• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

J.K. Rowling, la creatrice di Harry Potter, nella bufera per un tweet anti-transgender

LA SCRITTRICE SI È SCHIERATA CON MAYA FORSTATER, LICENZIATA PER UN TWEET TRANSFOBICO

Cristina Leo by Cristina Leo
20 Dicembre 2019
in Mondo

J.K. Rowling, creatrice di Harry Potter, nella bufera dopo aver espresso il suo sostegno a Maya Forstater, che è stata licenziata dal think tank internazionale Center for Global Development, dopo aver espresso via Twitter la propria opposizione a una proposta del governo britannico per facilitare alle persone transgender la rettifica dei propri dati anagrafici.

«La mia opinione – così il tweet del dicembre 2018 – è che il sesso di una persona sia un fatto biologico e immutabile. Ci sono due sessi: maschio e femmina. Uomini e bambini sono maschi, donne e bambine sono femmine. È impossibile cambiare sesso. Questi sono fatti che fino a poco tempo fa erano riconosciuti da tutti»

Il 18 dicembre un Tribunale britannico del lavoro ha respinto il ricorso della donna, che riteneva di essere stata discriminata per le sue convinzioni, stabilendo che il suo licenziamento era legittimo. «Anche tenendo in debito conto – così il giudice James Tyler nella sentenza – il diritto alla libertà di espressione, le persone non possono aspettarsi di essere protette se il loro credo fondamentale implica la violazione della dignità altrui e la creazione di un ambiente intimidatorio, ostile, degradante, umiliante, o offensivo».

Il respingimento del ricorso ha scatenato la reazione della celebre scrittrice che, utilizzando l’hashtag #IstandWithMaya, ha lanciato il seguente tweet: «Vestiti come preferisci. Chiamati come preferisci. Dormi con qualsiasi adulto consenziente che ti avrà. Vivi la tua vita migliore in pace e sicurezza. Ma forzare le donne a lasciare il lavoro per il fatto di affermare che il sesso è reale?».

Dress however you please.
Call yourself whatever you like.
Sleep with any consenting adult who’ll have you.
Live your best life in peace and security.
But force women out of their jobs for stating that sex is real? #IStandWithMaya #ThisIsNotADrill

— J.K. Rowling (@jk_rowling) December 19, 2019

Rowling, che ha quasi 15 milioni di follower su Twitter, ha ottenuto migliaia di like e retweet. Ma tantissime anche le persone che l’hanno criticata per parole che l’accostano alle femministe trans-escludenti (Terf).

«Adoro J.K. Rowling – ha twittato Tessa Netting –. Ma non ignorerò quando twitterà apertamente cose dannose per la comunità trans. Harry Potter parla dell’amore e dell’accettazione delle persone per quello che sono. Spero che capisca quanto possano ferire le sue parole. Le persone trans sono valide ».

I love JK Rowling. But I won’t ignore it when she openly tweets things that are harmful to the trans community. Harry Potter is about love and acceptance of people for who they are. I hope she realizes how hurtful her words can be. Trans people are valid ❤️

— Tessa Netting (@tessanetting) December 19, 2019

L’organizzazione statunitense Glaad ha lanciato a sua volta due tweet, in cui ha dichiarato: «J.K. Rowling si è allineata con un’ideologia antiscientifica che nega l’umanità di base delle persone che sono trans. Le persone trans e non binarie non sono una minaccia per le donne, e implicare altrimenti significa metterle a rischio».

«Adesso è il tempo per le femministe, che conoscono e supportano le persone trans, per parlare e supportare il diritto delle persone trans a essere trattate con uguaglianza e giustizia».

.@jk_rowling has aligned herself with an anti-science ideology that denies the basic humanity of people who are transgender. Trans and non-binary people are not a threat to women, and to imply otherwise puts trans people at risk.

— GLAAD (@glaad) December 19, 2019

Now is the time for feminists who know and support trans people to speak up and support trans people’s right to be treated equally and fairly.

— GLAAD (@glaad) December 19, 2019

Tags: glaadj.k. rowlingregno unitoterftranstransfobiatransgender
Share103TweetSend
Previous Post

Roma, giovane gay pestato a sangue e insultato da più persone: «Sei proprio frocio»

Next Post

Torna "Nummere" di Gino Curcione: «Ho portato per primo in teatro la Tombola dei femminielli»

Next Post

Torna "Nummere" di Gino Curcione: «Ho portato per primo in teatro la Tombola dei femminielli»

Comments 7

  1. Alrasheed University College |rasheed|alrasheed college says:
    1 anno ago

    572634 420766whoah this weblog is magnificent i enjoy reading your posts. Maintain up the fantastic function! You know, lots of people are searching about for this info, you can aid them greatly. 788784

  2. best dumps website says:
    1 anno ago

    150085 951970I dugg some of you post as I thought they were very beneficial invaluable 733593

  3. full story says:
    10 mesi ago

    970781 146048Do you mind if I quote a couple of your posts as long as I provide credit and sources back to your site? My weblog is in the exact identical location of interest as yours and my visitors would truly benefit from some with the data you provide here. Please let me know if this ok with you. Thanks! 739893

  4. DevOps development company says:
    9 mesi ago

    901675 180951Hello! I simply want to make a enormous thumbs up with the fantastic info youve here during this post. We are returning to your weblog for additional soon. 425851

  5. read this article says:
    6 mesi ago

    431501 392947I dont generally comment but I gotta say thankyou for the post on this amazing one : D. 622328

  6. dmt research says:
    4 mesi ago

    92942 174075I dont normally comment but I gotta say thankyou for the post on this wonderful 1 : D. 5092

  7. maxbet says:
    3 mesi ago

    64326 87247Several thanks for this specific info I was basically browsing all Search engines to discover it! 367611

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA