• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Russia, petizione di All Out per indagini sulla lista nera anti-Lgbt. Alan: «Anche il mio tra i nomi»

A PUBBLICARE I NOMINATIVI DI ATTIVISTI DA UCCIDERE IL GRUPPO "пила": C'ERA ANCHE QUELLO DI GRIGORYEVA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
3 Agosto 2019
in Mondo

 

Organizzata da All Out in collaborazione con Alliance of LGBT and heterosexuals for equality, Coming Out, Russian LGBT Network, Side by Side LGBT Film Festival e Stimul, la campagna Russia: “I nostri nomi su una lista nera anti-Lgbt+” ha già superato, a un giorno dal suo lancio, le 17.000 firme.

Indirizzata all’ufficio del Procuratore generale, del Comitato investigativo e della Segreteria generale del ministero dell’Interno russo, la petizione chiede un’indagine approfondita sul gruppo пила (più conosciuto col nome inglese Saw, dall’omonima serie horror, al cui personaggio Jigsaw l’organizzazione si ispira esplicitamente) e le sua attività dopo che sul relativo sito (attualmente offline, salvo poi a tornare online nel giro di qualche settimana) è stata pubblicata una lista nera di attivisti Lgbti, sostenitori e giornalisti russi da uccidere.

Nella lista del gruppo (il cui fine è la promozione del «ritorno della Cecenia» in riferimento all’ondata di persecuzioni anti-Lgbt+ nella Repubblica federata russa, governata da Ramzan Achmadovič Kadyrov) compariva, fra gli altri, anche il nome di Yelena Grigoryeva, ritrovata morta, il 22 luglio, a San Pietroburgo con otto coltellate al viso e alla schiena e segni di strangolamento.

Motivo per cui la petizione chiede anche di indagare se esista o meno un «legame tra questa lista e l’assassinio di Yelena nonché processare i responsabili della lista nera anti-Lgbt+».

Per una valutazione complessiva della situazione, mi sono messo in contatto con la giovane attivista Alan Erokh (il cui nome è tra quelli indicati nella lista nera redatta da пила), che ha dichiarato a Gaynews: «Mi chiamo Alan e sono nella lista di Saw. Ho paura di loro perché vedo persone che li sostengono, che pensano che uccidere persone Lgbt sia giusto, che ci odiano solo perché lo siamo».

Alan, che si è affacciata al mondo dell’attivismo un anno e mezzo fa e che sta affrontando lo shock di quanto – mi dice – «è per me la prima grande minaccia», ha sporto regolare denuncia alla polizia, anche se non è affatto sicura «che abbiano avviato delle indagini. Anche altre e altri attivisti presenti sono andati dalla polizia, ma anche nel loro caso non ho sicurezza che abbiano iniziato a investigare nel merito.

Alan parla infine di Yelena Grigoryeva, al cui riguardo non crede però che ad ucciderla siano stati componenti di Saw. «Lo esclude anche la polizia – aggiunge – anche se non credo che essi abbiano mai indagato sul motivo d’odio verso le persone Lgbti. Yelena era anche un’attivista politica: secondo me va ricercato in tale ottica il movente della sua uccisione».

 

 

 

Tags: alan erokhall outcecenialgbtomofobiapersone lgbtirussiasawYelena Grigoryeva
Share171TweetSend
Previous Post

Approvata la legge sull'Educazione civica. Esulta il ministro Bussetti ma non mancano le critiche

Next Post

Belfast Pride, presente Leo Varadkar: «La più grande marcia dell'Irlanda del Nord è arcobaleno»

Next Post

Belfast Pride, presente Leo Varadkar: «La più grande marcia dell'Irlanda del Nord è arcobaleno»

Comments 6

  1. mushroom gummies canada says:
    1 anno ago

    3695 796939hey there, your website is inexpensive. We do thank you for work 91327

  2. gmwsiding.com says:
    1 anno ago

    343116 568005so significantly wonderful data on here, : D. 620081

  3. scooter rental in honolulu says:
    1 anno ago

    776247 888153I feel other web site proprietors need to take this internet site as an model, very clean and fantastic user friendly style and design, as effectively as the content material. You are an expert in this topic! 290433

  4. fullz cvv shop says:
    11 mesi ago

    501590 892162Hey! Do you know if they make any plugins to help with SEO? Im trying to get my blog to rank for some targeted keywords but Im not seeing quite great results. In case you know of any please share. Thanks! 981157

  5. สินเชื่อส่วนบุคคล อนุมัติง่ายที่สุด says:
    6 mesi ago

    699557 251476Once I originally commented I clicked the -Notify me when new feedback are added- checkbox and now every time a remark is added I get four emails with exactly the same comment. Is there any means you possibly can remove me from that service? Thanks! 392797

  6. Alquiler de trasteros says:
    5 mesi ago

    421357 106787I consider something genuinely special in this site . 594665

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA