• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

International Lesbian Day, Guazzo: «Celebriamo un mondo che da Saffo in poi ha prodotto genialità»

LA RICORRENZA DELL'8 OTTOBRE È FINALIZZATA A RICORDARE LA CULTURA E LA STORIA DELL'ATTIVISMO LESBICO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
8 Ottobre 2020
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
Ph. Fb Janet Rice

Celebrato soprattutto in Australia e Nuova Zelanda a partire dagli anni ’90 (anche se l’origine la si fa rimontare, soprattutto in area neozelandese, all’8 marzo 1980, quando si tenne una specifica marcia nell’ambito della Giornata internazionale della donna) l’International Lesbian Day è finalizzato a celebrare l’identità, la cultura e l’attivismo lesbico. Brisbane ospita annualmente una speciale conferenza, incentrata sulla promozione dei diritti delle lesbiche ma anche sulla disamina dei principali problemi di benessere e salute che affrontano.

Janet Rice, senatrice dello Stato australiano di Victoria, ne ha oggi ricordato l’importanza con un post su Facebook.

A Gaynews Paola Guazzo, intellettuale lesbica e componente della rete Lesbicx, ha dichiarato: «Certamente la lesbofobia sta avendo preoccupanti recrudescenze in Italia e nel mondo, come fa notare per esempio Alice Coffin in Le genie lesbien, appena uscito in Francia da Grasset.

Tuttavia in questa giornata amo ricordare la ricchezza culturale ed emotiva di un mondo che da Saffo in poi ha prodotto vera genialità, spesso in anticipo sui lenti movimenti del mondo. Virginia Woolf, Adrienne Rich, Audre Lorde, Nicole Brossard, Chantal Akerman, Monique Wittig, Marguerite Yourcenar, Djuna Barnes e tante altre. Un Pantheon che ci ricorda ogni giorno che un verso di Saffo (“Io dico che di me qualcuno si ricorderà“) si è realizzato a discapito delle prove tremende a cui la storia ci ha sottoposte e ci sottopone».

Tags: australiadonneelcinternational lesbian dayjanet ricelesbichelesbicxlgbtpaola guazzopersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Il vescovo cattolico di Dresda-Meißen: «Favorevole alle benedizioni per coppie omosessuali»

Next Post

Modena, Consiglio comunale approva ordine del giorno a sostegno del ddl Zan

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Modena, Consiglio comunale approva ordine del giorno a sostegno del ddl Zan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

Zingaretti: «Approviamo la legge Zan contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo»

27 Febbraio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

Zingaretti: «Approviamo la legge Zan contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo»

27 Febbraio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.