• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Camera, presentata l’iniziativa di Rete RE.A.DY: odg a favore del ddl Zan in Comuni e Province

IN CONFERENZA STAMPA, OLTRE AL RELATORE, MARIO PERANTONI (M5S), TRIANDA LOUKARELIS (UNAR), MARCO GIUSTA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
30 Settembre 2020
in Politica

Si è tenuta alle 12:00, presso la Camera dei deputati, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa nazionale di Rete RE.A.DY per l’approvazione di un odg a sostegno del ddl contro l’omotransfobia e la misoginia presso i Consigli di Comuni e Province, aderenti alla Rete.

Sono intervenuti i deputati Alessandro Zan (Pd), relatore del testo di legge unificato, e Mario Perantoni (M5s), presidente della Commissione Giustizia della Camera, Trianda Loukarelis, direttore dell’Unar, Marco Giusta, assessore ai Diritti del Comune di Torino e coordinatore nazionale della Rete RE.A.DY. Presente anche la deputata Carla Giuliano, capogruppo M5s in Commissione Giustizia.

Sono già oltre 40, al momento, gli enti locali che hanno espresso la loro intenzione di aderire all’iniziativa. Tra questi sono da menzionare: la Regione Puglia, la Provincia di Pistoia, la Città metropolitana di Torino, i Comuni di Bari, Caserta, Cremona, Lecce, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Torino, Reggio Emilia, Rimini, Trento.

Come dichiarato da Alessandro Zan, «una tale iniziativa a sostegno del ddl contro l’omotransfobia e la misoginia arriva in un momento cruciale. E questo è un segnale importante per il Parlamento, che, sono certo, saprà ascoltare le sollecitazioni di decine di Consigli comunali, tra cui quelli delle più grandi città italiane, in rappresentanza di milioni di cittadini». Il relatore ha poi ribadito la necessità di una legge che prevenga e contrasti le discriminazioni e violenze verso le persone Lgbti+ e le donne, a fronte anche dell’escalation di casi di omotransfobia (citando espressamente il caso limite dell’uccisione di Maria Paola Gaglione) e misoginia, liquidando nuovamente come fake la presentazione della stessa da parte delle opposizioni come norma liberticida.

Marco Giusta ha osservato che gli enti locali, «in quanto più vicini a cittadini e cittadine, conoscono i loro territori e sanno quanto l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, assieme al sessismo, sono purtroppo presenti nelle nostre comunità. Da loro arriva un importante messaggio al legislatore e al governo: abbiamo bisogno di questa legge. E ne abbiamo bisogno adesso». Ricordando poi, come secondo una stima confermata (al ribasso) della ricerca Hate Crimes No More Italy condotta dal Centro Risorge Lgbt il 76,4% delle persone Lgbti, vittime di violenza omotransfobia, non abbia sporto denuncia per paura o mancanza di fiducia nelle istituzioni, il coordinatore nazionale ha auspicato che «quanti più enti locali presentino e approvino questo documento».

Mario Perantoni, presidente della Commissione Giustizia della Camera, ha espresso il suo plauso per l’iniziativa e, ripercorrendo l’iter legis fino all’approvazione della Commissione e l’inizio della discussione in Aula della Camera, si è detto fiducioso sull’approvazione condivisa del ddl. Trianda Loukarelis ha toccato, infine, gli aspetti della legge afferenti all’Unar in particolare quello dei centri antiviolenza.

Tags: ddl zanlgbtmisoginiaomofobiaomotransfobiapersone lgbtirete ready
ShareTweetSend
Previous Post

Vogue Brasil sceglie le drag queen Pabllo Vittar e Gloria Groove per la doppia copertina di ottobre

Next Post

Omotransfobia, calendarizzata al 20 ottobre la ripresa dell'esame del ddl in Aula della Camera

Next Post

Omotransfobia, calendarizzata al 20 ottobre la ripresa dell'esame del ddl in Aula della Camera

Comments 10

  1. Strictly Plumbers says:
    1 anno ago

    776361 589362This web-site is actually a walk-through rather than the information you desired concerning this and didnt know who to inquire about. Glimpse here, and youll totally discover it. 772700

  2. Glo Extracts Black Mamba says:
    1 anno ago

    535472 355718When I initially commented I clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and now each time a remark is added I get four emails with the same comment. Is there any manner you possibly can take away me from that service? Thanks! 795666

  3. 에스툰 says:
    1 anno ago

    167083 227878Jeden Tag stellt man sich die Frage Was Koche Ich Heute?! Zerbrechen Sie sich nicht den Kopf, besuchen Sie uns am besten direkt auf unserer Webseite uns lassen Sie sich inspirieren 557796

  4. DevOps Consulting company says:
    10 mesi ago

    777140 527975Hey! Im at work surfing around your blog from my new apple iphone! Just wanted to say I enjoy reading by means of your weblog and look forward to all your posts! Maintain up the outstanding work! 745975

  5. แทงบอลออนไลน์ says:
    9 mesi ago

    955706 62277Somebody necessarily support to make seriously articles I may possibly state. That could be the very first time I frequented your internet page and to this point? I surprised with the research you created to make this actual put up remarkable. Amazing task! 402759

  6. devops advice says:
    9 mesi ago

    409595 830545I got what you intend,bookmarked , very decent website. 537121

  7. sbo says:
    5 mesi ago

    263020 83351There is noticeably lots of funds to comprehend this. I suppose you made particular nice points in functions also. 779768

  8. www.thedatingadvisor.com/blackpeoplemeet/ says:
    4 mesi ago

    143394 47301I think one of your advertisings triggered my internet browser to resize, you may well want to put that on your blacklist. 219017

  9. voir plus says:
    4 mesi ago

    895728 619493I saw a great deal of website but I believe this one has got something unique in it in it 248484

  10. sbobet says:
    3 mesi ago

    719832 53226Wow, marvelous weblog format! How long have you been running a blog for? 810853

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA