• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Salute

Corte dei Conti: «Necessario un Piano coordinato per la lotta all’Hiv». Farinella: «Ottima notizia»

LA SEZIONE CONTROLLO STATO HA ANCHE CHIESTO UNA MAGGIORE TRASPARENZA NELLA GESTIONE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
21 Maggio 2020
in Salute

Gli interventi in materia di prevenzione e lotta all’Hiv/Aids, disposti dalla legge n. 135/90, «non possono prescindere da un Piano che renda le azioni sinergiche e dalla reale predisposizione di risorse finanziarie indirizzate nei vari ambiti: di prevenzione, assistenza, accesso ai farmaci, mantenimento alla cura e attività di ricerca».

A dichiararlo oggi la Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei Conti nella relazione su Programmi e interventi per la lotta contro l’Hiv e l’Aids, approvata con deliberazione n. 3/2020/G, che segnala, fra l’altro, l’impegno finanziario italiano, tramite il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nel Global Fund to Fight Aids, Tuberculosis and Malaria.

La Corte ha chiesto maggior trasparenza nel monitoraggio degli interventi a carattere nazionale, da condividere e coordinare con le realtà territoriali considerati i notevoli costi a carico dei sistemi sanitari, nonché nella gestione, visto che le somme destinate alla cura dell’Hiv, unitamente ad altre patologie, sono confluite nei “costi standard” definiti nell’ambito della determinazione dei fabbisogni dei diversi Servizi sanitari regionali, complicando la verifica della destinazione delle risorse.

Bisogna ricordare come, secondo gli ultimi dati forniti dall’Istituto Superiore di Sanità, nel 2018 siano state 2.847 le nuove diagnosi di infezione da Hiv, pari, cioè, a 4,7 nuovi casi per 100.000 residenti. In termini di incidenza delle nuove diagnosi di Hiv, l’Italia si colloca lievemente al di sotto della media dei Paesi dell’Unione Europea (5,1 casi per 100.000 residenti).

Contattato da Gaynews, Massimo Farinella, responsabile area Salute per il Circolo di Cultura omosessuale Mario Mieli e presidente della Sezione M del Comitato tecnico sanitario del Ministero della Sanità, ha dichiarato: «Credo che quella proveniente dalla Corte dei Conti sia davvero un’ottima notizia. È quello che, come Circolo di Cultura omosessuale Mario Mieli e come associazioni, andiamo dicendo da anni: è necessario sì un Piano Nazionale, ma che sia supportato da finanziamenti opportuni – che non ci sono mai state negli anni – per tutte le attività di prevenzione di mantenimento in cura.

Altro problema è quello dei costi standard – i fondi Aids non ci sono più – ed è dunque necessario un attento monitoraggio delle Regioni, per come vengono utilizzati i vari fondi. Necessario dunque aggiornare il Piano nazionale. L’emergenza Covid-19 ci sta inoltre insegnando che ci vuole un coordinamento stretto tra Regioni e Governo con una regia forte del Governo Centrale».

Tags: aidscorte dei contifondihivmassimo farinellaministero della salute
Share164TweetSend
Previous Post

Omofobia, aggredito 20enne a Milano. Zan: «Legge necessaria: l’opposizione non la ostacoli»

Next Post

“Tips contro l’omofobia”: la campagna social dei fazzoletti Tempo a sostegno delle persone Lgbti

Next Post

"Tips contro l'omofobia": la campagna social dei fazzoletti Tempo a sostegno delle persone Lgbti

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA