• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Volano stracci tra il PdF e i consiglieri de “Il Popolo Ercolanese”: «Nulla a che vedere con Adinolfi»

MA A SMENTIRE UNO DEGLI ELETTI IL SIMBOLO UTILIZZATO DALLA LISTA E REPLICA DI MASSIMILIANO ESPOSITO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
25 Settembre 2020
in Politica
1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Sta assumendo contorni imbarazzanti e tragicomici («scena che move al pianto, se invero non movesse al riso», avrebbe detto il cardinale Bartolomeo Pacca, pro-segretario di Stato sotto Pio VII) l’affaire dell’elezione dei tre consiglieri comunali de Il Popolo Ercolanese nella coalizione di centro-sinistra, che ha stravinto, lunedì, alle amministrative nella cittadina vesuviana con la riconferma del renziano Ciro Buonajuto a sindaco.

Galeotto fu il post e chi lo lesse, verrebbe da dire adattando alla vicenda il celebre verso dantesco. Nello specifico, si sta parlando del post di Mario Adinolfi, leader de Il Popolo della Famiglia, che, dopo l’articolo di Gaynews, scriveva ieri mattina: «Non solo Avvenire ma oggi persino Gaynews (oh, dico, Gaynews) riconosce: “A riportare una vittoria non da poco, contrariamente alle generali previsoni, il Popolo della Famiglia di Mario Adinolfi con dodici consiglieri eletti già al primo turno”».

Il clamore, suscitato tanto dal nostro articolo quanto dal post del direttore de La Croce, deve aver fatto passare ore concitate a Buonajuto e al centro-sinistra locale, vista, come appreso da fonti interne, la reazione di big di Italia Viva e Pd per l’imbarcamento dei pidieffini nella coalizione.

A far assumere una brutta piega alla questione (si corre il rischio di un ricorso d’invalidazione delle elezioni in merito al contrassegno) Aniello Iacomino, uno dei tre consiglieri de Il Popolo Ercolanese, che, ieri sera, a sorpresa, ha attaccato Adinolfi per il post del mattino e scritto: «Vogliano [sic!] sottolineare che la stessa lista civica “Popolo ercolanese” e i suoi rappresentanti in consiglio comunale non hanno nulla a che fare né con questo né con altro partito. A tal proposito prendono nettamente le distanze dal partito che rappresenta Mario Adinolfi e dalle sue recriminazioni politiche e si domandano a quale titolo abbia annoverato quella della lista Popolo ercolanese tra le vittorie elettorali. A seguito dei commenti e delle azioni infamanti messe in atto attraverso i social network e non solo i dirigenti della lista “Popolo ercolanese”, che con grande sforzo si è imposta come terza forza della maggioranza, sono pronti ad agire per vie legali sia nelle civili che penali».

Cosa che ha dell’incredibile, se si tiene in conto che il circolo ercolanese de Il Popolo della Famiglia è stato istituito nel 2018 e che il contrassegno utilizzato alle amministrative dalla lista di Iacomino è appunto quello del partito di Adinolfi leggermente modificato. Aspetto, quest’ultimo, che è stato debitamente rilevato da Massimiliano Esposito, coordinatore regionale campano del PdF, che ha così risposto a Iacomino: «Caro Nello, come sai sono il coordinatore regionale del Popolo della Famiglia, sono colui che ha materialmente disegnato il simbolo acconciando il nostro, colui che ha chiamato Mario Adinolfi per difendervi quando rischiavate di essere ricusati (allora nei vocali registrati chiedevate di “ringraziare tanto Mario, Mario è un grande”), colui che ha sostenuto con forza la tua candidatura, colui a cui in queste ore vi siete rivolto chiedendo “prudenza” perché la “fase è delicata”, cioè ci sono gli assessori da nominare. Potrei produrre valanghe di whatsapp, vocali, testuali comprovanti ogni passaggio di rapporto diretto tra il Popolo della Famiglia e la lista di Ercolano. Se richiesto lo farò. Nel frattempo vi siete coperti di ridicolo da soli negando un’evidenza. Allego i provini del simbolo che abbiamo studiato insieme per notti intere, tanto per cominciare». La storia continua.

Tags: aniello iacominociro buonajutoil popolo della famigliaitalia vivapdpdf
ShareTweetSend
Previous Post

Milano, il Consiglio comunale approva l'ordine del giorno Turco a sostegno del ddl Zan

Next Post

"Ratched": con la nuova serie Netflix Ryan Murphy realizza una tappa eclatante di visione lesbica

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

"Ratched": con la nuova serie Netflix Ryan Murphy realizza una tappa eclatante di visione lesbica

Comments 1

  1. Fulvio Magni says:
    4 mesi ago

    Non era lui. È stato hackerato! xD

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.