lo ripetiamo ancora, con calma: l’odio non è un’opinione».

Pastorino ha poi spiegato: «A chi chiede perché sia necessaria una legge che tuteli la comunità Lgbtq+ rispondiamo: perché non si è mai sentito di una persona discriminata, bullizzata, minacciata, picchiata o uccisa in quanto eterosessuale. L’odio omotransfobico in Italia è un’emergenza: • 1 giovane su 3 pensa che essere gay sia sbagliato; • il 10% dei teenager reputa l’omosessualità come un male, una malattia, un peccato; • il 27% dei giovani non vuole dividere il proprio banco con un compagno gay o una compagna lesbica».

Ha parlato di «Giunta Toti che rimane ancorata al Medioevo» il capogruppo del Pd Luca Garibaldi.

Parole di contrarietà anche da parte del deputato genovese Luca Pastorino, esponente di LeU e segretario dell’Ufficio di presidenza della Camera, che ha dichiarato: «Mi stupiscono le dichiarazioni di alcuni consiglieri regionali liguri in merito al sostegno alla legge Zan sull’omotransfobia approvata alla Camera a novembre, le trovo frutto del pregiudizio».

Il riferimento è agli interventi del capogruppo della Lega Stefano Mai, che ha affermato: «La proposta di legge Zan attacca le libertà di espressione e pensiero. Neppure la Cei è entusiasta di questa norma perché potrebbe inserire il reato di opinione» e del capogruppo di Fratelli d’Italia Stefano Balleari, che è arrivato ad asserire: «Non la condivido in maniera più assoluta, introduce un reato d’opinione, rischia di bloccare la democrazia e la partecipazione, potrebbe essere discriminatoria».

Nel suo comunicato il deputato di LeU ha parlato di «disgustose dichiarazioni frutto del pregiudizio» auspicando «che il Senato possa approvare presto la legge Zan».

Tags: ddl zanfratelli d'italiagianni pastorinolegaleulgbtligurialuca pastorinoomotransfobiapersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

A Collesalvetti il capogruppo della Lega ritira l’interpellanza sul monitoraggio delle unioni civili

Next Post

In uscita il biopic su Billie Holiday: raccontata anche la storia d’amore con Tallulah Bankhead

Next Post
Ph. Screenshot del traliler

In uscita il biopic su Billie Holiday: raccontata anche la storia d'amore con Tallulah Bankhead

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA