• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Addio a Gaetano La Ferrera, attivista storico del movimento catanese

IL PRESIDENTE DEL CIRCOLO "CODICE ROSSO" È MORTO NELLA NOTTE: AVEVA 70 ANNI

Rosario Coco by Rosario Coco
12 Febbraio 2020
in Attualità

L’ho conosciuto nel 2014 in una sauna. Sì, proprio così, uno di quei luoghi di incontro delle persone omosessuali spesso visti con diffidenza (e tanta ipocrisia) anche all’interno della comunità Lgbti. Ricordo l’acume, l’ironia pungente e dissacratoria, il suo essere diretto ed esplicito sapendo, al tempo stesso, mettere chiunque a suo agio.

Gaetano aveva partecipato alla nascita del FUORI! negli anni ’70 ed è stato tra quanti hanno preso insulti e rischiato i linciaggi per costruire quello che oggi tante persone Lgbti hanno. Gaetano, senza girarci molto intorno, era di destra. Ma non di una destra perbenista: non rappresentava, cioè, quella parte del movimento per cui il Pride è sbagliato. Era un fiero sostenitore, con tutti i suoi limiti e pregiudizi (ma chi non li ha), della liberazione sessuale.

E per quanto con certe sue posizioni non si potesse proprio andare d’accordo, ti portava sempre ad argomentare e a discutere. Gaetano era in grado di lasciarti qualcosa, anche se non l’avresti mai pensata come lui.

Fierezza e orgoglio sono la principale lezione di Gaetano. Mai dimenticarsi che i diritti che abbiamo acquisito oggi, e quelli che dobbiamo ancora acquisire, sono e saranno figli di una rivoluzione trasversale dei costumi e del modo di intendere la sessualità e le relazioni. Un rivoluzione ancora da proseguire, certamente in forme nuove, ma che può solo trarre forza dagli esempi del passato.

Nel 2017, a seguito dello scandalo Unar-Iene, le cui accuse di sfruttamento della prostituzione e uso improprio di denaro pubblico nei confronti dei circoli si dissolsero negli anni seguenti tra le varie vittorie per diffamazione e violazione della privacy, Gaetano aveva dichiarato:

«Sono passati 45 anni dal giorno in cui scoprì, anzi ebbi conferma che l’amore fra 2 uomini, il sesso fra 2 uomini  è naturale ed è sporco solo se lo si vuole vedere tale . Si è lottato per questo,  perché le cose cambiassero ,perché splendesse il sole su quanto si accettava,  purchè restasse clandestino. Ma se oggi basta il servizio in tv per far tornare molti gay nel buio e nella clandestinità con amarezza noto che il messaggio inviato 45 anni fa non è caduto su un terreno fertile, pronto a dare ottimi frutti, ma è caduto sull’asfalto e non è germogliato».

Arco, l’associazione della quale era membro dell’Ufficio di presidenza, lo ha ricordato con le parole del presidente Roberto Dartenuc: «Militante storico, Gaetano è stato tra i primi che hanno costruito il movimento omosessuale a Catania, di cui conservava una memoria senza pari. All’interno dell’associazione, è stato sempre in prima linea, portando la nostra bandiera con orgoglio ai Pride e alle manifestazioni in cui ha partecipato. A dispetto dei suoi 70 anni, Gaetano se ne è andato lasciando progetti e attività in fieri, conservando fino all’ultimo visione, voglia di fare e slancio verso il futuro.

A Gaetano si deve anche la diffusione in territorio etneo della cultura del cruising ispirata ai club delle grandi capitali europee. Esprimiamo quindi particolare agli amici del Codice Rosso, il circolo Arco che Gaetano presiedeva».

Al cordoglio ha partecipato anche Arcigay Catania, che «ricorda con affetto Gaetano La Ferrera militante e memoria storica del movimento etneo, sempre presente a tutti i nostri Pride, apprezzabilmente irriverente protagonista di tante battaglie. Siamo vicini agli amici del Codice Rosso del quale è stato l’anima e alla Associazione Arco della quale è stato dirigente».

Tags: arcigay cataniaarcoGaetano La Ferreralgbtpersone lgbtiroberto dartenuc
Share2567TweetSend
Previous Post

Abanoub Elias, rifugiato egiziano e amico di Zaki: «Indagine chiara sulle torture e rilascio immediato»

Next Post

Elly Schlein fa coming out in diretta a "L'assedio": «Adesso sto con una ragazza»

Next Post

Elly Schlein fa coming out in diretta a "L'assedio": «Adesso sto con una ragazza»

Comments 4

  1. SEO Services says:
    1 anno ago

    478996 552357This internet web site is my breathing in, quite great pattern and perfect content . 484999

  2. 케이웨이브컴퍼니 says:
    10 mesi ago

    239259 712566Das beste Webdesign Berlin erhalten Sie bei uns, genauso wie professionelles Webdesign. Denn wir sind die Webdesign Agentur mit pfiff. 425567

  3. online mushroom dispensary marijuana says:
    8 mesi ago

    55440 341034This was an incredible post. Actually loved studying your site post. Your data was really informative and beneficial. I think you will proceed posting and updating regularly. Looking forward to your subsequent 1. 362348

  4. sbobet says:
    8 mesi ago

    88845 897634You need to participate in a contest for among the most effective blogs on the internet. I will suggest this internet web site! 872064

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA