• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Ddl omotransfobia, da Carfagna a Cirinnà apprezzamenti bipartisan all’intesa sul “salva idee”

L'APPROVAZIONE DELL'EMENDAMENTO SPACCA IL CENTRODESTRA CON FI CHE VOTA A FAVORE CONTRO LEGA E FDI

GayNews by GayNews
23 Luglio 2020
in Politica

Si spacca il centrodestra in Commissione Giustizia della Camera, dove Forza Italia ha votato il cosiddetto emendamento “salva idee” al testo base del ddl Zan.

Con tale integrazione, ritenuta da più giuristi innocua perché non farebbe che specificare l’ovvio (un ovvio che, come rilevava ieri l’ex presidente della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky, è pur sempre opportuno ribadire), si è usciti dall’impasse e si è riusciti a proseguire con la votazione di «una parte degli emendamenti soppressivi», come dichiarato da Francesca Businarolo, presidente della Commissione Giustizia, che ha dichiarato: «Sono soddisfatta per l’accordo raggiunto che consente anche ad alcuni esponenti di Forza Italia di partecipare alla formazione di questo testo, magari altri potrebbero unirsi nel percorso, nonostante il blocco di FdI e Lega sia contrario alla legge. Tuttavia, insisto ad invitare i colleghi dei partiti di opposizione a rivedere il proprio convincimento perché stiamo scrivendo una norma che sarà molto importante nella maturità sociale del Paese».

Plauso è stato espresso da Mario Perantoni, deputato M5S e uno dei firmatari delle pdl confluite nel testo in votazione in commissione giustizia, che ha detto: «È apprezzabile l’impegno di Enrico Costa e di Giusi Bartolozzi per sostenere la legge sull’omofobia nonostante le difficoltà interne al loro partito, Forza Italia. Speriamo che altri colleghi del loro e di altri partiti di opposizione li seguano nel percorso. Noi siamo sempre piu’ convinti che questa legge rappresenta un passo in avanti della maturita’ sociale del Paese»..

Per la senatrice Monica Cirinnà, responsabile del Dipartimento Diritti del Partito democratico, «l’accordo raggiunto alla Camera sulla riformulazione dell’emendamento Costa favorisce la rapida approvazione della legge contro misoginia e omolesbobitransfobia, senza svuotarla di contenuto e senza pregiudicarne gli effetti. Viene ribadito qualcosa di noto, e cioè che questa legge non viola la libertà di espressione, come garantita dall’articolo 21 della Costituzione.

L’intesa è il risultato di un dialogo franco e complesso, all’interno della maggioranza e con Forza Italia, nel corso del quale è rimasto sempre chiaro un punto: nessun compromesso al ribasso, ma invece ogni sforzo per rendere la legge il più possibile condivisa senza snaturarne i contenuti, accogliendo in modo ragionevole le perplessità e i dubbi di alcuni. Il Partito Democratico conferma, ancora una volta, di essere una comunità capace di confrontarsi e trovare una sintesi al proprio interno, per essere più forte nel rapporto con le altre forze politiche. E riafferma con chiarezza che non sono mai ammissibili compromessi che ledano la pari dignità delle persone, avendo come faro gli articoli 2 e 3 della Costituzione. Adesso andiamo avanti, con determinazione, per arrivare al più presto ad un risultato necessario e fin troppo atteso».

Le ha fatto eco Walter Verini, responsabile Giustizia del Partito democratico: «Oggi la Commissione Giustizia della Camera ha compiuto un importantissimo passo in avanti per dare al Paese una legge civile e umana contro le condotte e i comportamenti istigatori alla discriminazione e violenza omotransfobiche e misogine. L’approvazione a larga maggioranza di un emendamento riformulato dal relatore Zan, sulla base di quello presentato dai deputati di Forza Italia a prima firma Costa, rappresenta un punto davvero importante. Lo è perché tiene insieme la tutela dei diritti e della dignità delle persone, perché contrasta penalmente e culturalmente ogni forma di odiosa e pericolosa istigazione e al tempo stesso tutela la libera espressione e il pluralismo delle idee.

Il fatto che su questo terreno si sia registrata una importante convergenza tra le forze della maggioranza e i parlamentari di Forza Italia in Giustizia è un fatto di notevole rilievo, anche perché toglie terreno ad atteggiamenti retrivi e inaccettabili da parte di forze estremiste che si oppongono ossessivamente a qualsiasi legge che aiuti questo Paese, nel rispetto della Costituzione, a essere più civile e più europeo»..

Laura Boldrini ha invece twittato: «Oggi in Commissione Giustizia altra tappa importante per la legge contro l’omotransfobia e misoginia. Abbiamo incluso un emendamento che sgombra il campo da ogni dubbio: nessuna limitazione alla libertà di opinione, nessun bavaglio. Ora avanti fino alla sua approvazione!».

Oggi in Commissione Giustizia altra tappa importante per la legge contro #omotransfobia e misoginia. Abbiamo incluso un emendamento che sgombra il campo da ogni dubbio: nessuna limitazione alla libertà di opinione, nessun bavaglio.

Ora avanti fino alla sua approvazione! pic.twitter.com/XNTchWtIet

— laura boldrini (@lauraboldrini) July 23, 2020

Infine Mara Carfagna, vicepresidente della Camera e deputata di Forza Italia, ha osservato in una nota: «L’intesa raggiunta in commissione Giustizia alla Camera rappresenta un positivo passo avanti nel cammino di una legge importante quanto delicata nella sua formulazione. L’approvazione dell’emendamento promosso dal collega Costa di Forza Italia supera le principali perplessità e le tante obiezioni mosse da autorevoli osservatori. Il testo così modificato non introduce un reato di opinione e tutela la libera espressione delle idee e dei valori».

Tags: ddl zanforza italiafrancesca businarololegam5smario perantoniomofobiaomotransfobia
ShareTweetSend
Previous Post

Ddl omotransfobia, intesa trovata tra maggioranza e Forza Italia sull'emendamento "salva idee"

Next Post

Ddl omotransfobia, Maiorino: «Il "salva idee" è un vulnus, una diminutio: sono molto delusa»

Next Post

Ddl omotransfobia, Maiorino: «Il "salva idee" è un vulnus, una diminutio: sono molto delusa»

Comments 13

  1. kardinal stick says:
    2 anni ago

    427332 273507I merely could not go away your web site prior to suggesting that I truly enjoyed the standard details an individual supply to your visitors? Is gonna be once again continuously so that you can check out new posts 978033

  2. Dispensary near me says:
    1 anno ago

    49270 462050I would like to see far more posts like this!.. Fantastic blog btw! reis Subscribed.. 749310

  3. Cybersecurity in Banking and Finance Industry says:
    1 anno ago

    579226 624138one of the greatest system I know, thank you quite a lot . 713738

  4. buy weed online says:
    1 anno ago

    89625 292618really nice post, i certainly truly like this incredible site, maintain on it 67488

  5. fake rolex day date for sale says:
    1 anno ago

    666611 691487very good publish, i surely enjoy this internet internet site, keep on it 139532

  6. Vanessa Getty face says:
    12 mesi ago

    335925 136070Nice post. I be taught one thing much more challenging on entirely different blogs everyday. It will all of the time be stimulating to learn content from other writers and apply slightly one thing from their store. Id desire to use some with the content on my blog whether you dont mind. Natually Ill give you a hyperlink on your net weblog. Thanks for sharing. 665130

  7. อาหารหารเสริม Nona78 says:
    12 mesi ago

    240757 513319You produced some decent points there. I looked on the net to the concern and discovered a lot of people goes together with along together with your site. 598215

  8. best chiminea buying guide says:
    12 mesi ago

    stuffed animals are very cute and lovely, i bet that most kids and even women loves them“

  9. fake rolex cellini for sale says:
    11 mesi ago

    836226 807531I adore your wp design, wherever did you download it through? 61229

  10. this says:
    10 mesi ago

    662111 350503How do I know if a WordPress theme supports a subscribe option? 851123

  11. DevOps advisory services says:
    10 mesi ago

    236646 555276Some times its a pain within the ass to read what weblog owners wrote but this internet web site is rattling user friendly ! . 520659

  12. replica pre owned rolex says:
    8 mesi ago

    434675 239457Thank you for having the time to discuss this topic. I truly appreciate it. Ill stick a link of this entry in my web site. 527087

  13. microdosing mushrooms schedule says:
    7 mesi ago

    651338 930130Soon after study some with the blog posts within your internet site now, and i genuinely such as your technique for blogging. I bookmarked it to my bookmark web site list and are checking back soon. Pls appear into my internet website likewise and make me aware what you consider. 639972

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA