• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Ecuador, due donne trans uccise in settimana. Rodríguez: «Colpa anche dei discorsi d’odio»

NEL PAESE, CHE HA INTRODOTTO IN GIUGNO IL MATRIMONIO EGUALITARIO, ALTO GRADO DI VIOLENZA VERSO PERSONE LGBT

Francesco Lepore by Francesco Lepore
9 Agosto 2019
in Mondo

Ritrovata mercoledì dai familiari nella sua abitazione con segni di strangolamento. È morta così nella provincia di Santo Domingo de los Tsachilas una donna trans nota come La Gata, portando a otto il numero dei decessi (per omicidio o morte violenta) di persone trans in Ecuador dall’inizio dell’anno. Un dato preoccupante, se si tiene in conto che, lo scorso anno, si era registrato nel Paese un solo caso di assassinio.

La morte de La Gata è venuta a cadere a soli due giorni dalla scoperta del cadavere di Karla Fernanda Silva, avvelenata nella provincia di Cotopaxi dopo aver assunto pillole dimagranti. Si sospetta che i farmaci contenessero il topicida Racumin.

Di statistiche preoccupanti ha parlato la deputata Diane Marie Rodríguez Zambrano, direttrice dell’associazione Silueta X e coordinatrice della Federación Ecuatoriana de Organizaciones Lgbti, prima donna trans eletta nel 2017 al Parlamento unicamerale ecuadoregno. In un comunicato ha dichiarato che quest’ultimo delitto mette in luce «l’alto grado di discriminazione, esclusione, violenza e omicidio contro la popolazione Lgbti».

Rodríguez ha inoltre ribadito come le persone trans siano «le più colpite dall’acronimo Lgbti», ricordando come le stesse stiano «ancora aspettando azioni concrete di protezione da parte dell’attuale Governo».

Per la deputata dell’Asamblea Nacional de la República del Ecuador la situazione delle persone trans e, in generale, della popolazione Lgbti «potrebbe migliorare» se non ci fossero «discorsi di odio» e se il governo decidesse in merito.

Benché l’Ecuador sia infatti uno dei Paesi più avanzati in materia di legislazione a tutela delle persone Lgbti, l’omotransfobia è fortemente radicata nella società.

Come noto, in giugno l’Ecuador è diventato il 27° Paese ad aver legalizzato il matrimonio tra persone dello stesso sesso, mentre una legge approvata nel 2016 ha consentito alle persone trans la rettifica dei dati anagrafici senza previo intervento di riattribuzione chirurgica del sesso. Nel 2018, inoltre, la Corte suprema, con una decisione storica, ha riconosciuto la piena genitorialità di una coppia lesbica.

In un Paese di circa 16 milioni di abitanti a maggioranza cattolica, dove le riforme hanno trovato disapprovazione negli strati sociali più conservatori  e dove restano aperte le oltre 200 famigerate cliniche di deomosessualizzazione (anche conosciute come cliniche della tortura), la crescente ondata di violenza potrebbe segnare un contraccolpo contro i progressi delle persone Lgbti.

Tags: diane rodriguezecuadorlgbtmatrimonio egualitariopersone lgbtipersone transsiluete xtranstransfobiatransgender
Share288TweetSend
Previous Post

America Latina, ogni giorno e mezzo è uccisa una persona Lgbt: 1293 in tutto negli ultimi 5 anni

Next Post

Netflix mette ko un utente omofobo: «Non abbiamo bisogno di te fra i nostri abbonati»

Next Post

Netflix mette ko un utente omofobo: «Non abbiamo bisogno di te fra i nostri abbonati»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA