«Mi preme ricordare che la prima e unica tessera associativa Lgbt, che Delia possedeva esibendola con orgoglio, era quella di Gaynet, l’associazione di giornalisti e operatori dell’informazione Lgbt. Il suo nome continuerà a sempre risultare sul libro delle socie e dei soci.
Pertanto il prossimo corso di formazione giornalistica a Roma sarà completamente a lei dedicato e su di lei incentrato, anche per ricordarne l’assidua partecipazione alle edizioni passate in veste di relatrice».
Così Franco Grillini, direttore di Gaynews e presidente di Gaynet, è tornato oggi a parlare della giornalista, scrittrice e attivista Lgbti Delia Vaccarello, scomparsa nella natia Palermo il 27 settembre dopo 13 anni di lotta contro il cancro.
«Come Gaynet-Gaynews – continua Grillini – abbiamo in programma una serie di iniziative, tra cui l’istituzione di uno speciale premio giornalistico alla memoria e una miscellanea di studi in suo onore. Ricorderemo inoltre Delia in un incontro, sempre a Roma, con gli amici e le persone che l’hanno conosciuta, amata e apprezzata. All’evento, che avrà luogo entro la fine di ottobre, invitiamo tutte e tutti».
E sono davvero tante le persone che, avendo conosciuto, amato e apprezzato Delia, hanno ieri espresso il proprio cordoglio a partire da colleghe e colleghi giornalisti che avevano lavorato con lei a L’Unità.
Tra questi Roberto Monteforte, che ha ricordato come Delia le fosse «vicina di scrivania a L’Unità. La sua scomparsa mi addolora. È stata sino all’ultimo una combattente, generosa e tenace. E sensibile. Un abbraccio ai suoi cari e a chi le vuole bene». Per Natalia Lombardo «la scomparsa di Delia è un fatto che addolora tutti noi dell’Unità. Anche perché abbiamo visto con che tenacia ha combattuto: contro la sua malattia ha perso, sui diritti vinceva».
Giornalista invece di Gedi Digital e amico di vecchia data, Pasquale Quaranta ha oggi dichiarato a Gaynews: «Delia è stata una tenace e coraggiosa pioniera nel mondo dell’informazione: dalla pagina sull’Unità Liberi Tutti ai romanzi pubblicati per Mondadori, ai corsi di formazione rivolti ai giornalisti, teneva a far entrare la voce delle persone Lgbti nell’informazione generalista. È una questione di democrazia, diceva. Le dobbiamo molto, ricordarla sarà emozionante».
E proprio dal mondo Lgbti non si contano le testimonianze susseguitesi sui social. A iniziare da Rosario Coco, amico e compagno di tante battaglie (che aveva scritto, il 30 agosto, una lunga recensione a Desiderio. Racconti di eros, segreti, bugie, ultimo volume della giornalista): «Oggi perdiamo una grandissima intellettuale, una persona che ha dato un contributo prezioso alla letteratura Lgbti, delle donne e dei diritti. Perdo un’amica speciale. Sono di quegli eventi che ti colpiscono nel profondo.
Delia amava rovesciare le certezze e indagare l’inquietudine. Leggerla era come viaggiare insieme a lei. Per chi la conosceva, la sua improvvisa scomparsa, il rumore delle chiamate perse e dei messaggi non letti, suonano come un salto nel buio. Quella mano che avevi tenuto tante volte camminando tra le sue righe e le sue parole, nelle strettoie dell’io, adesso non c’è più. Ciao, Delia».
Ma anche, ad esempio, Carla Catena, Titti De Simone, Paola Guazzo, Elisa Manici, Roberta Savona, Elena Tebano, Francesco Paolo Del Re, Giovani Guercio, Valerio Mezzolani, Rosario Murdica, Paolo Patanè, Vanni Piccolo, Vladimir Luxuria, Ottavia Voza. Come nel caso di Vladimir e Ottavia, le testimonianze delle persone trans si sono caricate di particolare significato, perché alle loro storie Delia aveva dedicato un intero libro, Evviva la neve, edito nel 2010 per la Mondadori.
Tra queste sono da segnalare i post di Cristina Leo, coordinatrice del Colt – Coordinamento Lazio Trans, e Porpora Marcasciano, presidente onoraria del Mit, entrambe intervistate da Delia Vaccarello.
545345 711130i was just browsing along and came upon your blog. just wantd to say excellent web site and this post truly helped me. 648030
654053 518916I just want to tell you that Im very new to weblog and honestly liked this internet internet site. Far more than likely Im planning to bookmark your blog post . You definitely come with exceptional articles and reviews. Bless you for sharing your internet site. 405825
363181 804316Hi, Neat post. Theres a issue along along with your website in internet explorer, could test this IE nonetheless will be the marketplace leader and a good portion of men and women will omit your superb writing because of this problem. 351521
385341 931302Cause thats required valuable affiliate business rules to get you started on participating in circumstances appropriate for your incredible web-based business concern. Inernet marketing 439422
911036 347705Its fantastic as your other articles : D, appreciate it for putting up. 603126
668321 54774Hey there! Great post! Please do tell us when we shall see a follow up! 558633
421646 985433You ought to join in a contest for starters with the highest quality blogs online. I will recommend this page! 956594
238299 968598Oh my goodness! an exceptional post dude. Thank you Even so Im experiencing problem with ur rss . Do not know why Cannot register for it. Could there be any person getting identical rss difficulty? Anybody who knows kindly respond. Thnkx 312330
817024 769283Xanax (Alprazolam) is used to treat anxiety disorders and panic attacks. Alprazolam is in a class of 871353
694375 985731As I website owner I conceive the content material material here is rattling superb , thanks for your efforts. 631911
739496 777839I like this website its a master peace ! Glad I detected this on google . 634606