• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Cecenia, nuova ondata di repressione omofoba: due le persone torturate a morte. Certi Diritti: «Tria sollevi la questione con Medvedev»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
15 Gennaio 2019
in Mondo

Due persone torturate a morte e 40 detenute perché ritenute omosessuali. A dare notizia della nuova ondata di arresti, torture e omicidi di persone Lgbti in Cecenia a partire dal 28 dicembre sono stati Novaya Gazeta e Russian LGBT Network attraverso il suo presidente Igor Kochetkov. 

Pur sottolineando che non è possibile avere un numero esatto delle vittime, Kochetkov ha precisato: «Comunque sappiamo che gli arresti sono compiuti dagli agenti delle forze dell’ordine e che le persone sono detenute ad Argun». La polizia locale, ha continuato il presidente di Russian LGBT Network, «impedisce in tutti i modi» che coloro che sono finiti nel loro mirino «lascino la regione o ricorrano alla giustizia. I poliziotti sequestrano alle loro vittime i documenti, li minacciano di aprire inchieste penali contro di loro o contro i loro cari e li costringono a firmare formulari in bianco».

Sulla ripresa della purghe cecene anti-gay è intervenuta anche Marie Struthers, direttrice di Amnesty International per l’Europa orientale e l’Asia centrale, che ha dichiarato: «Molte persone Lgbti sono ancora traumatizzate dalla purga del 2017, in cui decine di gay vennero sequestrati, torturati e anche uccisi. La notizia che le autorità hanno ripreso la persecuzione è agghiacciante».

Da parte sua Ramzan Kadyrov, presidente della Repubblica federata russa della Cecenia, continua a negare che esistano persone omosessuali nel Paese. In un’intervista con il reporter della Hbo David Scott, durante lo show Real Sports with Bryant Gumbel online dal 15 luglio 2018, ha risposto a una specifica domanda: «Questo è un nonsense. Non abbiamo quel genere di persone qui. Non ci sono gay. Se ci fossero, portateli in Canada. Lode a Allah».  

Accuse che, al contrario, fortemente fondate, hanno mosso l’Osce ad attivare sulla questione cecena il Meccanismo di Mosca, come rilevato da Silvja Manzi, segretaria dei Radicali Italiani, e da Yuri Guaiana e Leonardo Monaco e Silvja Manzi, rispettivamente presidente e segretario dell’Associazione Radicale Certi Diritti.

«Non c’è limite al terrore – così in una nota congiunta -: anche dopo la massiccia mobilitazione dell’opinione pubblica internazionale e alla conseguente attivazione del meccanismo di Mosca da parte dell’Osce, la Repubblica autonoma cecena di Ramzan Kadyrov non accenna ad allentare la morsa del suo pogrom antigay, iniziato ormai un anno e mezzo fa».

Da qui l’appello al ministro dell’Economia Giovanni Tria che, «proprio oggi, sarà a Mosca, per incontrare al forum Gaidar il premier russo Medvedev: il Governo italiano non sprechi questa occasione e solleciti la Federazione Russa affinché argini questa nuova ondata persecutoria e offra la massima collaborazione nello svolgimento delle indagini internazionali avviate grazie al meccanismo di Mosca».

Tags: amnesty internationalceceniacerti dirittileonardo monacolgbtomofobiapersone lgbtipurghe antigayradicaliRamzan Kadyrovsilvja manziyuri guaiana
ShareTweetSend
Previous Post

Michela Pascali, lesbica e militante per i diritti Lgbt, eletta ai vertici del sindacato di polizia Cgil Silp: «Lavorerò a tutela del dialogo e rispetto»

Next Post

Ravenna, 14enne picchiato e segregato in casa dai genitori perché sospettato d’essere gay

Next Post

Ravenna, 14enne picchiato e segregato in casa dai genitori perché sospettato d'essere gay

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA