• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Hangzou, una 30enne trans fa causa all’ex datore di lavoro per discriminazione: è la 1° volta in Cina

LA DONNA ERA STATA LICENZIATA DOPO L'INTERVENTO DI RIASSEGNAZIONE CHIRURGICA DEL SESSO

GayNews by GayNews
10 Dicembre 2019
in Mondo

Approfittando della crescente apertura della magistratura cinese alle questioni Lgbti, una donna trans ha fatto causa al suo ex datore di lavoro per discriminazione.

Subito dopo essersi sottoposta all’estero a un intervento di riattribuzione chirurgica del sesso nel corso dell’anno, la 30enne, di cui si conosce lo pseudonimo Mrs. Ma, era stata licenziata dalla compagnia, presso cui lavorava, con la motivazione ufficiale di ripetuti ritardi. Col ricorso, presentato sulla base dell’interpretazione di una recente sentenza della Suprema Corte Popolare circa la parità di diritti sul lavoro, è adesso la prima persona cinese, appartenente alla comunità Lgbti, ad aver fatto un passo del genere.

Lo scorso anno la più alta Corte del Paese aveva stabilito che “le controversie relative alla parità dei diritti sul lavoro” sono da considerarsi motivo di ricorso in tribunale.

Il processo si è tenuto la scorsa settimana ad Hangzhou con Mrs. Ma che ha chiesto pubbliche spese e danni simbolici. Il verdetto è atteso per i prossimi mesi: in caso di vittoria ciò faciliterebbe i procedimenti avviati da esponenti delle minoranze Lgbti, che si considerano discriminate. Il caso ha suscitato e continua a suscitare grande interesse in Cina tanto sui media nazionali quanto sui social.

Il numero delle persone transgender nell’immensa Repubblica popolare non è noto, anche perché la pressione sociale ne ha spinto tante al nascondimento. Secondo un sondaggio condotto dal Centro Lgbt di Pechino nel 2017, il tasso di disoccupazione tra le persone transgender è tre volte superiore alla media nazionale. Molte di esse sono state vittime di abusi fisici e psicologici da parte di genitori o colleghi.

Negli ultimi anni, però, è cresciuto il senso di militanza delle persone transgender e il loro impegno attivistico per l’abbattimento delle numerose discriminazioni verso la collettività Lgbti.

Tags: cinadonnehangzoulgbtpechinopersone lgbtisuprema corte popolaretranstransgender
Share189TweetSend
Previous Post

Miss Universo, 1° volta in concorso di una donna dichiaratamente lesbica: è la birmana Swe Zin Htet

Next Post

A Napoli la “Tombola dei Femminielli” rivive con Loredana Rossi e Samantha Showcabaret

Next Post

A Napoli la "Tombola dei Femminielli" rivive con Loredana Rossi e Samantha Showcabaret

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA