• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Brian J. Smith, il poliziotto Gorski di Sense8, fa coming out: «Ero terrorizzato. Soprattutto a scuola»

L'ATTORE STATUNITENSE HA POSATO PER LA COPERTINA DI DICEMBRE DI "ATTITUDE", RACCONTANDOSI IN UN'INTERVISTA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
8 Novembre 2019
in Cultura

Brian J. Smith, noto soprattutto per aver interpretato il tenente Matthew Scott nella serie MGM Stargate Universe e il poliziotto William Gorski in quella Netflix Sense8, ha fatto coming out attraverso le pagine di Attitude.

L’attore 38enne, che ha posato per la copertina di dicembre del noto gay lifestyle magazine britannico, ha deciso di raccontarsi all’apice della sua carriera dopo aver impersonato il ruolo del medico omosessuale Webster O’Connor nella miniserie tv World on Fire (l’ultima puntata sarà trasmessa su BBC One il 10 novembre) e quello di Doug McKenna in Treadstone ancora in corso su Usa Network.

Ricordando come fosse nato e cresciuto ad Allen, cittadina del Texas, in un contesto rurale segnato dal crescente conservatorismo statunitense degli anni ’80, Brian ha dichiarato: «Ero terrorizzato. A scuola non potevo trovarmi davvero bene in nessuna parte. Non ero né un atleta né un secchione». L’attore ha rilevato come ad Allen non ci fosse «alcuna associazione o gruppo Lgbtq: non c’era assolutamente nulla. Ero completamente solo. Ho sentito chiamarmi in tutti i modi: Figa, frocio».

Da qui, a lungo, l’incapacità ad essere completamente sé stesso: «Dovevo controllarmi costantemente e assicurarmi di non guardare qualcuno troppo a lungo o di far sentire qualcuno a disagio». Poi l’esperienza liberatoria del palcoscenico e del set cinematografico, sui quali ha iniziato a sentirsi meno solo e a progressivamente accettarsi.

Ma ad aiutarlo in tal senso è stato soprattutto il coming out coi propri genitori fatto otto anni fa. La loro reazione è stata «meravigliosa. Hanno detto che stavano solo aspettando che io dicessi qualcosa. Erano molto più avanti di quanto io pensassi».

La sensazione di sentirsi più a suo agio con sé stesso Brian l’ha rivissuta durante durante le riprese di Sense8, la fortunata serie delle sorelle Wachowski, che è stata cancellata nel 2017 dopo due stagioni per poi concludersi con la puntata speciale Amor vincit omnia nel 2018.

«Ricordo di essere stato così rilassato – racconta l’attore –. Ho pensato: Alla fine posso essere solo me stesso. Non devo andare in onda per nessuna di queste persone».

Rivedendosi bambino texano di 10 anni, Smith ha dichiarato: «Se potessi, vorrei solo abbracciarlo e dire: Va bene. Non c’erano abbastanza persone allora per dirmi: Non devi essere una persona diversa. Non hai bisogno di cambiare chi sei. Quello di cui quel bambino aveva bisogno era qualcuno che lo prendesse e dicesse: Sei perfetto come sei, va bene così».

Tags: allenattitudebrian j smithbullismocoming outLana e Lilly Wachowskilgbtpersone lgbtisense8texastreadstoneusa
Share697TweetSend
Previous Post

Robyn Crawford, la migliore amica di Whitney Houston, rivela la loro storia d'amore

Next Post

È allarme diritti umani in Italia: 306 le raccomandazioni dell'Onu. Record negativo per la situazione Lgbt

Next Post

È allarme diritti umani in Italia: 306 le raccomandazioni dell'Onu. Record negativo per la situazione Lgbt

Comments 7

  1. Fulvio Magni says:
    3 anni ago

    Anche io avrei voluto poter abbracciare il bambino che ero e dirmi: “Tranquillo! Molti nemici, molto onore”.

  2. Kel Tec Official Website says:
    1 anno ago

    148657 498568Some truly good and helpful info on this website, likewise I conceive the style holds excellent capabilities. 890178

  3. สล็อตเว็บตรง says:
    1 anno ago

    734799 360652i was just surfing along and came upon your weblog. just wanted to say great job and this post really helped me. 20023

  4. nova9 says:
    1 anno ago

    482522 405377Some truly marvelous work on behalf of the owner of this internet site , dead fantastic articles . 605776

  5. sbobet says:
    8 mesi ago

    44844 404267I agree with most of your points, but some need to have to be discussed further, I will hold a small speak with my partners and maybe I will appear for you some suggestion soon. 489556

  6. mushroom dispensary oregon​ says:
    8 mesi ago

    557397 333939I enjoy the helpful details you offer in your articles. 522360

  7. สล็อต pg เว็บตรง says:
    7 mesi ago

    13753 245382Extremely efficiently written story. It will probably be beneficial to anybody who employess it, including me. Keep up the excellent function – canr wait to read far more posts. 864428

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA