• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Giappone, le persone Lgbt temono outing e violazione della privacy per le misure anti-Covid19

A RIVELARLO UN SONDAGGIO CONDOTTO DA "MARRIAGE FOR ALL JAPAN"

GayNews by GayNews
22 Aprile 2020
in Mondo
Ph. Sito di Marriage for All Japan

La comunità Lgbt+ giapponese in allarme: le misure adottate prese per contenere il Covid-19 potrebbero essere strumenti invasivi della privacy. A rivelarlo un sondaggio condotto da Marriage for All Japan, cui hanno risposto, entro il 17 aprile, 180 persone Lgbt+.

Le autorità sanitarie nipponiche hanno infatti iniziato a contattare pazienti con Covid-19 per scoprire le modalità d’infezione e contenere così ulteriormente la diffusion del virus. Le misure specifiche, messe in campo dal Governo, consentono d’indagare sui contatti e sui luoghi che hanno visitato. Chi non ha ancora fatto coming out potrebbe così essere identificato attraverso le persone che ha incontrato o i bar e i club che han visitato.

Ma non solo. Il sondaggio ha anche mostrato come le persone Lgbt+ temano fortemente che il personale ospedaliero possa fornire informazioni ai familiari sull’orientamento sessuale o sui/lle partner di chi è ricoverato. Per coloro che invece hanno fatto coming out la maggiore preoccupazione è legata a un’eventuale esclusione dalle decisioni importanti sulla salute delle loro metà.

Gon Matsunaka, noto attivista per i diritti delle persone Lgbt+, ha perciò dichiarato: «Comprendiamo che la massima priorità del governo sia il proteggere la vita delle persone. Ma vogliamo che siano prese misure anche nei confronti delle persone Lgbt+ e per tutte quelle che possono soffrire di violazioni in materia di privacy».

Tags: coming outcoronaviruscovid-19giapponelgbtoutingpersone lgbtiprivacy
Share238TweetSend
Previous Post

Cassazione, nulle le nozze di moglie omosessuale. Schuster: «Pregiudizio nel giudice ecclesiastico»

Next Post

Uccisi dalla barbarie, sepolti dal silenzio

Next Post

Uccisi dalla barbarie, sepolti dal silenzio

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA