• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

J.K. Rowling twitta di nuovo sulle donne trans. Guazzo: «Forme d’espressione non femministe»

LA CELEBRE CREATRICE DI HARRY POTTER HA SOLLEVATO UNA POLEMICA DIVENUTA VIRALE IN POCHE ORE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
7 Giugno 2020
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

A poco meno di un anno la celebre scrittrice britanna J.K. Rowling è nuovamente nella bufera per alcuni tweet nei riguardi delle donne transgender.

Nella notte la creatrice di Harry Potter ha infatti cinguettato più volte al riguardo iniziando a due minuti dopo la mezzanotte col dire: «Se il sesso non è reale, non c’è attrazione per lo stesso sesso. Se il sesso non è reale, la realtà vissuta delle donne a livello globale viene cancellata. Conosco e amo le persone trans, ma cancellare il concetto di sesso rimuove la capacità di molti di discutere in modo significativo delle loro vite. Non è odio dire la verità». In breve tempo i like si sono moltiplicato al pari di retweet e commenti negativi, che hanno portato ancora una volta numerosi utenti ad accusare Rowling di transfobia e qualificarla quale Terf.

If sex isn’t real, there’s no same-sex attraction. If sex isn’t real, the lived reality of women globally is erased. I know and love trans people, but erasing the concept of sex removes the ability of many to meaningfully discuss their lives. It isn’t hate to speak the truth.

— J.K. Rowling (@jk_rowling) June 6, 2020

The idea that women like me, who’ve been empathetic to trans people for decades, feeling kinship because they’re vulnerable in the same way as women – ie, to male violence – ‘hate’ trans people because they think sex is real and has lived consequences – is a nonsense.

— J.K. Rowling (@jk_rowling) June 6, 2020

La scrittrice ha cercato di contenere la polemica con un ultimo tweet, lanciato alle 01:16, in cui ha detto: «Rispetto il diritto di ogni persona trans di vivere in un modo che sia autentico e confortevole per loro. Marcerei con te se tu fossi discriminata sulla base dell’essere trans. Allo stesso tempo la mia vita è stata plasmata dall’essere donna. Non credo sia odioso dirlo».

I respect every trans person’s right to live any way that feels authentic and comfortable to them. I’d march with you if you were discriminated against on the basis of being trans. At the same time, my life has been shaped by being female. I do not believe it’s hateful to say so.

— J.K. Rowling (@jk_rowling) June 6, 2020

Ma essa è invece è esplosa maggiormente tanto che l’hasthag #JKRowling è divenuto subito trending topic. Non senza, però, riprovevoli commenti insultanti.

Come noto, già il 19 dicembre scorso la scrittrice era stata accusata di transfobia per aver espresso il suo sostegno a Maya Forstater, licenziata dal think tank internazionale Center for Global Development, dopo aver espresso via Twitter la propria opposizione a una proposta del governo britannico per facilitare alle persone transgender la rettifica dei propri dati anagrafici. A seguito del respingimento del ricorso di Forstater da parte del giudice James Taylor ha scatenato la reazione della celebre scrittrice che, utilizzando l’hashtag #IstandWithMaya, ha lanciato il seguente tweet: «Vestiti come preferisci. Chiamati come preferisci. Dormi con qualsiasi adulto consenziente che ti avrà. Vivi la tua vita migliore in pace e sicurezza. Ma forzare le donne a lasciare il lavoro per il fatto di affermare che il sesso è reale?».

A Gaynews Paola Guazzo, affermata intellettuale lesbica e figura di spicco della rete Lesbicx, ha commentato: «Trovo che i post di J. K. Rowling siano un esempio di cliché comunicativo vittimistico, dotato di una notevole vena di aggressività verso chi non è adeguata alla sua idea di un femminismo monosessuale. Un femminismo anche bianco e medioborghese il cui obiettivo è ricacciare ai margini la complessità e anche le contraddizioni di un mondo in divenire con risposte essenzialistiche e pregiudizi che sembrano quelle degli anziani nei bar anni 70, quando alla visione di un gay  si domandavano: “Ma è un uomo o una donna?”. I più colti ed educati dicevano “È un invertito!”, gli altri passavano direttamente a “Buliccio!” ( frocio in genovese).

Non sono favorevole a queste forme di espressione che per me non sono femministe. Sono favorevole a risposte sul campo, non a un eterno rimpallo verbale o di richiesta di deontologia associativa. È un dato di fatto, per esempio, che l’associazione lesbica italiana che ha posizioni vicino a J.K. Rowling, ha perso in due anni quasi tutti i suoi circoli italiani e si relaziona solo con l’entente cordiale, o l’intesa dei cordiali (antichi drink prefemministi) delle essenzialiste mondiali. Una scelta politica che ha liberato il campo per tante belle iniziative lesbiche meno legate a stereotipi di appartenenza a un solo sesso. Per esempio, la nostra beneamata Lesbicx. Mi domando poi che senso abbia mettersi Lacoste, pinocchietto e sandali da trekking e credersi ostinatamente Donna come le più assidue, mondane frequentatrici di cocktail e spritz milanesi. Forse la proustiana Madame Verdurin andrebbe riesumata in un rito di streghe rigorosamente monosessuali?».

Tags: donneharry potterj.k. rowlinglesbicxlgbtpaola guazzopersone lgbtiterftranstransfobia
Share597TweetSend
Previous Post

Usa, il senatore omofobo Graham accusato di rapporti con escort: su Twitter chiamato Lady G

Next Post

"Esistenze Libere", il video realizzato dal mondo Lgbt partenopeo per Centro Studi Donna

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

"Esistenze Libere", il video realizzato dal mondo Lgbt partenopeo per Centro Studi Donna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“L’amore dietro ogni cosa” di Simone Di Matteo diventa un disco cantato da Andrea Crimi

9 Marzo 2021

Morace: «È l’intera società italiana omofoba e razzista, non solo il piccolo mondo del calcio»

9 Marzo 2021

Con la 35° edizione al via il MiX Festival Internazionale di Cinema Lgbtq+ e Cultura Queer

8 Marzo 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“L’amore dietro ogni cosa” di Simone Di Matteo diventa un disco cantato da Andrea Crimi

9 Marzo 2021

Morace: «È l’intera società italiana omofoba e razzista, non solo il piccolo mondo del calcio»

9 Marzo 2021

Con la 35° edizione al via il MiX Festival Internazionale di Cinema Lgbtq+ e Cultura Queer

8 Marzo 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.