• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

“Y.M.C.A.” dei Village People inserito nel National Recording Registry: è patrimonio culturale Usa

NEL MOTIVARE LA DECISIONE LA BIBLIOTECA DEL CONGRESSO HA INDICATO IL BRANO COME «FENOMENO AMERICANO»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
26 Marzo 2020
in Cultura
Ph. Profilo Twitter dei Village People

Inno iconico della comunità Lgbti mondiale e brano tra i maggiori (se non il maggiore) del genere disco, Y.M.C.A. è stato ieri inserito dalla Biblioteca del Congresso nel National Recording Registry insieme con altre 24 registrazioni sonore che «sono culturalmente, storicamente o esteticamente importanti, e/o esprimono o riflettono il modo di vivere negli Stati Uniti».

NEWS: 25 audio treasures have been named to the Library’s #NationalRecordingRegistry by @LibnOfCongress Carla Hayden, in a robust stay-at-home playlist including Tina Turner, Cheap Trick, Selena, Dr Dre, Whitney Houston, Mr Rogers & more. Full list: https://t.co/6y0vuek8BH pic.twitter.com/8q6gikMq2l

— Library of Congress (@librarycongress) March 25, 2020

Pubblicato nel 1978 su testi e musiche di Henri Belolo, Jacques Morali e Victor Willis, Y.M.C.A. divenne in breve tempo uno dei successi planetari dei Village People.

La Library of Congress, di fatto biblioteca nazionale degli Stati Uniti nonché la prima al mondo per numero di stampati custoditi, ha spiegato in un comunicato che la canzone, eseguita da un gruppo di uomini «volutamente campy e abbigliati stravagantemente» come poliziotto, motociclista, cowboy, indiano, soldato e operaio, è un «fenomeno culturale americano. Lo si può ascoltare a un ballo di fine anno nel Midwest come anche alla parata annuale del Gay Pride di New York».

Victor Willis, che è stato fino al 1980 il leader dei Village People, ha così commentato la decisione della Biblioteca del Congresso di inserire il brano tra quelli da conservare per i posteri come patrimonio culturale nazionale: «Quando abbiamo scritto Y.M.C.A. non imamaginavo che sarebbe diventata una delle canzoni più iconiche del mondo, suonata in quasi tutti i matrimoni, feste di compleanno, bar mitzvah ed eventi sportivi».

Tags: henri belololgbtlibreria del congressopersone lgbtiusavictor willisvillage peopleymca
Share442TweetSend
Previous Post

Dartenuc: «Ci siamo attivati da subito contro Covid-19. La validità della carta verrà prolungata»

Next Post

"Anche a casa noi siamo con te": la campagna del Mieli per le persone Lgbt in tempi di Covid-19

Next Post

"Anche a casa noi siamo con te": la campagna del Mieli per le persone Lgbt in tempi di Covid-19

Comments 12

  1. Home Value says:
    2 anni ago

    452130 194830I think one of your advertisements triggered my internet browser to resize, you may want to put that on your blacklist. 593632

  2. facebook login sign says:
    1 anno ago

    779692 723766I truly enjoyed your wonderful website. Be positive to maintain it up. May possibly god bless you !!!! 475304

  3. world market url says:
    1 anno ago

    140547 295832I just now discovered your blog post and now Im remember to start with followers. 706752

  4. fresh cvv says:
    1 anno ago

    233664 419314I really treasure your piece of work, Great post. 813677

  5. Ammunition for sale online says:
    12 mesi ago

    57983 237632Previously you must have highly effective web business strategies get you started of obtaining into topics suitable for their web-based organization. educational 447312

  6. 해외스포츠솔루션 says:
    10 mesi ago

    338451 649179Outstanding post, I think people need to learn a great deal from this internet site its rattling user genial . 728426

  7. DevOps Outsourcing says:
    7 mesi ago

    696397 540060I genuinely like your writing style, good data, appreciate it for posting : D. 688817

  8. nova88 says:
    7 mesi ago

    944283 283668An fascinating discussion may possibly be worth comment. I believe you must write on this subject, it may surely be a taboo topic but normally folks are not enough to dicuss on such topics. To a higher. Cheers 273423

  9. sbo says:
    6 mesi ago

    742322 334169More than and over again I take into consideration these issue. As a matter of fact it was not even yesterday that I last thought about it. To be honest, what is your thought though? 283652

  10. Text Inmate says:
    5 mesi ago

    621255 489500A weblog like yours ought to be earning considerably money from adsense..-., 893173

  11. plus d'info says:
    4 mesi ago

    947464 688196Finding the right Immigration Solicitor […]below you will discover the link to some internet sites that we believe you must visit[…] 995815

  12. sbo says:
    4 mesi ago

    341826 295729Hey there. I want to to ask a little somethingis this a wordpress web log as we are planning to be transferring more than to WP. Additionally did you make this template all by yourself? Many thanks. 252471

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA