• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Il Decalogo del Mit per riformare la 164. Marcasciano: «Adeguarsi a quanto richiede il Consiglio d’Europa»

LA PIATTAFORMA PER LA PROPOSTA DI UNA NUOVA NORMATIVA È STATA PRESENTATA IL 13 FEBBRAIO A BOLOGNA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
14 Febbraio 2020
in Attualità

Dieci punti per fare in modo che ogni persona possa autodefinire la propria identità di genere senza l’obbligo di mostrare un certificato medico o un’attestazione legale. Sono quelli avanzati dal Mit – Movimento Identità Trans, che ha ieri presentato, presso la sede bolognese di via Polese, la piattaforma per una proposta di riforma della legge 164/1982. A intervenire Porpora Marcasciano (presidente Mit), gli avvocati Matteo Bonini Baraldi e Giovanni Guercio, Gioele Hyland (presidente Gender X), Regina Satariano (presidente Consultorio Transgenere).


Benché all’epoca fosse stata ritenuta avanguardistica e una grande vittoria per le persone trans, la 164 mostra oggi tutti i suoi limiti e criticità. Da qui la necessità di lasciarsi «decisamente alle spalle l’impianto paternalistico» di una legge ormai datata, la cui approvazione si dovette soprattutto all’impegno del Partito Radicale e del Mit. L’associazione, che all’epoca si chiamava Movimento Italiano Transessuali ed era sorta nel 1979, contò, inizialmente, le sedi di Torino, Milano, Firenze, Roma e, successivamente, Bologna e Treviso. Col tempo l’unico Mit a essere attivo sul territorio nazionale è rimasto proprio quello bolognese.

Con lo sguardo attento a quanto fatto in passato ma totalmente proteso al futuro, il Mit ha pertanto individuato 10 punti per cambiare «radicalmente il modello legislativo vigente». A partire, innanzitutto, dal riconoscimento del diritto all’identità  e alla libera espressione di genere.

Le singole persone devono essere poi lasciate libere «nella scelta delle modalità di attuazione del percorso di affermazione di genere, con eliminazione dell’autorizzazione giudiziaria all’intervento chirurgico». È altresì importante garantire la «gratuità delle terapie ormonali sostitutive» e che il mantenimento medico-chirurgico sia a carico del Servizio sanitario nazionale, «al fine di garantire il pieno benessere psicofisico della persona e la sua salute sessuale».

Si chiede poi che la rettificazione anagrafica del sesso sulla base della sola attestazione del soggetto interessato e che la stessa sia garantita anche per lo stato civile e, quindi, per il cambio dei documenti (patente, codice fiscale, titoli di studio e professionali, eccetera).

Ci sono poi la messa al bando degli interventi medici su neonati e minori intersex come anche delle cosiddette terapie riparative. Infine, negli ultimi due punti, il Mit chiede che vengano inserite (e aggiornate) delle linee guida a livello ministeriale per favorire una maggiore inclusione e riconoscimento nei contesti sociali delle persone trans (scuola, sport, carcere, accesso alla sanità, seggi elettorali, eccetera).

Una proposta ampia e articolata che possa contribuire a far sì che l’Italia si adegui a quanto richiesto dal Consiglio d’Europa che, recentemente, ha raccomandato agli Stati membri di «snellire e velocizzare – come ricordato da Porpora Marcasciano – le procedure per la rettificazione anagrafica, garantire l’accesso al supporto medico sulla base del consenso informato e rispettare il diritto alla vita privata e alla parita’ di trattamento delle persone trans».

Come specificato da Valentina Coletta, portavoce politica del Mit, «non sono 10 punti definitivi bensì un punto di partenza per accendere i riflettori sul riconoscimento delle persone trans, considerata la totale assenza di dibattito politico sul tema in Italia”.

Al momento la proposta di riforma è stata sottoscritta da Atn – Associazione Transessuale Napoli, Azione Trans, Consultorio Transgenere, Gender X, Mixed Lgbtiq, Sunderam Identità Transgender Torino Onlus e, a titolo personale, da Giovanni Guercio, Ottavia Voza e dall’assessora alle Politiche Sociali del Municipio VII di Roma Capitale Cristina Leo.

Tags: bolognacristina leogiovanni guerciolegge 164lgbtmitpersone lgbtiporpora marcascianovalentina coletta
Share873TweetSend
Previous Post

Usa, da destra attacco a Buttigieg: «Non pronti a un presidente che bacia suo marito in pubblico»

Next Post

La violinista e cantautrice H.E.R. convocata per Musicultura: «Canto un brano antirazzista»

Next Post

La violinista e cantautrice H.E.R. convocata per Musicultura: «Canto un brano antirazzista»

Comments 9

  1. Glo Extracts says:
    1 anno ago

    775548 154716Outstanding post. I was checking constantly this blog and Im impressed! Quite helpful data specially the last part I care for such data much. I was seeking this specific info for a long time. Thank you and best of luck. 944510

  2. Adderall says:
    1 anno ago

    373446 970728Thanks for providing such a great article, it was outstanding and really informative. It is my initial time that I pay a visit to here. I identified plenty of informative stuff inside your write-up. Maintain it up. Thank you. 442703

  3. hitori-life.net says:
    1 anno ago

    On der dagegen, java-basierte Anwendungen ärmeren in image
    Breite von spielen.

  4. best flower press kits says:
    1 anno ago

    Your blog has the same post as another author but i like your better.~:’*:

  5. Massage Sexe Video Amateur Camera Cachée says:
    10 mesi ago

    972169 386524Extremely effectively written story. It will be helpful to everyone who utilizes it, as properly as myself. Maintain up the great function – i will certainly read more posts. 880497

  6. live cam sex omegle says:
    10 mesi ago

    671403 421785Many thanks I ought say, impressed along with your website. I will post this to my facebook wall. 532367

  7. Pgslot says:
    9 mesi ago

    208691 258160appreciate the effort you put into getting us this data 208553

  8. สล็อตวอเลท ไม่มีขั้นต่ำ says:
    7 mesi ago

    801329 893240not everybody would want a nose job but my girlfriend actually needs some rhinoplasty coz her nose is kind of crooked- 282737

  9. สินเชื่อที่ดินแลกเงิน says:
    3 mesi ago

    263629 932300Hi there! I could have sworn Ive been to this web site before but right after reading via some with the post I realized its new to me. Anyhow, Im certainly glad I identified it and Ill be book-marking and checking back often! 262997

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA