• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Spettacoli

Bosio: «Sarà un Pride Village diverso: responsabili e consapevoli del difficile periodo attuale»

INTERVISTA AL DIRETTORE ARTISTICO DELLA KERMESSE PADOVANA AL VIA DA STASERA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
1 Luglio 2020
in Spettacoli

Al via da stasera la XIII° edizione del Padova Pride Village, il più grande festival Lgbt + italiano che, fino a settembre accoglierà i propri ospiti, dal mercoledì alla domenica, con un ricco programma di musica, concerti ed eventi culturali all’insegna del divertimento e dell’affermazione dei diritti civili. La serata di apertura sarà caratterizzata dalla consegna del premio di Persona Lgbt+ dell’anno a Vladimir Luxuria.

A poche ore dall’inizio della kermesse abbiamo raggiunto il direttore artistico Lorenzo Bosio per saperne di più.

Lorenzo, quest’anno il Padova Pride Village sarà indubbiamente diverso dagli altri. Che cosa vi ha spinto ad organizzarlo e quali risultati vi aspettate?

Quest’anno sarà un Village molto diverso ma consapevole che c’è stata un’enorme tragedia in termini di vite umane e problematiche economiche. Tragedia, che ci spinge alla responsabilità e a capire quali sono le priorità. Attenendoci a quelle che sono le disposizioni governative (centrale e regionale), abbiamo deciso di farlo, perché abbiamo pensato che, quest’anno, se non fosse esistito un presidio forte contro l’omotransfobia qual è il Padova Pride Village, non avremmo fatto il nostro dovere. Perché quest’anno, dopo le unioni civili, siamo chiamati a essere uniti e coesi. L’arma migliore è quella che, nel grande gioco che sono le serate del PPV, ci sia sempre un momento forte di riflessione. È questo il nostro primo pensiero ed è per quello che l’abbiamo fatto. Poi dobbiamo tanto alla città di Padova e al PPV stesso, che ha avventori provenienti da tutta Italia: è la casa estiva delle vacanze per tutti coloro che vogliono venire a divertirsi nel pieno rispetto delle regole e degli altri. Quindi tutti tranne gli omofobi.

Quali saranno gli eventi più importanti di questa edizione?

La nostra sarà una stagione in cui il classico libretto non ci sarà. Per cui abbiamo deciso che, per non esporre al rischio i nostri villeggianti, il nostro sarà un programma che si sviluppi sulla base di quello che sta succedendo in Italia a livello socio-sanitario. Quindi avremo tantissimi momenti di spettacolo, approfondimenti culturali e talk. Avremo tantissimi ospiti del mondo degli influencer, che presenteranno i loro libri. Una grande parte di show, dedicata alla parte cena: quindi tutti seduti a guardare agli spettacoli. E poi la discoteca contingentata ma sicura e divertente.

Alessandro Zan, fondatore del PPV, è anche il relatore della legge contro l’omotransfobia alla Camera. Quale messaggio lanceresti a chi dice che essa non è necessaria o a chi è tiepido a fronte degli attacchi delle destre?

Il fondatore non è solo tale ma è anche un grande amico, di cui conosco e apprezzo il suo coraggio, la sua caparbietà e la sua voglia di cambiare il nostro Paese. Non solo questa legge è fondamentale: noi saremo presidio di resistenza contro i vergognosi attacchi delle destre. È importante che passi questa legge in un momento di crisi economica come quello attuale, perché è ormai assodato che tutti quei Paesi, in cui i diritti civili e umani delle persone sono tutelati, sono interessati da risvolti positivi anche sul piano economico. Se le destre attaccano, noi attacchiamo con il colore, con il calore e mai con il livore.

Tags: alessandro zancovid-19lgbtpadovapadova pride villagepersone lgbtivladimir luxuria
Share234TweetSend
Previous Post

Omotransfobia, il comunicato di 12 associazioni Lgbt+: «Ok testo Zan. Ma nessun passo indietro»

Next Post

Montenegro, il Parlamento approva la legalizzazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso

Next Post

Montenegro, il Parlamento approva la legalizzazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA