• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

“Ratched”: con la nuova serie Netflix Ryan Murphy realizza una tappa eclatante di visione lesbica

IL REGISTA RISCRIVE IN TERMINI EVOLUTIVI L'IMMAGINE DELL'INFERMIERA DI "QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO"

Paola Guazzo by Paola Guazzo
25 Settembre 2020
in TV e cinema
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
Ph. Screenshot del trailer di “Ratched”

Netflix è un volo verso spazi inesplorati di visione per le lesbiche? Basta aver visto qualche puntata di Orange is the new black per rispondere affermativamente. Sì, anche se l’artefice sommo di Ratched, nuova tappa eclatante di visione lesbica appena uscita sulla piattaforma di streaming e seconda per pubblico persino in Italia, è un gay come Ryan Murphy (Glee, American Horror Story, Pose, Hollywood, per citare solo alcuni dei suoi prodotti creativi e cultuali). Per ora non c’è una Ryan Murphy lesbica. Questo fa riflettere sul fatto che il tetto di cristallo non è stato ancora sfondato. Ma va dato atto al regista americano di aver dato un importante contributo a un immaginario forte, dove anche le donne e le lesbiche rifiutate da Hollywood per età, “razza” e inadeguatezze varie agli standard conservatori potessero avere un ruolo di primo piano, quantomeno come attrici.

È stata comunque un’estate calda per le lesbiche su Netflix. La seconda serie di The Umbrella Academy (creata da Steve Blackman, altro maschio) è stata l’apoteosi della lesbica dichiarata Ellen Page, che interpreta Vania, superoina dotata del potere più alto e terribile: distruggere il mondo. La vediamo impegnata in amori country con una donna sposata che ha un figlio autistico. Il mondo non sarà, infine, distrutto e le più e i più sensibili avranno modo di riflettere sul proliferare delle rappresentazioni apocalittiche nelle serie tv. Chissà cosa avrebbe annotato Ernesto De Martino sul potere apocalittico nelle mani sexy di una lesbica che vive e fa sesso in campagna. Agrilesbica?

L’emergere abbastanza recente di una visibilità lesbica senza remore, come si può osservare per esempio nel recente caso francese di Alice Coffin, porterà a forme più aspre di lesbofobia nel mondo e a conseguenti atti lesbici politici? È probabile. Questo sembra esprimere la chimica spaziale cinese Lu (Vivian Wu) nella nuova serie Away. Un viaggio su Marte, su una navicella ovviamente comandata da una donna, produce tensioni addirittura con il governo cinese, che vuole impedire a Lu di amare la sua assistente Nasa a terra. Infine la lesbofobia perderà.

Torniamo ora alla serie regina. Ratched è davvero il prequel della cattivissima infermiera Mildred Ratched di Qualcuno volò sul nido del cuculo? No. Murphy usa stavolta la distopia citazionista, già magistralmente espressa in Hollywood, per riscrivere l’immagine dell’infermiera psichiatrica in termini evolutivi. La interpreta l’attrice lesbica Sarah Paulson, già Abby in Carol di Todd Haynes e protagonista di varie serie di American Horror Story (ricordiamo, in particolare, la parte Asylum in cui, novella Medea, fredda con un colpo di pistola il figlio stupratore e femminicida seriale), che dichiara in un’intervista a Vogue: «Avevo visto Qualcuno volò sul nido del cuculo tanti anni fa e ricordo di aver pensato che fosse mostruosa. Quando l’ho riguardato ho avuto un’impressione estremamente diversa! Ratched è alla ricerca di un modo per entrare nella sua testa. Mi sono detta: “Questa donna è vittima di una infrastruttura patriarcale in questo ospedale”. La domanda che dobbiamo farci è se avremmo odiato il personaggio allo stesso modo se a interpretarlo fosse stato un uomo. Ci scontriamo con le nostre aspettative che vogliono che una donna che è infermiera deve per forza essere docile e materna. Se non lo è, allora deve essere una malvagia».

La Ratched interpretata da Paulson vive come un operoso e progettuale parassita tra le maglie del potere, coltivando affetti che l’hanno tenuta in vita da bambina, come quello per il fratello omicida seriale di preti, che vuol salvare dalla sedia elettrica. Più faticoso è, non paradossalmente, il percorso di riconoscimento di se stessa e del proprio lesbismo. Sarà spietata verso una ragazza lesbica ricoverata nel suo ospedale psichiatrico, ma poi la aiuterà, evolvendosi  dalla propria lesbofobia interiorizzata. Il tutto in uno psyco noir impeccabile, che tanto deve a Hitckcock, a Fritz Lang, a Siodmak, a Sirk e al suo riscopritore Fassbinder, tra automobili pervinca, drappeggi, colonna sonora classica, inquietanti ombre e nebbie della penisola californiana.

Un ruolo importante sarà quello di Gwendolyn Briggs, interpretato da Cynthia Nixon, lei pure lesbica dichiarata, attrice di Sex and City ed ex candidata di sinistra a governatrice dello Stato di New York, poi sconfitta dal democratico Andrew Cuomo. Dichiara emozionata Sarah Paulson: «Ero molto emozionata all’idea di lavorare con Cynthia. Per quanto riguarda il rapporto e come lo abbiamo costruito posso solo dirti che, quando la trama ci ha portato in quella fase della storia eravamo già entrate appieno nei nostri personaggi, ed eravamo semplicemente Mildred e Gwendolyn. La paura di Mildred, la sua apprensione e l’ansia non sono causate dal doversi confrontare con la propria sessualità ma dall’incapacità di permettersi un po’ di gioia nella sua vita, qualcosa che ha sperimentato di rado. Ero molto nervosa durante le riprese di quelle scene. Ce n’è una in particolare in cui il regista mi ha detto ‘Sei arrossita davvero’. C’era una sinergia e un feeling meraviglioso con Cynthia».

Anche se, a detta della stessa Paulson, il mutamento di Hollywood verso le produzioni femminili e le attrici nel post #metoo è ancora lento, Ratched segna comunque una tappa importante e non canonicizzabile di vitalità e visibilità lesbica. Lascia, ancora, con il desiderio di vedere tanto, di rivedere e di essere. Ancora.

Tags: cynthia nixondonnelesbichelgbtnetflixpersone lgbtiratched
ShareTweetSend
Previous Post

Volano stracci tra il PdF e i consiglieri de "Il Popolo Ercolanese": «Nulla a che vedere con Adinolfi»

Next Post

Von der Leyen: «Agirò contro la discriminazione Lgbti, sospendendo anche i fondi»

Paola Guazzo

Paola Guazzo

Next Post

Von der Leyen: «Agirò contro la discriminazione Lgbti, sospendendo anche i fondi»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.