• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Emilia-Romagna, la Giunta regionale delibera l’erogazione gratuita di ormoni per le persone trans

DA OGGI INVECE SARÀ POSSIBILE TESSERARSI CON IDENTITÀ ALIAS IN TUTTI I CIRCOLI ARCI

GayNews by GayNews
1 Ottobre 2020
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Ieri la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna, in ottemperanza all’articolo 5 della legge regionale contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale e l’identità di genere, ha deliberato che le persone trans residenti potranno ricevere gratuitamente le terapie ormonali adeguate sotto stretto controllo del Servizio sanitario regionale.

I farmaci saranno erogati direttamente dalle farmacie ospedaliere «sia durante il periodo di transizione – si legge nel comunicato ufficiale – in cui la persona inizia ad assumere le caratteristiche fenotipiche del sesso opposto, sia, successivamente, per coloro che decidono di non ricorrere all’intervento chirurgico definitivo, ma realizzino unicamente il cambio anagrafico del sesso».

Per Federico Amico, consigliere regionale di Emilia-Romagna Coraggiosa e presidente della commissione Parità e Diritti, si tratta di un «passaggio molto atteso anche perché per le persone in transizione questi sono a tutti gli effetti farmaci salvavita. Sono felice di fare parte un’amministrazione che non discrimina, ma sostiene le persone, i cittadini e le loro libertà. Chi grida allo scandalo forse ha sbagliato epoca o Regione».

Soddisfazione è stata espressa dal Mit – Movimento Identità Trans, che su Facebook ha ricordato come la determina della Giunta Regionale sia anche frutto della «mediazione durata anni condotta dalla dottoressa Cristina Merriggiola, endocrinologa de Consultorio Ausl/Mit e ginecologa presso il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi. Il Mit e la nostra comunità tutta hanno finalmente ottenuto il riconoscimento della gratuità degli ormoni sull’intero territorio regionale».

Secondo quanto invece disposto dall’odg approvato il 28 gennaio scorso dal consiglio nazionale di Arci, che aveva accolto la segnalazione di Mixed Lgbti, da oggi le persone trans potranno tesserarsi in tutti i circoli dell’importante associazione di promozione sociale con il proprio nome d’elezione o identità alias.

«Avremmo potuto arrenderci alla realtà, o fare carte false, e invece – ha scritto in mattinata su Fb Mixed Lgbti – abbiamo sollevato il problema con Arci nazionale. Ieri finalmente è arrivata la risposta ufficiale ad una domanda posta pochi mesi fa, prima del lockdown, e cioè se fosse possibile tesserarsi con il nome di elezione. Da oggi si può, e noi ci sentiamo un po’ la spinta propulsiva di questo cambiamento epocale, per una famiglia di cui fa parte oltre un milione di persone».

Tags: arci nazionalemitmixed lgbtinome d'elezioneterapie ormonalitranstransgender
ShareTweetSend
Previous Post

Omotransfobia, calendarizzata al 20 ottobre la ripresa dell'esame del ddl in Aula della Camera

Next Post

Torino candidata a ospitare l’Assemblea generale di Epoa. Battaglia: «Motivo d'orgoglio per l'Italia»

GayNews

GayNews

Next Post

Torino candidata a ospitare l’Assemblea generale di Epoa. Battaglia: «Motivo d'orgoglio per l'Italia»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“L’amore dietro ogni cosa” di Simone Di Matteo diventa un disco cantato da Andrea Crimi

9 Marzo 2021

Morace: «È l’intera società italiana omofoba e razzista, non solo il piccolo mondo del calcio»

9 Marzo 2021

Con la 35° edizione al via il MiX Festival Internazionale di Cinema Lgbtq+ e Cultura Queer

8 Marzo 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“L’amore dietro ogni cosa” di Simone Di Matteo diventa un disco cantato da Andrea Crimi

9 Marzo 2021

Morace: «È l’intera società italiana omofoba e razzista, non solo il piccolo mondo del calcio»

9 Marzo 2021

Con la 35° edizione al via il MiX Festival Internazionale di Cinema Lgbtq+ e Cultura Queer

8 Marzo 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.