• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Libri

TRANSito di Bermúdez e Cantero: la graphic novel che racconta la storia di Javier, trans FtM

IL RACCONTO FUMETTISTICO RECA L'INTRODUZIONE DI ZEROCALCARE

Claudio Finelli by Claudio Finelli
16 Ottobre 2020
in Libri
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

TRANSito di Ian Bermúdez e David Cantero, pubblicata da Momo Edizioni, è una graphic novel originale e unica nel suo genere: essa racconta, in maniera agile e corretta, la storia di Merche, che, scoperta improvvisamente la propria identità di genere, deve affrontare luci e ombre di una società che, talora, non riconosce e rispetta le necessità delle persone FtM.


La rivelazione della propria condizione come Javier, il rapporto con la famiglia e con gli amici, le aspettative sentimentali, la gestione del percorso con consulenti, medici e “compagni di viaggio”, la partecipazione alle attività delle associazioni Lgbt+, sono temi raccontati in maniera semplice e incisiva con ironia e spregiudicatezza dai due autori. Essi, nello svolgimento narrativo della storia, ci comunicano innanzitutto il bisogno di autodeterminarsi del protagonista, oltre qualsiasi stereotipo di genere, al di là di ogni convinzione medica e di ogni presunzione dogmatica, perché la libertà di riconoscersi in maniera autonoma non può essere inibita da costruzioni ideologiche legate al binarismo di genere né tantomeno può essere liquidata in maniera clinica e patologizzante.

Javier, protagonista della storia, passa da momenti di grande sconforto («Che merda di società! Tutto quello che non si adatta alla concezione di cosa sia essere uomo o donna non è degno di esistere») a momenti di liberazione e di felicità. Come, ad esempio, quando vive la sua storia d’amore con la ballerina di flamenco o quando recupera il rapporto con il padre che gli insegna i segreti della rasatura, passando anche per picchi rivendicativi allorché, sperimentata l’insensibilità di alcuni medici verso le urgenze delle persone trans, esclama: «Mancano persone trans nel mondo della medicina».

Infine, il libro è reso ancora più prezioso dall’introduzione Una battaglia per vivere meglio, firmata da ZeroCalcare, in cui il celebre fumettista romano, ormai diventato autore di culto, con la sua consueta franchezza scrive: «Quando ho letto questo libro, mi si è acceso qualcosa di sereno», per poi aggiungere: «perché in definitiva questa è una battaglia per vivere meglio, e tutti noi abbiamo bisogno di nutrire il nostro immaginario e di riconoscerci non soltanto nella giustissima rabbia che ribolle per le ingiustizie, ma anche nella gioia e nella serenità. Abbiamo bisogno di vederle rappresentate anche nei fumetti quelle porzioni di felicità che ogni tanto riusciamo a conquistare, per ricordarci perché ci sbattiamo tanto per farle».

Tags: FtMlibritranstransgendertransitozerocalcare
ShareTweetSend
Previous Post

Il Consiglio del Municipio Roma VII approva la mozione di adesione a "Da' voce al rispetto"

Next Post

A Torino va in scena la prima edizione di Lovers diretta da Luxuria: «Tanti ospiti d'eccezione»

Claudio Finelli

Claudio Finelli

Next Post

A Torino va in scena la prima edizione di Lovers diretta da Luxuria: «Tanti ospiti d'eccezione»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.