• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Viotti: «Il Paese ha bisogno di Pride: mettiamo in piazza i nostri corpi, le nostre storie, le nostre vite»

DOPO AVER LANCIATO RIPETUTI APPELLI SUI SOCIAL, L'EX EUROPARLAMENTARE NE PARLA A GAYNEWS

Francesco Lepore by Francesco Lepore
5 Luglio 2020
in Attualità

Necessità di tornare in piazza e fare nuovamente i Pride, ovviamente in sicurezza. È questo l’appello che dal 20 giugno Daniele Viotti, già europarlamentare e co-presidente dell’Intergruppo del Parlamento Ue per i diritti Lgbti, continua a lanciare sui social.

«Due sabati fa il Roma Pride, sabato scorso Torino Pride, oggi Milano Pride. Per tacere di tutti gli altri Pride. Tutti Pride che, giustamente, le organizzazioni hanno disdetto – così Viotti su Fb il 27 giugno – ma nel frattempo sono scesi in piazza: operai, braccianti, commercianti, destre, presidi. I presidi delle scuole. E noi? No, noi no. Come una vecchia trasmissione di Mondaini e Vianello. Gli altri sì ma noi no. Noi Lgbti stiamo in naftalina. Come se non dovessimo difendere i nostri corpi, le nostre vite. Come se non dovessimo rivendicare – insieme a tutte e tutti, soprattutto le donne – i nostri diritti. Questo Paese, in questo tempo, ha bisogno di un Pride 2020».

Alcune manifestazioni similiari sono state in realtà fatte, sia pur in forma stanziale, a partire dal flasmbob di Napoli in piazza del Plebiscito o quello dei 12 presidi dislocati, che ha avuto luogo ieri pomeriggio a Palermo. Ma si tratta comunque di pochi casi a differenza di grandi città europee, come, ad esempio, Parigi, dove sempre ieri ha avuto luogo una marcia dell’orgoglio Lgbti improvvisata con migliaia di persone.

Raggiunto telefonicamente da Gaynews, Viotti ha dichiarato: «Ho scritto questi post sapendo che le nostre associazioni, i nostri comitati, le nostre organizzazioni, sia italiane sia europee sia mondiali, sono state tra le prime e le più sollecite nel dire, molto responsabilmente, che sospendevano e rimandavano i nostri Pride. Ma io credo che il nostro popolo, le nostre militanti e i nostri militanti siano in grado di mettere in piedi manifestazioni intelligenti, fatte bene e in tutta sicurezza e nel rispetto assoluto delle normative vigenti.

Ciò nondimeno, noi abbiamo il dovere di mettere in piazza i nostri corpi, le nostre storie, le nostre vite. Non soltanto perché c’è una legge importante in discussione, come quella di Alessandro Zan. Ma perché ci sono temi che non sono mai stati chiusi come la riforma della 164 per le persone transgender, i casi crescenti di vittime di femminicidio e violenza di genere, le persone Lgbti vittime di violenza domestica. È necessario farci vedere perché noi siamo la storia dei movimenti politici del nostro Paese. E, se non lo facciamo, è una carenza non solo per le nostre vite ma per la vita democratica del nostro Paese».

Tags: daniele viottiddl zanlgbtpersone lgbtipride
Share844TweetSend
Previous Post

Annullata la manifestazione dell'11 luglio in piazza del Popolo contro il ddl Zan. E c'è chi insorge

Next Post

Massimo Milani si unirà con Gino Campanella dopo 42 anni di vita insieme: il rito a Giarre

Next Post

Massimo Milani si unirà con Gino Campanella dopo 42 anni di vita insieme: il rito a Giarre

Comments 6

  1. carpet cleaning companies in borehamwood says:
    2 anni ago

    573029 718169A thoughtful insight and suggestions I will use on my weblog. Youve certainly spent a lot of time on this. Thank you! 370677

  2. Smart Rack says:
    1 anno ago

    484763 13239Good 1, there is truly some wonderful facts on this post some of my subscribers may possibly uncover this beneficial, will send them a link, several thanks. 249999

  3. nova88 says:
    11 mesi ago

    402736 720085Music began playing anytime I opened this site, so irritating! 789876

  4. nova88 says:
    7 mesi ago

    741633 669989I agree completely with what you said. Great Stuff. Maintain it going.. 175159

  5. ytconvert says:
    5 mesi ago

    641786 638611Id must verify with you here. Which isnt something I often do! I enjoy studying a publish that can make men and women feel. Also, thanks for permitting me to remark! 73703

  6. edibles marijuana near me says:
    4 mesi ago

    513224 352893Nice read, I just passed this onto a friend who was doing some research on that. And he just bought me lunch because I found it for him smile So let me rephrase that: Thanks for lunch! 532470

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA