• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Papa Francesco abolisce il segreto pontificio sui casi di abusi sessuali su minori

È QUANTO PREVISTO NELL'ARTICOLO 1 DELL'ISTRUZIONE "SULLA RISERVATEZZA DEI CASI"

Francesco Lepore by Francesco Lepore
17 Dicembre 2019
in Attualità

In occasione del suo 83° compleanno Papa Francesco ha promulgato, tramite pubblicazione su L’Osservatore Romano, l’Istruzione Sulle riservatezza delle cause come disposto nel rescritto dell’udienza concessa, il 4° dicembre, all’arcivescovo Edgar Peña Parra, sostituto per gli Affari generali della Segreteria di Stato.

Suddivisa in cinque articoli, l’Istruzione abolisce il «segreto pontificio» sui casi di abusi sessuali commessi da chierici sui minori, riformando così l’articolo 1 del Motu proprio Vos estis lux mundi e l’articolo 6 delle Normae de gravioribus delictis, riservate alla Congregazione per la Dottrina della Fede. All’articolo 1 del documento bergogliano si prevede infatti che «non sono coperti dal segreto pontificio le denunce, i processi e le decisioni» riguardanti i suddetti «delitti» in materia di abusi su minori.

La nuova Istruzione prevede inoltre, all’articolo 2, che «l’esclusione del segreto pontificio sussiste anche quando tali delitti siano stati commessi in concorso con altri delitti».

L’articolo 3 specifica che «nelle cause di cui al punto 1, le informazioni sono trattate in modo da garantirne la sicurezza, l’integrità e la riservatezza ai sensi dei canoni 471, 2° CIC e 244 õ2, 2° CCEO, al fine di tutelare la buona fama, l’immagine e la sfera privata di tutte le persone coinvolte». In sostanza, la soggezione di questi delitti al segreto pontificio viene fatta regredire al semplice segreto d’ufficio previsto a tutela della buona fama delle persone coinvolte.

Ma, secondo l’articolo 4, «il segreto d’ufficio non osta all’adempimento degli obblighi stabiliti in ogni luogo dalle leggi statali, compresi gli eventuali obblighi di segnalazione, nonché all’esecuzione delle richieste esecutive delle autorità giudiziarie civili». Il che comporterà una migliore collaborazione con le magistrature dei diversi Stati e anche un più agevole espletamento dell’«obbligo di denuncia» da parte dei superiori nei casi di abusi, già previsto dalle altre normative introdotte da papa Francesco.

L’articolo 5, infine, prevede che «a chi effettua la segnalazione, alla persona che afferma di essere stata offesa e ai testimoni non può essere imposto alcun vincolo di silenzio riguardo ai fatti di causa».

Con un secondo rescriptum ex audientia ai cardinali Pietro Parolin, segretario di Stato, e Luis Francisco Ladaria, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, il Papa ha inoltre stabilito che il reato di pedopornografia sussiste fino a quando i soggetti ripresi nelle immagini hanno l’età di 18 anni e non più, come disposto finora, soltanto 14.

L’altra modifica riguarda l’abolizione della norma secondo cui il ruolo di avvocato e procuratore, nelle cause per suddetti abusi in sede di tribunali diocesani come anche di quello della Congregazione Dottrina della fede, doveva essere adempiuto da un chierico. D’ora in poi tale incarico potrà essere assolto anche da un laico.

I due rescritti bergogliani sono stati salutati positivamente da più parti a iniziare da una larga rappresentanza delle vittime di abusi.

Per Marie Collins l’abolizione del segreto pontificio è una «notizia eccellente. Raccomandata dalla Pontificia Commissione per la Tutela dei minori durante il primo mandato, è bello vederla attuata. Finalmente un cambiamento reale e positivo».

La donna irlandese, vittima di abusi sessuali da parte di un prete negli anni ’60, era stata componente della Pontificia Commissione per la Tutela dei minori, dalla quale si era poi dimessa nel marzo 2017 in segno di protesta. In questi anni ha comunque continuato a prestarvi la sua collaborazione nei corsi di formazione.

Excellent news. Recommended by PCPM during first term, so good to see it being implement. At last a real and positive change. https://t.co/8ZKm2TKRR7

— Marie Collins (@marielco) December 17, 2019

Francesco Zanardi, portavoce della Rete L’Abuso, ha invece dichiarato all’Ansa: «Non posso che spezzare una lancia a favore del Vaticano: questo è un grande passo per la Chiesa. Ora tocca allo Stato italiano fare la sua parte».

Tags: abusiabusi minoriedgar pena parralgbtlouis ladariapapa francescopedofiliapersone lgbtipietro parolinvaticano
Share519TweetSend
Previous Post

Milano Pride, il Consiglio regionale boccia l'odg Verni (M5s) sull'illuminazione del Pirellone

Next Post

Milano, donna trans aggredita a colpi di spranga. Monopoli: «Serve legge contro l'omotransfobia»

Next Post

Milano, donna trans aggredita a colpi di spranga. Monopoli: «Serve legge contro l'omotransfobia»

Comments 6

  1. kardinal stick says:
    1 anno ago

    608895 290296Over and over once again I like to think about this troubles. As a matter of fact it wasnt even a month ago that I thought about this extremely thing. To be honest, what could be the answer though? 481886

  2. best fountain pens says:
    1 anno ago

    Its like you read my mind! You seem to know a lot about this, like you wrote the book in it or something. I think that you could do with some pics to drive the message home a little bit, but other than that, this is fantastic blog. An excellent read. I will definitely be back.

  3. DevOps Services Company says:
    11 mesi ago

    906774 52636Most appropriate the human race messages function to show your and present exclusive chance with particular couple. Beginer appear system in advance of raucous men and women will most likely always be aware most with the golden value off presentation, which is really a persons truck. greatest man jokes 987608

  4. chatsessogratis.com says:
    9 mesi ago

    266117 666904There a couple of fascinating points in time in this post but I dont know if I see these center to heart. There might be some validity but Ill take hold opinion until I explore it further. Superb post , thanks and then we want a whole lot much more! Put into FeedBurner too 629659

  5. sbobet says:
    6 mesi ago

    538926 266368Aw, i thought this was an really good post. In thought I would like to invest writing in this way moreover – taking time and actual effort to manufacture a very good article but exactly what do I say I procrastinate alot and no indicates apparently go completed. 729173

  6. sites says:
    6 mesi ago

    630031 656952Thank you for sharing with us, I conceive this web site genuinely stands out : D. 978176

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA