• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Al Municipio VII targa dedicata a Tina Costa. Leo: «Indimenticabile la partecipazione al Roma Pride»

LA CERIMONIA DOMANI ALLE 9:00 NEL GIARDINO TRICOLORE DELLA LIBERTÀ IN PIAZZA CINECITTÀ

Francesco Lepore by Francesco Lepore
9 Dicembre 2019
in Attualità

Domani alle 9:00 sarà inaugurato nel Municipio VII di Roma il Giardino tricolore della Libertà e della Costituzione nello spazio antistante la sede municipale in piazza Cinecittà 11. Sarà scoperta una targa dedicata alla staffetta partigiana Tina Costa, che, scomparsa il 20 marzo scorso all’età di 94 anni, abitò all’Appio nei primi anni di permanenza a Roma.

Tra le persone partecipanti anche una delegazione studentesca della scuola secondaria di I grado di via Amulio, con cui nelle scorse settimane la sezione Anpi dall’Appio ha portato avanti un percorso di ricostruzione della memoria storica.

L’evento si pone nel solco del protocollo siglato l’11 novembre, giorno natale di Tina, tra Municipio VII e le quattro Sezioni Anpi – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia del Quadrante VII Municipio (Marturano/Medelina, Appio Leonardi/Spunticcia, Cinecittà/Quadraro Nido di Vespe, Statuario/Capannelle Fadda/Morettini) per l’organizzazione di attività finalizzate alla diffusione dei principi ispiratori della Liberazione per le scuole di ogni ordine e grado nel territorio del VII° Municipio di Roma Capitale.

Ad apporre in quel giorno la firma la presidente del Municipio VII, Monica Lozzi, e il rappresentante della Segreteria provinciale Anpi di Roma, Fabio Pari, presenti per il Municipio l’assessora alla Scuola e Cultura, Elena De Santis, per l’Anpi i rappresentanti delle sezioni Mario Eustachio De Bellis, Diego Ciarafoni e Stefano Crivelli.

«Si tratta di un passo molto importante – così l’assessora De Santis – per la crescita della coscienza della Costituzione Repubblicana e della lunga Resistenza antifascista che ne ha reso possibile l’attuazione, a cui seguiranno molteplici iniziative nelle scuole del territorio, d’intesa con le dirigenze scolastiche, di cui alcune già attuate con successo: queste attività si inseriscono all’interno del più ampio percorso di costruzione della Comunità Educante Diffusa, che l’assessorato municipale alle politiche scolastiche sta portando avanti nel territorio».

Le ha fatto eco in serata Cristina Leo, assessora alle Politiche sociali, Pari opportunità e Politiche abitative nonché collaboratrice di Gaynews, che ha dichiarato: «Indimenticabile la sua partecipazione al Roma Pride del 2018. Il giardino tricolore dedicato a Tina Costa si trova accanto al Giardino Rainbow, già inaugurato il 17 maggio 2018, e che in primavera sarà dedicato a Marcella Di Folco, figura storica del Mit e del movimento Lgbti+ italiano.

La presidente Monica Lozzi e tutto il Municipio VII continuano la difesa dei valori della Costituzione, a tutela dei diritti di tutte e tutti le cittadine e i cittadini e di tutte le minoranze».

Tags: cristina leolgbtmarcella di folcomunicipio roma viipersone lgbtiromaroma pridetina costa
Share207TweetSend
Previous Post

Alla Camera convegno sull’omotransfobia. Zan: «Necessario un cammino condiviso per una buona legge»

Next Post

Brighton, arrestati due tifosi dei Wolves: atti omofobi durante la campagna Rainbow Laces

Next Post

Brighton, arrestati due tifosi dei Wolves: atti omofobi durante la campagna Rainbow Laces

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA