• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Spettacoli

Torna “Nummere” di Gino Curcione: «Ho portato per primo in teatro la Tombola dei femminielli»

INTERVISTA ALL'ATTORE NAPOLETANO IN SCENA CON UNO SPETTACOLO SULLA "TOMBOLA SCOSTUMATISSIMA"

Claudio Finelli by Claudio Finelli
24 Dicembre 2019
in Spettacoli

A partire dal 2° dopoguerra, i femminielli napoletani hanno più volte rivestito un ruolo di rilievo all’interno di opere letterarie o teatrali che, partendo da Napoli, hanno conquistato l’attenzione e l’apprezzamento del pubblico nazionale e internazionale. La “teatralizzazione” del quotidiano da parte degli stessi femminielli, vicenda che affonda le sue radici nell’antropologia culturale della città, si è spesso fusa con l’elaborazione scenico-letteraria costruita da scrittori e attori a partire dalla diretta conoscenza della vita dei femminielli e ha trovato un momento di forte convergenza nel gioco della tombola: la cosiddetta Tombola dei femminielli.

Infatti, in alcuni quartieri popolari di Napoli, il gioco della tombola è prerogativa propria dei femminielli e, sebbene l’usanza sia ormai quasi del tutto estinta, è ancora possibile assistere ai rari ma singolari frangenti in cui l’intero vicolo prende parte alle tombole dei femminielli come se partecipasse a uno spettacolo teatrale, di cui il vicolo stesso è il palcoscenico e i femminielli sono gli attori protagonisti.

La Tombola dei femminielli, a metà strada tra lazzo e divinazione, è un gioco in cui, secondo tradizione, un femminiello è chiamato ad estrarre i numeri “commentandone” il significato con allusioni goliardiche. Dalla tradizione della Tombola dei femminielli, il grande regista e musicologo napoletano Roberto De Simone, ha tratto una celebre scena della sua opera La gatta Cenerentola, fortunatissima rielaborazione del Cunto de li Cunti di Giovan Battista Basile, in cui un gruppo di femminielli recita il rosario, commentandolo come si commenta la tombola nella tradizione dei femminielli, con espressioni estremamente divertenti e salaci.

Gino Curcione, attore e mattatore esilarante della scena napoletana, ha da quasi 30 anni recuperato la tradizione della Tombola dei femminielli e l’ha portata direttamente dai vicoli popolari alle sale dei più importanti teatri d’Italia e del mondo, trasformando definitivamente il gioco in teatro e i giocatori in spettatori. E così, senza perdere l’aspetto tradizionale del rito e del gioco, Gino Curcione, in abiti femminili, secondo l’uso degli antichi femminielli partenopei, ha coniugato la tradizione del mito con la dinamicità del teatro contemporaneo, rivitalizzando l’antichissima usanza della tombola giocata dai femminielli.

Proprio nei giorni in cui Gino Curcione torna sulla scena con questo spettacolo diventato ormai un classico del teatro italiano, incontriamo l’artista, elegante come suo solito, in un bar del centro storico di Napoli, a pochi passi dal Teatro Instabile, location della prima messinscena di Nummere, scostumatissima tombola napoletana.

Gino, cos’è Nummere, scostumatissima tombola napoletana?

È uno spettacolo in cui mi identifico molto. L’idea di portare in scena la Tombola dei femminielli mi venne quando studiavo all’Accademia di Belle Arti di Napoli e mi fu assegnata, dal professor Piero Simonelli, una tesi sugli usi e i costumi della città di Napoli e, girovagando per i Quartieri Spagnoli, venni attirato dal vociare che proveniva da un basso, cioè un tipico terraneo adibito ad uso abitativo, e mi accorsi che all’interno c’erano alcune persone che si divertivano con il gioco della tombola. Mi affacciai per osservare quel gioco e vidi che c’erano le signore del vicolo che giocavano con alcuni femminielli. Io subito chiesi di farmi entrare e, dopo un iniziale rifiuto, li convinsi dicendo che, benché fossi molto giovane, ero molto vicino a quel mondo. Allora la signora che abitava in quel basso acconsentì a farmi entrare e ho assistito così, per la prima volta, alla tombola dei femminielli.  Ho scoperto, quel giorno, la presenza di un mondo antico e ricco di cultura, di tradizioni e di radici che hanno creato le fondamenta della città di Napoli.

Nummere ti ha dato tante soddisfazioni?

Senza dubbio mi ha dato tantissimo. Lo spettacolo va in scena da quasi trent’anni, offrendo al pubblico di tutto il mondo il divertimento della tombola e la magia dei numeri, coinvolgendo gli spettatori che giocano e diventano protagonisti dello spettacolo e rispondono alle mie provocazioni, sempre bonarie, irriverenti e scostumatissime ma mai volgari. Perché è una tombola scostumatissima ma anche elegante, si scherza tanto ma restando sempre nel buon gusto. Mi piace ricordare che questo spettacolo è un mio successo da tanti anni e l’ho rappresentato sia in Italia che all’estero, anche a New York e Parigi.

Possiamo dire che Gino Curcione è l’inventore di questa particolarissima tombola, spesso ripresa e riproposta anche da altri artisti?

Io non sono l’inventore di questo tipo di tombola, sia chiaro! Non ho inventato certo la Tombola dei femminielli! Però sono  stato il primo ad aver pensato alla trasposizione teatrale di questo fenomeno. La prima messinscena è del 1991 a Galleria Toledo e da quella data lo spettacolo è andato sempre in scena e sono contento di dire che è una delle produzioni artistiche napoletane più longeve degli ultimi 25 anni.

Questo Natale, Nummere, dopo essere stato in scena il 21 dicembre al Teatro Instabile, lo sarà sempre a Napoli, il 25 e 30 dicembre e il 1 ° gennaio, al Teatro Sannazaro (via Chiaia, 151).

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: femminielligino curcionelgbtnapolinatalepersone lgbtitombolatombola scostumata
Share198TweetSend
Previous Post

J.K. Rowling, la creatrice di Harry Potter, nella bufera per un tweet anti-transgender

Next Post

Hate Crimes No More Italia: termina il 31 dicembre la raccolta dati sulle violenze omotransfobiche

Next Post

Hate Crimes No More Italia: termina il 31 dicembre la raccolta dati sulle violenze omotransfobiche

Comments 10

  1. Köp Tramadol i Sverige says:
    2 anni ago

    337221 463771It is essential to have having access towards the expertise posted here 223126

  2. Generic Adderall says:
    1 anno ago

    235734 68668This really is a great topic to talk about. Generally when I discover stuff like this I stumble it. This write-up probably wont do well with that crowd. I is going to be sure to submit something else though. 60645

  3. Buy Firearms Online says:
    1 anno ago

    634504 3880This is a great common sense post. Extremely valuable to 1 who is just obtaining the resouces about this part. It will certainly aid educate me. 307943

  4. grapeseed oil all your questions answered says:
    12 mesi ago

    camping have been the best activity that we can have during the summer, i love to roast marshmallows on a campfire..

  5. หุ้นnova87 says:
    12 mesi ago

    21178 562074There is noticeably a great deal of dollars to comprehend this. I suppose you made certain nice points in functions also. 647672

  6. nova88 says:
    11 mesi ago

    580287 67082Thanks for the excellent post against your blog, it genuinely provides me with a look about this topic.??;~.?? 443439

  7. nova88 says:
    9 mesi ago

    832299 19939whoa, this really is a really excellent piece of info. I read about something like this before, this is impressively excellent stuff. 364443

  8. upx1688 says:
    6 mesi ago

    767765 308158Bereken zelf uw hypotheek. Hypotheek berekenen? Maak snel een indicatieve berekening van het maximale leenbedrag van uw hypotheek. 510301

  9. Geissele Automatic Trigger says:
    3 mesi ago

    387746 480971Oh my goodness! an incredible article dude. Thanks a ton Nonetheless We are experiencing problem with ur rss . Dont know why Cannot enroll in it. Can there be any person discovering identical rss dilemma? Anyone who knows kindly respond. Thnkx 257664

  10. สินเชื่อที่ดินแลกเงิน says:
    3 mesi ago

    506537 932313Can you give me some tips for piece of software writing? 177514

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA