• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Indonesia, è isteria dopo la condanna di Sinaga: il sindaco di Depok ordina raid nelle case di persone Lgbt

ALLA NOTIZIA DELL'ERGASTOLO PER LO STUPRATORE DI MANCHESTER REAZIONI OMOFOBE NEL PAESE ASIATICO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
14 Gennaio 2020
in Mondo

È isteria in Indonesia dopo l’ennesima condanna all’ergastolo dello stupratore seriale Reynhard Sinaga. La notizia del 36enne studente universitario fuori corso, nativo di Depok e residente nel Regno Unito, che ha abusato a Manchester, dal 2015 al 2017, di almeno 190 uomini, è rimbalzata su tutti i media del popoloso Paese del Sud-est asiatico. Provocando sdegno in un Paese dove i rapporti tra persone dello stesso sesso, pur essendo legali – a eccezione della provincia di Aceh e delle città di Pariaman e di Palembang (ma, in quest’ultimo caso, solo per i cittadini musulmani), dove vige la shari’a –, sono considerati un tabù ma anche reazioni verso la comunità Lgbti.

In particolare, a Depok, città natale di Sinaga sull’isola di Giava, il sindaco Mohammad Idris è arrivato a ordinare, il 10 gennaio, incursioni a sorpresa nelle abitazioni di persone Lgbt+ , per «prevenire la diffusione di tali comportamenti. L’aumento degli sforzi di prevenzione è quello di rafforzare la resilienza delle famiglie e in particolare di proteggere i bambini».

Nell’affermare che i comportamenti delle persone Lgbt+ sono condannati in Indonesia sia dalla società sia dagli insegnamenti religiosi (si tratta del più popoloso Paese nel mondo a maggioranza musulmana), il sindaco ha specificato di aver ordinato i raid in modo che fatti, come quelli commessi da Sinaga, «non accadano nella città di Depok». Ha inoltre dichiarato che sarebbe stato istituito un centro di riabilitazione per assistere le vittime della violenza delle persone Lgbt+.

Ma ieri è arrivata la condanna da parte della Commissione nazionale per i diritti umani, che ha messo in guardia contro il rischio di atteggiamenti persecutori verso le persone Lgbt+.

Tags: acehindonesialgbtomosessualitàpersone lgbtireynhard sinagastupratore di manchester
Share256TweetSend
Previous Post

Regionali Emilia-Romagna, Tagliaferri (FdI): «Se vinceremo, abrogheremo la legge contro l’omotransnegatività»

Next Post

“L’Enigma dell’amore” in scena all’Off/Off. Grossi: «Parlo di Urlichs, pioniere della causa Lgbt»

Next Post

"L’Enigma dell’amore" in scena all’Off/Off. Grossi: «Parlo di Urlichs, pioniere della causa Lgbt»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA