• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Omotransfobia, slitta approdo ddl in Aula Camera: maggioranza cerca intesa con Forza Italia

CONSEGNATE OLTRE 10.000 FIRME A SOSTEGNO DELLA LEGGE ALLA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE GIUSTIZIA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
23 Luglio 2020
in Politica

Slitta di una settimana o al primo calendario utile l’approdo in Aula alla Camera del ddl contro l’omotransfobia e la misoginia, inizialmente fissato a lunedì 27, per dare alla maggioranza un po’ più di tempo per raggiungere un’intesa con Forza Italia soprattutto sulla questione della libera manifestazione ed espressione dei propri convincimenti. Lo ha deciso l’ufficio di presidenza della Commissione Giustizia di Montecitorio, che ha dato mandato alla presidente Francesca Businarolo di comunicare a Roberto Fico la richiesta di avere ulteriore tempo.

Ma non c’è solo il nodo della libertà d’opinione da sciogliere con quello che è stato ribatezzato l’emendamento salva-idee (cui sta lavorando Alessandro Zan per superare le riserve dell’area cattolica del Pd, di Italia Viva e Forza Italia). Con ma anche le reazioni malmostose di Lega e componenti dei vari raggruppamenti della galassia dei pro life e pro family al testo base del disegno di legge.

Se i secondi (da Donà a Gandolfini) hanno chiesto di essere in più larga parte auditi su una legge, che continuano a presentare litanicamente come liberticida, e l’hanno ottenuto (audizioni concentrate tutte in un solo giorno presso la Commissione Affari Sociali, essendo di relativa competenza l’art. 7 del ddl), i componenti salviniani della Commissione Giustizia hanno invece scritto una lettera a Roberto Fico per lamentarsi del contingentamento degli emendamenti disposto dalla presidente Francesca Businarolo.

«Inaccettabile che dei circa 500 emendamenti – così il capogruppo del Carroccio, Roberto Turri, e i nove deputati di partito – al testo unificato sull’omofobia presentati dal gruppo Lega la Commissione abbia deciso di contingentarli prima portandoli a 45 poi, dopo le nostre proteste, a 90 con l’assurda motivazione di dover rispettare i tempi decisi dalla Conferenza dei capogruppo, quando invece non sussiste nessuna urgenza.

Si tratta, piuttosto di una grave compromissione dei diritti delle opposizioni, soprattutto su un testo così delicato e controverso che merita un esame dettagliato ed approfondito. Per altro un provvedimento che, a differenza di un decreto legge, non scade. Quindi non si comprende quale possa essere l’urgenza stabilita dalla maggioranza. Di fronte a questo atteggiamento di prevaricazione che ha volutamente messo un vero e proprio bavaglio alle forze di opposizioni abbiamo scritto una lettera al presidente Roberto Fico affinché intervenga tempestivamente a garanzia delle nostre legittime richieste».

Ma da Fico non solo è arrivata una densa fumata nera ma è stato ribadita la piena corretezza di quanto disposto da Businarolo. «Ritengo sul piano normativo – così il presidente della Camera – e attesa la calendarizzazione delle proposta di legge sopra richiamate in Assemblea per la data del 27 luglio, ritengo corretto sul piano procedurale, che la Commissione Giustizia abbia inteso definire una organizzazione dei tempi e degli emendamenti che le consenta di adempiere ad un suo preciso e indefettibile obbligo regolamentare”.

Una chiara volontà ostruzionistica a oltranza secondo la deputata pentastellata Gilda Sportiello, che a Gaynews ha così commentato le audizioni suppletive in Commissione Affari Sociali: «Le opposizioni, per tentare di allungare in modo incredibile i tempi, avevano chiesto alla presidente di Commissione e al presidente della Camera di discutere il provvedimento in congiunta con giustizia. Entrambi hanno negato questa possibilità. Quello a cui si è acconsentito è stata la loro richiesta di fare audizioni, che sono state concentrate tutte in un solo giorno.

Abbiamo rinunciato come maggioranza alle opposizioni sia perché non volevamo allungare i tempi e vogliamo tenerci pronti a esprimere il parere sul testo emendato appena pronto, su quanto è di nostra competenza, sia perché e le audizioni c’erano già state in Commissione Giustizia. Inutile per noi farne altre, soprattutto per la scarsa competenza della nostra».

Sempre nella giornata d’ieri la presidente Francesca Businarolo ha ricevuto Rosario Coco e Daniele Sorrentino, attivisti LGBT+ e componenti del Comitato Da’ voce al rispetto, che hanno consegnato le oltre 10.000 firme raccolte in pochi giorni sulla piattaforma All Out per chiedere che il ddl Zan sia approvato, senza mediazioni al ribasso, in Commissione Giustizia.

Tags: commissione giustiziadaniele sorrentinoddl zanemendamentigilda sportiellolegalgbtomofobiapersone lgbtiroberto ficorosario coco
ShareTweetSend
Previous Post

Milano, vandalizzato il Wall of Dolls. Jo Squillo: «Atto irresponsabile. Stasera sit-in di protesta»

Next Post

Ddl omotransfobia, intesa trovata tra maggioranza e Forza Italia sull'emendamento "salva idee"

Next Post

Ddl omotransfobia, intesa trovata tra maggioranza e Forza Italia sull'emendamento "salva idee"

Comments 5

  1. Ammunition for sale online says:
    12 mesi ago

    132193 541737You developed some decent points there. I looked online for the problem and located most people may go as properly as making use of your internet web site. 626406

  2. Vanessa Getty says:
    11 mesi ago

    995740 67542Just wanna remark that you have a really good internet site , I like the layout it in fact stands out. 424031

  3. DevOps Consulting Companies says:
    10 mesi ago

    370630 439756Very educating story, saved your website for hopes to read much more! 599144

  4. sbo says:
    7 mesi ago

    578293 854008Cpr KIts very great read you know alot about this topic i see! 59621

  5. เงินด่วนทันใจ says:
    3 mesi ago

    809336 487129Aw, this was a truly good post. In thought I would like to location in writing in this way moreover – taking time and actual effort to create a very excellent article but what / things I say I procrastinate alot and also no indicates apparently get something done. 581593

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA