• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Ddl Zan e identità di genere, Luxuria: «Triste che le contestazioni vengano da alcune donne»

VIDEOMESSAGGIO DELL'ARTISTA TRANSGENDER IN MERITO ALLA POLEMICA SOLLEVATA DA UN GRUPPO DI FEMMINISTE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
3 Luglio 2020
in Attualità

A due giorni dall’esperienza padovana, che l’ha vista premiata quale persone Lgbti+ dell’anno nell’ambito della XIII° edizione del Pride Village, Vladimir Luxuria è oggi intervenuta su ddl Zan e identità di genere, prevista nel testo unificato quale motivo di specifica discriminazione e violenza da prevenire e perseguire.

Su tale complesso lemmatico e sul concetto a esso sotteso si è riaccesa ieri una furiosa polemica, agitata soprattuto da alcune rappresentanti della cultura del femminismo, poche quanto rumorose e accreditate presso i grandi media, che, male intendendone il significato, ne chiedono la cancellazione dal testo in quanto lesivo delle donne.

A loro ha dato appunto risposta con un video la scrittrice, attrice, drammaturga, attivista per i diritti delle persone Lgbti+ ed ex deputata durante la XV° legislatura. Video, che, in meno di un’ora, ha già ottenuto molte adesioni e condivisioni anche da parte di nomi celebri del mondo transgender come Eva Robins, Alessandra Di Sanzo, Luce Visco, Morena Rapolla.

Tags: identità di generetransvladimir luxuria
Share408TweetSend
Previous Post

Omotransfobia, testo in Aula Camera il 27 luglio. Zan: «Impegno ad approvarlo ai primi d’agosto»

Next Post

Valerio Colomasi Battaglia è il nuovo presidente del Circolo di Cultura omosessuale Mario Mieli

Next Post

Valerio Colomasi Battaglia è il nuovo presidente del Circolo di Cultura omosessuale Mario Mieli

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA