• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Alla Camera convegno sull’omotransfobia. Zan: «Necessario un cammino condiviso per una buona legge»

L'EVENTO NELLA SALA DEL REFETTORIO IL 16 DICEMBRE. PRESENTE ANCHE IL SEGRETARIO DEL PD ZINGARETTI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
9 Dicembre 2019
in Attualità

Per la dignità delle persone. Contro la violenza omotransfobica. S’intitola così il convegno che, organizzato da Alessandro Zan, si terrà il 16 dicembre presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati.

Il parlamentare dem e relatore della legge sul contrasto all’omotransfobia, il cui iter in Commissione Giustizia alla Camera è stato avviato il 24 ottobre, ha puntato al coinvolgimento di giuristi, parlamentari ed esponenti delle associazioni Lgbti secondo tre distinti panel.

Il convegno, che vedrà la partecipazione del segretario nazionale del Pd Nicola Zingaretti, si aprirà con i saluti del capogruppo alla Camera Graziano Del Rio e dello stesso Zan.

Intitolato Una legge contro l’omotransfobia tra libertà di espressione e tutela dei soggetti vulnerabili, il primo panel vedrà gli interventi di Luciana Goisis (docente di Diritto penale presso l’Università di Sassari), Margherita Graglia (psicoterapeuta), Antonio Rotelli (assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Udine) e Angelo Schillaci (docente di Diritto pubblico comparato presso l’Università Sapienza di Roma).

Deputati e senatori invitati, come Mario Perantoni (M5s), Laura Boldrini (Pd), Giusi Bartolozzi (Fi), Monica Cirinnà (Pd), Alessandra Maiorino (M5s) discuteranno su La responsabilità della politica per una buona legge interfacciandosi con rappresentanti del mondo associazionistico Lgbti. Tra questi, ad esempio, Franco Grillini (presidente di Gaynet e direttore di Gaynews), Sebastiano Secci (presidente del Circolo di Cultura omosessuale Mario Mieli), Myriam Camilleri (presidente di Rete Lenford), Gabriele Piazzoni (segretario generale di Arcigay), Gianfranco Goretti (presidente di Famiglie Arcobaleno), Danilo Priori (segretario nazionale di GayLib), Maria Laura Annibali (presidente di Di’Gay Project), Roberto Dartenuc (presidente di Arco), Antonello Sannino (delegato Salute del comitato Arcigay Napoli). A intervenire anche l’intellettuale lesbica Paola Guazzo e l’assessora del VII° Municipio di Roma e attivista transgender Cristina Leo.

Contattato da Gaynews, Alessandro Zan ha dichiarato: «Il convegno vuole essere un’occasione di confronto e dibattito su una drammatica realtà, qual è quella della violenza nei riguardi delle persone Lgbt+, di cui purtroppo si segnalano sempre più casi. È ora che anche il nostro Paese si doti di una legge efficace di contrasto all’omotransfobia in un’ottica più ampia di prevezione, formazione e sostegno alle vittime.

Per questa ragione ho voluto coinvolgere, oltre a esperti di settore, parlamentari provenienti da diversi schieramenti politici, ma uniti nella sensibilità al tema, ed esponenti delle associazioni Lgbti. Solo un cammino condiviso permetterà di approvare una buona legge a partire dal testo base, cui sto già lavorando e che raccoglie i contributi di tutte le proposte di legge presentate».

Tags: alessandra maiorinoalessandro zancameracamera dei deputatiforza italiaitalia vivaivan scalfarottolaura boldrinilgbtm5smonica cirinnàomofobiaomotransfobiapdpersone lgbti
Share274TweetSend
Previous Post

Finlandia, eletta prima ministra Sanna Marin, figlia di due madri: è la più giovane premier del mondo

Next Post

Al Municipio VII targa dedicata a Tina Costa. Leo: «Indimenticabile la partecipazione al Roma Pride»

Next Post

Al Municipio VII targa dedicata a Tina Costa. Leo: «Indimenticabile la partecipazione al Roma Pride»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA