• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Milano Pride, il Consiglio regionale boccia l’odg Verni (M5s) sull’illuminazione del Pirellone

BASTONI (LEGA): «UNA BARACCONATA». FUMAGALLI (M5S): «LA LOMBARDIA NON È SOLO DI QUELLI DEL FAMILY DAY»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
17 Dicembre 2019
in Politica
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Nell’ambito della discussione sul bilancio della Regione Lombardia, che termina oggi, il Consiglio ha bocciato un ordine del giorno a firma di Simone Verni (M5s), che chiedeva di illuminare Palazzo Pirelli in occasione delle manifestazioni del Milano Pride 2020.

A votare contro l’odg la maggioranza di centrodestra (Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia), mentre si sono espressi a favore Pd, +Europa, Lombardi Civici Europeisti e M5s.

Nel motivare il suo no, il consigliere leghista Massimiliano Bastoni ha definito il Pride «una baracconata che non rappresenta nemmeno tutti gli omosessuali». Mentre il capogruppo di Forza Italia, Gianluca Comazza, ha spiegato: «Queste richieste vengono valutate come da prassi dall’ufficio di presidenza».

Il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi ha così commentato l’accaduto all’Adnkronos: «Palazzo Pirelli rappresenta tutti, è il palazzo di tutti i cittadini lombardi e non abbiamo mai dato il permesso di illuminazioni a manifestazioni o altro che fossero di parte».

Affermazione, però, ampiamente smentita da precedenti avvenimenti consimili. Come, ad esempio, quando il 22 gennaio 2016 la facciata del Pirellone si illuminò all’imbrunire con la scritta Family Day in segno di adesione della Regione Lombardia alla manifestazione del 30 gennaio successivo, che si tenne al Circo Massimo a Roma contro l’allora ddl Cirinnà.

A farne espressamente riferimento Marco Fumagalli, capogruppo del M5S Lombardia, che in una nota ha dichiarato: «Un atteggiamento razzista del centrodestra in Consiglio regionale. Si trattava di sostenere una manifestazione di democrazia e civiltà che ogni anno sottolinea l’importanza della lotta alla discriminazione e dell’accoglienza. È un atto gravissimo perché va contro alla tutela dei diritti civili. Noi non ci stiamo. La Lombardia è di tutti i lombardi non solo di quelli del Family Day».

Da parte sua il consigliere Verni ha affermato: «Con la proposta di legge antidiscriminatoria che ho depositato nei giorni scorsi e questo ordine del giorno ho avviato un percorso perché la Regione Lombardia faccia finalmente la sua parte per le persone gay, lesbiche e trans. Con atti, proposte e iniziative solleciteremo costantemente la nostra Regione, non è possibile che la ricca e “moderna” Lombardia sui diritti civili sia ferma all’Anno Zero.

La bocciatura del nostro ordine del giorno è molto grave e manifesta, ancora una volta, lo spirito razzista e discriminatorio della maggioranza xenofoba, bigotta e ipocrita di centrodestra! Chiedevamo di sostenere simbolicamente una manifestazione di civiltà e democrazia.

Per parte nostra non ci fermeremo finché non cambieranno idea. Non  possono esistere cittadini di serie A e cittadini di serie B nella nostra Regione».

Tags: family dayforza italialegalgbtm5smilanomilano pridepdpersone lgbtipirellonepridesimone verni
Share127TweetSend
Previous Post

Australia, condannati a 76 anni di carcere i fratelli Khayat per il fallito attentato sul volo Etihad

Next Post

Papa Francesco abolisce il segreto pontificio sui casi di abusi sessuali su minori

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Papa Francesco abolisce il segreto pontificio sui casi di abusi sessuali su minori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.