• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Torino candidata a ospitare l’Assemblea generale di Epoa. Battaglia: «Motivo d’orgoglio per l’Italia»

IN LIZZA ANCHE LISBONA. LA CANDIDATURA TORINESE È SOSTENUTA DAI PIÙ IMPORTANTI PRIDE DEL NOSTRO PAESE

Maurizio Gelatti by Maurizio Gelatti
1 Ottobre 2020
in Attualità

Il 1° agosto è stata una data importante per la comunità Lgbtqi italiana in quanto il Coordinamento Torino Pride ha inviato il proprio dossier di candidatura per ospitare, nel 2021, l’Assemblea generale di Epoa (European Pride Organisers Association). Torino compete con Lisbona per l’assegnazione dell’Agm (Annual General Meeting) 2021. Gaynews ha incontrato Alessandro Battaglia, che per il Torino Pride ha coordinato la candidatura.

Di cosa si occupa Epoa e in che cosa consiste l’Agm?

Epoa è il network internazionale che riunisce le principali realtà europee nel campo dell’organizzazione di Pride e che organizza gli Europride. È stata fondata nel 1991 a Londra su iniziativa degli organizzatori dei Pride di Amsterdam, Berlino e Londra e, da quell’anno, è cresciuta costantemente fino a raccogliere le adesioni di oltre 90 organizzazioni attive in più di 30 paesi UE. L’assemblea è il più importante momento di incontro fra queste realtà ed è stata organizzata nelle più importanti città e capitali europee.

Questa candidatura è motivo di orgoglio per Torino?

Non solo per Torino ma per tutta Italia infatti non si tratta della sola candidatura della nostra città ma di tutta Italia. I più importanti pride italiani hanno aderito e hanno deciso di supportare Torino in questa difficile competizione con Lisbona.

Le istituzioni vi hanno supportato e perché secondo voi è importante che l’AGM si svolga a Torino?

Come già accaduto per altri progetti o battaglie, il Torino Pride, anche questa volta, ha avuto al suo fianco le principali istituzioni territoriali. Sono convinto che Torino possa contare su un dossier molto competitivo e, per questo, spero che la scelta possa ricadere sulla nostra città. Sarebbe importante, perché Torino senz’altro si è sempre distinta negli anni a livello nazionale nella lotta per i diritti delle persone LGBT e non solo, ma si trova in Italia e l’arretratezza del nostro Pese in questo campo è sotto gli occhi di tutti e tutte. Ci auguriamo di poter festeggiare il 15 compleanno del Torino Pride ospitando l’Assemblea Generale di Epoa ma anche se questo non dovesse avvenire porteremo a Lisbona tutta la nostra competenza e favolosità.

Tags: alessandro battagliacoordinamento torino prideepoalgbtlisbonapersone lgbtipridetorino
ShareTweetSend
Previous Post

Emilia-Romagna, la Giunta regionale delibera l’erogazione gratuita di ormoni per le persone trans

Next Post

L’Aifa determina l’erogabilità gratuita delle terapie ormonali sostitutive per le persone trans

Next Post

L'Aifa determina l'erogabilità gratuita delle terapie ormonali sostitutive per le persone trans

Comments 3

  1. vbv ccv says:
    1 mese ago

    991710 405939Very properly written story. It will likely be useful to every person who utilizes it, as properly as myself. Maintain up the excellent function – i will surely read far more posts. 165463

  2. sbo says:
    2 settimane ago

    56355 904456Seriously really good contribution, I truly depend on up-dates of your stuff. 341126

  3. psilocybin mushroom chocolate​ says:
    6 giorni ago

    57403 798089Hey, you used to write superb, but the last few posts have been kinda boringK I miss your super writings. Past few posts are just a bit out of track! come on! 678829

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA