• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

“Ricordando Delia Vaccarello”: a Roma testimonianze e reading di scritti della giornalista scomparsa

L'EVENTO SI È TENUTO IL 27 OTTOBRE AL CAFFÈ LETTERARIO

Rosario Coco by Rosario Coco
1 Novembre 2019
in Cultura

Il 27 ottobre si è tenuto a Roma l’evento in memoria di Delia Vaccarello. A intervenire, di fronte a oltre 200 persone, Franco Grillini (presidente di Gaynet e direttore di Gaynews), Roberto Arduini (L’Unità), Silvia Garambois (L’Unità), Alessandro Baracchini (RaiNews 24), Rosario Coco (Gaynet e coord. Outsport), Cristina Leo (portavoce del Colt), Marilena Grassadonia (attivista Lgbti), Paola Guazzo (La Falla). In diretta telefonica da Milano Ivan Scalfarotto, sottosegretario agli Affari esteri, che ha sottolineato il profondo legame di amicizia con Delia e il suo apporto all’avanzamento del cammino dei diritti.

Hanno moderato l’iniziativa Daniela Amenta (Radio Capital) e Francesco Lepore (caporedattore di Gaynews).

Ad aprire gli interventi Franco Grillini, che ha ricordato i numerosi corsi di formazione svolti da Delia Vaccarello con Gaynet e ha ribadito l’istituzione di un premio in sua memoria dedicato a giornalisti e giornaliste, che si distinguono nella lotta al pregiudizio nei media e nella comunicazione. «Il modo in cui Delia – ha dichiarato – riusciva a raccontare argomenti complessi anche a chi non li conosceva, era pressoché unico».

Emozionante il ricordo di Marilena Grassadonia, già presidente di Famiglie Arcobaleno, tra le protagoniste della stagione che portò all’approvazione della legge sulle unioni civili: «Porto qui le tre parti di me che mi legano a Delia: io donna lesbica, io donna lesbica palermitana, io donna lesbica madre. Porto qui con me tutto gli amici e le amiche palermitane che sono con noi col cuore.

Delia per me, giovane lesbica palermitana, era quasi una figura mitologica. Quella donna lesbica che aveva avuto la forza e il coraggio di partire dalla sua terra per raccontare il suo mondo con la forza della visibilità e dell’orgoglio. Ricordo di Delia la sua dolcezza, quando mi chiedeva come prima cosa: Prima di tutto, come stanno i picciriddi? e quando, durante l’intervista che mi fece il giorno dello stralcio della stepchild dal ddl Cirinnà, a cui molto arrabbiata avevo risposto in maniera aggressiva, mi disse: Cara capisco la tua rabbia, hai tutte le ragioni. Ma pensa a tutti quelli che non sono arrivati in tempo ad avere riconosciuti questi primi ma fondamentali diritti. Pensa a questo e capirai quanto sia importante questa legge. Ti chiamo domani e ne riparliamo.

Io e Famiglie Arcobaleno eravamo in piazza il giorno delle legge “nonostante tutto” anche grazie a lei. Grazie, Delia, manchi… I picciriddi stanno bene».

Sono diversi i temi rispetto ai quali Delia è stata antesignana. Da quello dell’omogenitorialità, in particolare con un’intervista a Giuseppina la Delfa nel 2003, a quello della realtà transgender.

A quest’ultimo proposito ricordiamo le parole di Cristina Leo, psicologa e attivista trans: «Delia è stata una delle prime, se non la prima, a raccontare le storie delle persone trans, senza morbosità, senza sensazionalismi, raccontando la vita quotidiana di molte e molti di noi. Conobbi Delia tanti anni fa quando sul finire degli anni ’90 mi affacciai al Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli.

Ma ancor più quando mi chiese di raccontare la mia storia su L’Unità nella rubrica 1, 2, 3…liberi tutti e quando volle raccontarmi ed includere la mia storia nel suo e nostro Evviva la neve, libro nel quale ha raccontato la storia e le storie di molte persone trans. Delia ha saputo raccontarci con grande delicatezza, grazie alla sua capacità di ascolto attivo e di osservazione, sempre priva di giudizio e di pregiudizio».

La serata si è conclusa con numerosi interventi e attestati di stima e affetto da parte del mondo del giornalismo e dell’attivismo per i diritti. Tra le persone che hanno preso parte all’evento anche Giovanni Bachelet. Il tutto ha assunto un valore particolare anche alla luce della presenza dell’anziana madre, delle due sorelle e di altri familiari.

Tags: daniela amentadelia vaccarellodonnegiovanni bacheletivan scalfarottol'unitàlesbichelgbtmarilena grassadoniapaola guazzopersone lgbtiradio capitalradio radicale
Share129TweetSend
Previous Post

Meloni: «Astenuti perché difendiamo la famiglia». Segre: «La difendo anche io: sposata per 60 anni»

Next Post

"I Colori della libertà": l'associazione per i diritti delle persone Lgbt, ideata da Francesca Pascale

Next Post

"I Colori della libertà": l'associazione per i diritti delle persone Lgbt, ideata da Francesca Pascale

Comments 9

  1. best dumps site says:
    2 anni ago

    382980 938267Just a smiling visitor here to share the love (:, btw outstanding layout. 236418

  2. 밤토끼2 says:
    1 anno ago

    761333 885429quite nice put up, i in fact enjoy this web website, maintain on it 19917

  3. huawai nova7 says:
    1 anno ago

    706826 851046I genuinely enjoy reading on this web site, it holds great articles . 521370

  4. browse around this site says:
    11 mesi ago

    331593 951767For anybody who is interested in enviromentally friendly items, may well possibly surprise for you the crooks to keep in mind that and earn under a holder simply because kind dissolved acquire various liters to critical oil to make. every day deal livingsocial discount baltimore washington 343539

  5. What is DMT and where is it found and what are it’s effects? says:
    8 mesi ago

    631605 405248I enjoy looking via and I conceive this web site got some truly beneficial stuff on it! . 908032

  6. Maya Lynn says:
    8 mesi ago

    247808 488574Thanks for providing such an excellent article, it was outstanding and really informative. Its my first time that I check out here. I discovered a lot of informative stuff inside your article. Maintain it up. Thank you. 206593

  7. maxbet says:
    6 mesi ago

    917860 992177Someone essentially assist to make severely posts I may well state. That could be the extremely very first time I frequented your site page and so far? I surprised with the analysis you created to create this specific submit incredible. Magnificent task! 300940

  8. สินเชื่อส่วนบุคคล อนุมัติง่ายที่สุด says:
    6 mesi ago

    558839 979636I see which you are making use of WordPress on your weblog, wordpress is the best. :~- 527068

  9. limanbet giriş says:
    5 mesi ago

    408351 857240Extremely fascinating topic , appreciate it for putting up. 545487

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA