• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Valerio Colomasi Battaglia è il nuovo presidente del Circolo di Cultura omosessuale Mario Mieli

LA NOMINA DA PARTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DOPO LE DIMISSIONI DI SEBASTIANO SECCI

GayNews by GayNews
3 Luglio 2020
in Attualità

A seguito delle dimissioni di Sebastiano Secci, rassegnate ufficialmente il 1° luglio, gli subentra nella guida del Circolo di Cultura omosessuale Mario Mieli l’ex vicepresidente Valerio Colomasi Battaglia. A sceglierlo, in una con Claudio Mazzella (vicepresidente) e Daniele Di Girolamo (confermato tesoriere), il consiglio direttivo della storica associazione romana.

Classe 1991, il siracusanoValerio Colomasi Battaglia, che ha cominciato il suo attivismo all’interno dell’associazione universitaria Luiss Arcobaleno, negli ultimi anni ha ricoperto prima il ruolo di tesoriere del Circolo, quindi quello di Vicepresidente. Dall’ottobre 2018 fa parte del Board of Directors di Interpride, associazione internazionale degli organizzatori di Pride.

«Viviamo tempi sfidanti – così il neopresidente – sia come Circolo sia come movimento Lgbt+ italiano. Abbiamo battaglie storiche ancora da combattere, come quella per una legge contro l’omolesbobitransfobia che è cominciata qualche giorno fa, ma anche nuove sfide come il rapporto tra le nostre organizzazioni e le comunità a cui da quasi 40 anni diamo voce.

Credo che ci troviamo alle porte di una grande trasformazione nei movimenti Lgbt+ e dobbiamo essere pronti a metterci in discussione e coinvolgere persone ed energie nuove per continuare a incidere positivamente nelle nostre società.

Per questo la prima decisione del nuovo direttivo appena insediato è stata quella di riaprire il Circolo dopo la lunga chiusura dovuta al lockdown. Il nostro impegno nei prossimi mesi sarà indirizzato, infatti, a spalancare simbolicamente le porte della nostra associazione a tutte le persone che vorranno dare il proprio contributo alla costruzione di un Paese più giusto. Crediamo che solo attraverso la contaminazione e l’impegno congiunto di persone con storie e background differenti si potrà costruire una nuova strada per il nostro impegno politico mettendo al centro non le associazioni e le loro dinamiche politiche, ma le persone Lgbt+ italiane che guardano a noi per ottenere il cambiamento di cui questo Paese ha disperatamente bisogno»

 

Tags: circolo di cultura omosessuale mario mielilgbtpersone lgbtisebastiano seccivalerio colomasi
Share451TweetSend
Previous Post

Ddl Zan e identità di genere, Luxuria: «Triste che le contestazioni vengano da alcune donne»

Next Post

Omotransfobia, le deputate del Pd fanno quadrato intorno a Zan: «Pdl preziosa e positiva sintesi»

Next Post

Omotransfobia, le deputate del Pd fanno quadrato intorno a Zan: «Pdl preziosa e positiva sintesi»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA