• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Il vescovo cattolico di Dresda-Meißen: «Favorevole alle benedizioni per coppie omosessuali»

PER MONS. HEINRICH TIMMEREVERS È NECESSARIO LOTTARE CONTRO L'ESCLUSIONE DELLE PERSONE LGBT

Francesco Lepore by Francesco Lepore
8 Ottobre 2020
in Mondo
Ph. Pagina Fb Bistum Dresden-Meißen

In un’intervista, rilasciata il 28 settembre alla Katholischen Nachrichten-Agentur (Kna) e ripresa da Katholisch.de, il vescovo di Dresda-Meißen, Heinrich Timmerevers, si è detto favorevole alle benedizioni per coppie di persone dello stesso sesso. Ribadendo che, qualora la Chiesa lo consentisse, sarebbe necessario «riflettere sulla forma», il presule ha infatti dichiarato di essere «d’accordo, in linea di principio, a una simile apertura».

Timmerevers, vicino al Movimento dei Focolari ed eletto all’episcopato da Giovanni Paolo II, che il 6 luglio 2001 lo nominò vescovo titolare di Tulana e ausiliare di Münster, è stato trasferito, il 29 aprile 2016, da Papa Francesco quale ordinario della diocesi Dresda-Meißen.

Nell’intervista il presule, che è noto per il suo impegno a favore degli immigrati e dei cristiani perseguitati in Medio Oriente come anche per le caute aperture in materia di clero sposato e ordinazione delle donne, ha spiegato di «aver incontrato il gruppo cristiano di gay-lesbiche-transessuali in diversi luoghi della diocesi. Mi hanno raccontato le loro storie di vita e di fede. Ciò mi ha profondamente commosso perché ho capito quanto, per la maggior parte, debbono lottare. Vogliono essere cristiani e anche vivere la loro fede nella Chiesa. Personalmente non voglio lasciare queste persone da sole in una tale lotta».

Nel rilevare che, «se qualcuno non si conforma alle nostre norme, ha poche possibilità di vivere in mezzo alla Chiesa», Timmerevers ha aggiunto: «Dobbiamo lottare contro questa esclusione, dobbiamo lavorarci sopra. Per me è importante sviluppare e rafforzare ulteriormente l’accettazione e il rispetto per le persone omosessuali nelle nostre comunità e in tutta la Chiesa. A tal proposito i due sacerdoti, che ho ora incaricato, dovrebbero essre un segnale: noi siamo lì per questo gruppo».

 

Tags: germaniaheinrich timmereverslgbtomosessualitàpersone lgbtivescovi
ShareTweetSend
Previous Post

Torino, lettera anonima ai titolari di Pizzeria 150: «Noi clienti non veniamo da due culat*oni»

Next Post

International Lesbian Day, Guazzo: «Celebriamo un mondo che da Saffo in poi ha prodotto genialità»

Next Post

International Lesbian Day, Guazzo: «Celebriamo un mondo che da Saffo in poi ha prodotto genialità»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA