Anche all’Università di Pisa, come già succede a Torino, Padova, Bologna, Urbino, Pavia, Verona, Bari, Catania, Napoli, Roma, Palermo, sarà possibile attivare un profilo alias, in cui viene riportato il nome che corrisponde al genere percepito dalla persona richiedente. E questo senza più presentare una certificazione medica.
Tale procedura riguarderà non solo studenti ma anche docenti, personale, dirigenti, componenti esterni ed esterne degli organi collegiali e tutte e tutti coloro che a vario titolo operano, anche occasionalmente e temporaneamente, nelle strutture dell’Ateneo.
Approvato dal Senato accademico a tutela dell’identità di genere di tutta la popolazione universitaria, il nuovo regolamento prevede l’assegnazione al soggetto richiedente do un’identità provvisoria per il rilascio di nuovi documenti di riconoscimento, come il libretto universitario o il badge, di un nuovo account di posta elettronica o di targhette identificative.
Inoltre, per garantire il pieno accesso al dispositivo della carriera alias, l’Università di Pisa, attraverso il Comitato unico di garanzia (Cug), si impegna a fornire adeguata formazione in merito ai temi che riguardano l’identità di genere a tutto il personale coinvolto nelle procedure relative alla carriera alias e al personale in contatto diretto con i richiedenti.
Viva soddisfazione è stata espressa da Junio Aglioti Colombini, presidente di Glauco – Associazione Universitaria Lgbtqi+ Pisa, che ha così commentato: «Il regolamento approvato è frutto di un lungo e attento lavoro fatto negli organi d’ateneo e, in particolare, all’interno del Comitato unico di garanzia. Siamo felici che il dispositivo alias sia stato interpretato come un’azione culturale e politica e non burocratica, come testimoniano gli eventi di approfondimento proposti dal Cug e l’inserimento della formazione al personale coinvolto nell’attivazione degli alias, oltre all’affermazione di un percorso autodeterminato e svincolato dalla visione patologizzante dell’esperienza trans».
Per Daniele Serra, presidente di Pinkriot Arcigay Pisa, il regolamento è «collocato nel contesto sociale che garantisce la piena autodeterminazione dei soggetti in transizione considerandoli nella loro totalità, quindi anche come lavoratori e lavoratrici.
Speriamo che l’esempio virtuoso dell’Ateneo possa incoraggiare altre istituzioni pubbliche ad adottare strumenti di tutela nei confronti delle soggettività transgender che ancora oggi scontano in prima persona gli effetti di una normativa anacronistica che subordina il cambio di documenti a percorsi medici o a lunghe battaglie di tribunale. È una rivoluzione culturale quella di cui abbiamo bisogno, ma l’adozione di questi dispositivi, specie se accompagnati da percorsi formativi, ne facilità il lavoro».
177320 244841There is noticeably plenty of dollars to realize about this. I assume youve created certain nice points in features also. 672388
784833 201774Informative Site Hello guys here are some links that contains info which you could locate helpful yourselves. Its Worth Checking out. 385154
Hello! I just now would wish to offer a large thumbs up to the wonderful information you have here with this post. We are coming back to your blog site for additional soon.
495103 390629So funcy to see the article within this weblog. Thank you for posting it 954006
802143 374672A lot of writers recommend just writing and composing no matter how bad and if the story is going to develop, youll suddenly hit the zone and itll develop. 403618
501301 193762I see something truly unique in this internet internet site . 293311
Hi, I do believe your blog may be having web browser compatibility issues. Whenever I look at your web site in Safari, it looks fine however, if opening in I.E., it has some overlapping issues. I simply wanted to provide you with a quick heads up! Besides that, great website!|
Definitely believe that which you said. Your favorite justification seemed to be on the web the easiest thing to be aware of. I say to you, I certainly get annoyed while people consider worries that they just don’t know about. You managed to hit the nail upon the top and defined out the whole thing without having side effect , people can take a signal. Will probably be back to get more. Thanks|
Keep this going please, great job!|
Just desire to say your article is as astounding. The clearness in your post is simply great and i could assume you are an expert on this subject. Fine with your permission allow me to grab your RSS feed to keep updated with forthcoming post. Thanks a million and please continue the rewarding work.|
I like what you guys are usually up too. This kind of clever work and reporting! Keep up the terrific works guys I’ve included you guys to my blogroll.|
I’m not sure exactly why but this web site is loading very slow for me. Is anyone else having this problem or is it a problem on my end? I’ll check back later and see if the problem still exists.|
magnificent post, very informative. I ponder why the other specialists of this sector do not notice this. You must proceed your writing. I am confident, you’ve a great readers’ base already!|
Hi to all, how is the whole thing, I think every one is getting more from this web site, and your views are pleasant in support of new viewers.|
526425 254051I genuinely got into this write-up. I found it to be fascinating and loaded with special points of interest. I like to read material that makes me believe. Thank you for writing this great content. 207611
536017 551102Dude. You mind if I link to this post from my own web site? This really is just too awesome. 542434