• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

La violinista e cantautrice H.E.R. convocata per Musicultura: «Canto un brano antirazzista»

INTERVISTA ALL'ARTISTA TRANSGENDER PUGLIESE

Claudio Finelli by Claudio Finelli
14 Febbraio 2020
in Cultura

Dopo tanti successi teatrali e dopo aver portato a termine il lavoro strumentale Violins and Wires, Erma Pia Castriota, in arte H.E.R., violinista e artista transgender, torna alla canzone concorrendo al premio Musicultura.

Da sempre impegnata in forme d’espressione artistica innovative e funzionali a mettere in discussione ogni forma di stigma, H.E.R. è dunque tra le 53 persone concorrenti al Festival della canzone popolare e d’autore, giunto ormai alla 31° edizione. L’ultima ha registrato nove milioni di contatti crossmediali tra le platee di Rai 3, Radio 1 Rai, Rai 1, RaiPlay, Rai Playradio, Facebook, Youtube.

Le artisti e gli artisti selezionati per Musicultura si esibiranno in una serie di eventi live e mediatici, che si concluderà nel mese di giugno sul palco dell’Arena Sferisterio di Macerata, dove approderanno le otto persone vincitrici del concorso.

Abbiamo dunque raggiunto telefonicamente H.E.R. per saperne di più sulla sua partecipazione.

Sarai una delle artiste in gara a Musicultura. Sei felice di questa notizia? Come ti prepari all’evento

Sono molto felice perché questo mi aiuta a credere ancora alla mia scrittura come cantautrice e mi preparo con i miei musicisti per l’audizione che avverrà quanto prima. Sono contenta perché ho sempre continuato a scrivere canzoni anche se da anni lavoro molto nel teatro e con altri musicisti. Far ascoltare le mie canzoni in un contesto come quello di Musicultura non può che rendermi molto felice.

Con quale brano affronterai la kermesse internazionale?

Riguardo il brano mi hanno chiesto, per il momento, un po’ di segretezza. Poi, dopo l’audizione, potrà essere rivelato anche il testo. Il tema che affronto è quello del razzismo. È un brano con un suond molto moderno ed ha un testo che si esprime contro le barriere dell’odio e dell’esclusione.

Una grande artista trans come te può – con la sua presenza e la sua musica – veicolare anche un messaggio d’inclusione e modernità?

Quando partecipai per la prima volta al Premio Recanati portai una canzone, peraltro amata da Battiato, che si chiamava Il mio nome. Questo brano parlava della fluidità di genere. Erano altri tempi e adesso le cose sono cambiate in meglio, per certi versi, ma anche in peggio, per altri.  La musica deve essere non solo intrattenimento, ma anche occasione di riflessione soprattutto in un periodo in cui le nuove leve propongono brani con espressioni machiste e anti-femministe. C’è ovviamente una grandissima confusione e un gioco alla provocazione fine a se stessa. Io, come sempre, provo a lanciare un messaggio d’inclusione e antirazzismo. La mia esperienza personale non può che essere parte integrante della mia poetica e del contenuto stesso dei miei testi. Il messaggio che vorrei comunicare a chi ha vissuto un’esperienza come la mia, è quello di esplorare anche altre dimensioni, perché – a meno che non fai l’attivista – il rischio è quello di girare sempre intorno allo stesso argomento. Continuare a fare il proprio lavoro senza pregiudizio alcuno, sarebbe la nostra grandissima conquista.

Musicultura è un evento internazionale relativo si grandi talenti emergenti. Ti reputi ancora tale e cosa ti aspetti da questa esperienza?

Questa considerazione mi è stata avanzata anche da altri amici. Io, in realtà, mi sento sempre un’emergente. Il mio ultimo lavoro discografico risale al 2008, in dodici anni le cose sono cambiate in peggio ed è sempre più difficile trovare i produttori e il supporto di un intero sistema. Penso che la musica d’autore stata messa in crisi dalla presenza di  nuovi linguaggi ai quali ci dobbiamo relazionale in maniera dialettica o assorbendoli o contestandoli. Io sono cresciuta con un atteggiamento reverenziale verso i grandi cantautori. Oggi i grandi cantautori non ci sono più. O sono morti, o sono casi isolati: io stessa ho collaborato, ad esempio, con Lucio Dalla, con Pino Daniele, con Franco Battiato e con Teresa De Sio. È sempre più difficile trovare una tradizione di cantautorati ancora “viva”.

Le nuove leve? Credo che al momento non possiamo sapere quali saranno i veri cantautori del futuro. Sta di fatto che il vero linguaggio cantautorale è passato. C’è stato un cambiamento innegabile e in questo cambiamento anche le coordinate anagrafiche sono cambiate. Io, dopo Magma, ho avuto un’enorme opportunità perché la mia produzione era andata in mano alla Warner. Poi le cose non sono andate a buon fine in quanto, per la discografia italiana, io sono “vecchia” perché non ho vent’anni e i talent hanno ribaltato totalmente l’ottica del cantautore. Ci sono molti più cantanti e molto meno cantautori. È quindi più difficile essere appetibili per l’industria discografica

Tags: erma pia castriotaherinclusionemusicamusiculturarazzismotranstransgender
Share264TweetSend
Previous Post

Il Decalogo del Mit per riformare la 164. Marcasciano: «Adeguarsi a quanto richiede il Consiglio d'Europa»

Next Post

A Barcellona compare "Mobile World Virus": il nuovo murale di TvBoy sulla tecnologia

Next Post

A Barcellona compare "Mobile World Virus": il nuovo murale di TvBoy sulla tecnologia

Comments 11

  1. rent a scooter in honolulu says:
    2 anni ago

    858799 849952You ought to get involved in a contest personally of the finest blogs on-line. I will recommend this page! 947122

  2. glock 19 says:
    1 anno ago

    901559 7196Spot up for this write-up, I in fact feel this superb web site requirements a good deal far more consideration. Ill a lot more likely be once once more to read considerably a lot more, thank you that details. 121819

  3. nice dumps shop says:
    1 anno ago

    362345 998928Hiya! Wonderful weblog! I happen to be a daily visitor to your internet site (somewhat more like addict ) of this website. Just wanted to say I appreciate your blogs and am seeking forward for far more! 932349

  4. nova88 says:
    1 anno ago

    355594 730092You created some decent points there. I looked on the internet for that problem and located a lot of people will go in addition to with the web website. 283684

  5. blog here says:
    12 mesi ago

    689516 781556Awesome read , Im going to spend more time researching this subject 183960

  6. CBD olie til kroppen med says:
    12 mesi ago

    709797 323875You should take part in a contest for among the very best blogs on the web. I will suggest this internet internet site! 487479

  7. เงินด่วน says:
    6 mesi ago

    352797 359606Hello! I just now would like to supply a massive thumbs up for any amazing details you can have here within this post. We are coming back to your blog post for further soon. 710364

  8. Alabama weed dispensary says:
    5 mesi ago

    310056 147367Respect to post author, some fantastic data . 71842

  9. Porn says:
    5 mesi ago

    662604 991616Yay google is my king assisted me to discover this outstanding website ! . 114638

  10. sbobet says:
    5 mesi ago

    178838 529004As I web site owner I conceive the content material material here is rattling outstanding , thanks for your efforts. 640591

  11. nova88 says:
    5 mesi ago

    878722 483439This really is the sort of details Ive long been in search of. Thanks for posting this info. 153001

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA