• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Miss Universo, 1° volta in concorso di una donna dichiaratamente lesbica: è la birmana Swe Zin Htet

LA 20ENNE MISS MYANMAR HA FATTO COMING OUT IL 29 NOVEMBRE IN UN'INTERVISTA A "MISSOSOLOGY"

Francesco Lepore by Francesco Lepore
10 Dicembre 2019
in Mondo
Ph: Ko Aung Zaw, Ko Nyi (Love Space) – Fb

Si è svolta ad Atlanta in Georgia la 68° edizione di Miss Universo, la cui corona e scettro sono stati assegnati, l’8 dicembre, alla 26enne sudadfricana Zozibini Tunzi. Tra le 90 concorrenti al titolo anche la birmana Swe Zin Htet, Miss Myanmar 2019, che, pur non essendosi piazzata tra le prime 20, è stata la prima donna dichiaratamente lesbica a concorrere al titolo mondiale.

La spagnola Patricia Yurena Rodríguez Alonso, che partecipò a Miss Universo 2013 classificandosi al secondo posto dopo la venezuelana María Gabriela de Jesús Isler Morales, fece infatti coming out un anno dopo, il 18 agosto 2014, pubblicando sul suo profilo Instagram una foto con l’allora compagna Vanessa Klein.

La 20enne Swe Zin Htet, il cui nickname è Superman, ha invece rivelato la sua omosessualità in un’intervista al sito Missosology, pubblicata il 29 novembre. L’indomani ha poi pubblicato sul suo profilo Instagram una collage di foto, su una delle quali è stata sovrapposta la bandiera rainbow e la parola Proud (Orgogliosa, ndr).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

?️‍??️‍??️‍? #MissUniverseMyanmar2019 #RoadToMissUniverse2019

Un post condiviso da ?️‍?Superman?️‍? (@swe_zin_htet) in data: 29 Nov 2019 alle ore 10:41 PST

«Sono arrivata a una piena consapevolezza del mio orientamento sessuale – ha dichiarato a Missosology – dopo lungo tempo. Sapevo di essere “una di loro” dal 2015. È personalmente piuttosto impegnativo. Ma sento di avere una voce più forte e la posizione migliore per promuovere la causa Lgbti. Alcuni fan del concorso lo sanno e mi supportano. Ma questa è la prima volta che riesco a parlarne in pubblico».

Ha poi dichiarato di voler costituire una fondazione, spiegandone così i motivi: «So che non tutti i Paesi consentono il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Voglio che il mondo accetti la comunità Lgbtq+ e il loro diritto di scegliere il proprio percorso e la ricerca della felicità. L’amore è la cosa più potente e le persone si innamorano degli esseri umani, non del loro genere. Dovremmo sempre avere la libertà di scelta e promuovere l’uguaglianza».

Il coming out di Swe Zin Htet è stata accolto con entusiasmo dai suoi fan sia in Birmania sia in tutto il mondo. Quando ieri su Facebook si è scusata per non essere riuscita a partecipare alla competizione finale di Miss Universo, è stata letteralmente inondata di messaggi d’affetto e apprezzamento.

Una scelta coraggiosa quella di Swe Zin Htet, se si tiene in conto che in Birmania (o Myanmar) i rapporti tra persone dello stesso sesso sono puniti fino a dieci anni di carcere, come previsto dalla Sezione 377 del Codice penale (anche se negli ultimi anni nessuna pena è stata mai irrogata).

Si sta assistendo comunque a un lento cambiamento al riguardo nel Paese asiatico. Lo scorso anno le autorità birmane hanno permesso, per la prima volta, che si tenesse una manifestazione Lgbti in un parco pubblico di Rangoon. Manifestazione, cui presero parte oltre 12.000 persone. E il 26 gennaio scorso, sempre nella capitale, si è tenuto il primo Pride della Birmania.

 

Tags: birmanialesbicalesbichemiss universomyanmarZozibini Tunzi
Share593TweetSend
Previous Post

Brighton, arrestati due tifosi dei Wolves: atti omofobi durante la campagna Rainbow Laces

Next Post

Hangzou, una 30enne trans fa causa all’ex datore di lavoro per discriminazione: è la 1° volta in Cina

Next Post

Hangzou, una 30enne trans fa causa all'ex datore di lavoro per discriminazione: è la 1° volta in Cina

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA