• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Municipio XII Roma, il consigliere Quaresima: «L’omosessualità malattia: forse aumenta per i vaccini»

LE DICHIARAZIONI DURANTE LA SEDUTA, IN CUI È STATA APPROVATA LA MOZIONE D'ADESIONE A "DA' VOCE AL RISPETTO"

Francesco Lepore by Francesco Lepore
7 Agosto 2020
in Politica

Dichiarazioni shock di Massimiliano Quaresima, consigliere (ex M5s e attuale capogruppo del Gruppo Misto) del Municipio XII di Roma, nel corso della seduta in videoconferenza del Consiglio del 5 agosto, durante la quale si stava votando la mozione di adesione alla campagna nazionale Da’ voce al rispetto per una buona legge contro l’omotransfobia e la misoginia. Mozione che è stata poi approvata a larga maggioranza.

Già noto per idee complottiste su vaccini, Coronavirus e 5G, Quaresima, nell’esprimere la sua contrarietà al provvedimento, ha affermato: «Io ho parlato con molti biologi: c’è un incremento esponenziale dell’omosessualità, a partire da persone molto giovani, quasi da bambini. E questo è stato spiegato, almeno da questi biologi, che potrebbe essere anche la vaccinazione. Purtroppo nei vaccini ci sono cellule di feti abortiti che, diciamo, modificano l’informazione che entra nel corpo di questi bambini che si trasformano».

L’ex pentastellato ha consigliato di «rivedere la situazione delle associazioni Lgbtp. C’è anche una p che si è aggiunta ultimamente, che significa pedosessuale. Qui si parla di orientamento sessuale, non si parla di amore, che è una cosa diversa. Si parla di ‘mi piace quella cosa che ha un corpo maschile, mi piace quella cosa che ha un corpo femminile’. Qui c’è sicuramente qualcosa che va rivisto e capito perché se solo nel 1990 hanno derubricato l’omosessualità dalle malattie mentali, secondo me andrebbe rivisto il motivo perché è stato tolto e approfondire la questione».

Condanna immediata è stata espressa  dai consiglieri municipali Elio Tomassetti (Pd) e Alessia Salmoni (Roma torna Roma. Giachetti sindaco) ma, soprattutto, dal pentastellato Francesco Tesse, vicepresidente vicario del Consiglio municipale e presidente della Commissione Pari Opportunità, che è primo firmatario della menzionata mozione. Con un post su Fb ha detto di dissociarsi «totalmente dalle affermazione del collega, ormai facente parte del Gruppo misto. Al M5S non appartengono di certo questi modi di pensare. Lo abbiamo dimostrato ampiamente ieri approvando tale mozione, così come lo stiamo dimostrando da anni a tutti i livelli istituzionali. Sui diritti civili in Italia c’è molto da fare, è una delle nostre principali battaglie».

Gli ha fatto eco la presidente del Municipio XII, Silvia Crescimanno, che sempre su Facebook ha scritto: «Il gruppo consiliare di maggioranza del Movimento 5 stelle del Municipio XII unitamente alla presidente e alla Giunta prende totalmente le distanze dalle dichiarazioni omofobe espresse durante la seduta del consiglio del 5 agosto 2020, dove si votava una mozione contro l’omofobia di iniziativa dei consiglieri del M5s della Commissione pari opportunità, dal consigliere del Gruppo misto Massimiliano Quaresima».

Circa le dichiarazioni del consigliere municipale Franco Grillini, presidente di Gaynet e direttore di Gaynews, tra i primi ad aderire alla campagna Da’ voce al rispetto, ha osservato che si tratta di «un misto di assurdità e falsità partorite da un complottista, che, come tutti i fanatici clericali, sostiene la patologizzazione dell’omosessualità in barba alla storica decisione dell’Oms (17 maggio 1990). Malattia mentale da curare è piuttosto l’omofobia: Quaresima farebbe bene a interrogarsi nel merito».

 

 

Tags: da' voce al rispettofrancesco tesselgbtm5smassimiliano quaresimamunicipio roma XIIomofobiaomotransfobiapersone lgbtiroma
ShareTweetSend
Previous Post

Polonia, parlamentari di Lewica formano un arcobaleno durante il giuramento del presidente Duda

Next Post

Ddl omotransfobia, Scalfarotto: «Norma di civiltà. Il Governo faccia capire che è una priorità»

Next Post

Ddl omotransfobia, Scalfarotto: «Norma di civiltà. Il Governo faccia capire che è una priorità»

Comments 4

  1. Fortune Games® Real Money Casino Slot Games Slots says:
    1 anno ago

    276774 49859Some truly wondrous function on behalf of the owner of this website, perfectly excellent topic material . 989213

  2. a.businessfranckmuller.com says:
    11 mesi ago

    151523 955862Yesterday, while I was at work, my sister stole my iphone and tested to see if it can survive a twenty five foot drop, just so she can be a youtube sensation. My apple ipad is now broken and she has 83 views. I know this is entirely off topic but I had to share it with someone! 587571

  3. DevOps industry trends says:
    10 mesi ago

    293268 636200Yay google is my king helped me to uncover this outstanding internet site! . 173852

  4. cornhole board says:
    4 mesi ago

    233954 714475Oh my goodness! a great post dude. A lot of thanks Even so We are experiencing problem with ur rss . Dont know why Can not sign up to it. Could there be anybody obtaining identical rss difficulty? Anyone who knows kindly respond. Thnkx 865719

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA