• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Fiumicino, il Consiglio comunale approva odg a sostegno del ddl Zan

NEGLI SCORSI GIORNI STESSO RISULTATO A BORGO SAN LORENZO, CASTELNUOVO BERARDENGA, LAURIA, PIETRAGALLA

GayNews by GayNews
5 Ottobre 2020
in Politica

Aumenta il numero dei Consigli comunali che hanno approvato, su proposta di Rete Re.a.dy, uno specifico odg a sostegno del ddl contro l’omotransfobia e la misoginia. Nella scorsa settimana un tale risultato è stato raggiunto a Borgo San Lorenzo (Fi), Castelnuovo Berardenga (Si), Lauria (Pz), Pietragalla (Pz) e Fiumicino (Roma).

Nell’importante comune del litorale romano l’ordine del giorno, firmato da Pd e da Demos, Lista Civica Zingaretti, M5s, è stato approvato sabato 3.

«Come componenti alla Re.a.dy, la rete degli enti pubblici impegnati su questo fronte – ha spiegato l’assessora alle Pari Opportunità, Anna Maria Anselmi –, abbiamo aderito all’azione lanciata alla Camera dalla Rete stessa, che invita le amministrazioni locali a sostenere il disegno di legge Zan e a promuovere iniziative contro le discriminazioni basate sull’identità di genere e l’orientamento sessuale».

Paola Magionesi, capogruppo Pd in Consiglio comunale, ha aggiunto: «La discussione appena iniziata alla Camera sulla legge Zan, che riprenderà il prossimo 20 ottobre, ha bisogno di tutto il supporto che la società civile e le amministrazioni possono offrire. Le cronache ci restituiscono ogni giorno denunce di atti di violenza o discriminazione contro le persone lgbt+ e contro le donne.

Secondo l’Agenzia europea dei Diritti fondamentali in Italia il 62% delle persone lgbt+ evita di prendere per mano la persona amata e il 30% non frequenta alcuni luoghi per paura di subire aggressioni. Il 23% dichiara di aver subito discriminazioni sul lavoro, il 32% di aver subito almeno un episodio di molestia nell’ultimo anno e l’8% un episodio di aggressione fisica negli ultimi cinque anni. Solo una persona su sei ha denunciato questi episodi».

Tags: borgo san lorenzocastelnuovo berardengaddl zanfiumicinolaurialgbtm5smisoginiaomofobiaomotransfobiapdpersone lgbtipietragallarete ready
ShareTweetSend
Previous Post

Torino ospiterà nel 2021 l'Assemblea generale di Epoa: il Coordinamento ha vinto col 64% dei voti

Next Post

Dal 13 al 18 ottobre il Florence Queer Festival 2020: inaugurazione dedicata ad Aldo Braibanti

Next Post

Dal 13 al 18 ottobre il Florence Queer Festival 2020: inaugurazione dedicata ad Aldo Braibanti

Comments 10

  1. house search says:
    2 anni ago

    48600 967602Oh my goodness! a amazing post dude. Several thanks Nevertheless We are experiencing dilemma with ur rss . Dont know why Can not sign up to it. Could there be anybody finding identical rss difficulty? Anyone who knows kindly respond. Thnkx 750017

  2. DevOps Implementation Services says:
    1 anno ago

    174412 683235Its rare knowledgeable folks within this subject, nevertheless, you seem like theres more you are talking about! Thanks 787148

  3. nova88 says:
    1 anno ago

    509161 526850Overall, politicians are split on the problem of whether Twitter is far more for business or individual use. The first thing could be the fact which you can build up quite a large following of folks. 211115

  4. more says:
    12 mesi ago

    965648 554176Spot on with this write-up, I actually suppose this web site needs rather far more consideration. most likely be once a lot more to learn much much more, thanks for that information. 322344

  5. Nelida Nuccio says:
    9 mesi ago

    Please let me know if you’re looking for a article writer for your weblog. You have some really good posts and I believe I would be a good asset. If you ever want to take some of the load off, I’d really like to write some content for your blog in exchange for a link back to mine. Please blast me an email if interested. Cheers!|

  6. Ofelia Aumen says:
    8 mesi ago

    I’ve been exploring for a bit for any high-quality articles or blog posts in this sort of space . Exploring in Yahoo I ultimately stumbled upon this site. Studying this information So i’m happy to show that I have a very good uncanny feeling I came upon just what I needed. I so much certainly will make sure to don?t disregard this site and give it a glance on a continuing basis.|

  7. Gwendolyn Hoeger says:
    8 mesi ago

    I do accept as true with all the ideas you’ve introduced to your post. They are very convincing and will definitely work. Nonetheless, the posts are very brief for novices. May just you please lengthen them a bit from subsequent time? Thanks for the post.|

  8. Doyle Schlecter says:
    8 mesi ago

    I’m not positive where you are getting your info, however good topic. I must spend a while finding out more or figuring out more. Thanks for fantastic information I used to be in search of this info for my mission.|

  9. maxbet says:
    8 mesi ago

    408417 195368Proper wow messages are bound to show your and supply memorialize the speacial couple. Beginner sound system to high in volume crowds ought to always take a appear at all of the great value behind presenting and public speaking, which is to be someones truck. very best man speeches brother 510024

  10. website says:
    5 mesi ago

    278018 711787extremely good post, i surely really like this web site, go on it 688240

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA