• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Cuba, celebrato primo matrimonio tra due persone transgender

LE NOZZE SONO STATE COMUNQUE REGISTRATE SULLA BASE DEL GENERE ASSEGNATO LORO ALLA NASCITA

GayNews by GayNews
19 Luglio 2019
in Mondo

Il 16 luglio è stato celebrato, presso il Palazzo dei Matrimoni di San Francesco di Paola a L’Avana, il primo matrimonio tra due persone transgender sull’isola caraibica.

Notizia presentata dai media cubani come emblematica dei cambiamenti socio-culturali in atto sull’isola, dopo decenni di discriminazioni ai danni delle minoranze Lgbti. Tuttavia, Ramces e Dunia hanno dovuto registrare le loro nozze sulla base dei rispettivi nominativi anagrafici, corrispondenti dunque al loro sesso biologico e non all’identità di genere.

Un loro precedente tentativo di sposarsi era stato, in ogni caso, negato dalle autorità. Ma questa volta hanno superato alcuni ostacoli giuridici grazie all’assistenza del Centro nazionale di educazione sessuale (Cenesex), diretto da Mariela Castro Espín, figlia dell’ex presidente Raúl.

Grazie all’intervento del Cenesex Ramces e Dunia hanno potuto comunque indossare gli abiti nuziali corrispondenti al rispettivo genere elettivo.

Entrambi sono in attesa dell’intervento di riassegnazione chirurgica del sesso, che sarà loro garantito gratuitamente dal servizio sanitario pubblico.

Come noto, a Cuba è in atto un progressivo avanzamento della promozione e tutela dei diritti persone Lgbti. Se è vero che la nuova Costituzione approvata il 24 febbraio non contempla il matrimonio egualitario, ne spiana comunque la strada.

L’art. 82, infatti, senza definire i soggetti del contratto nuziale (indicati invece quale «uomo e donna» nella Costituzione del 1976), recita: «Il matrimonio è un’istituzione sociale e giuridica. È una delle forme di organizzazione delle famiglie. Si fonda sul libero consenso e sulla parità di diritti, obblighi e capacità legale dei coniugi. La legge determina la forma in cui si costituisce e i suoi effetti.

Si riconosce inoltre l’unione stabile e singolare con validità legale, formante di fatto un progetto di vita in comune, che, sotto le condizioni e circostanze indicate dalla legge, genera i diritti e gli obblighi che questa prevede».

Tags: cenesexcubal'avanalgbtmariela castropersone lgbtiraul castrotrans
Share729TweetSend
Previous Post

Porto Rico, lo scandalo Chatgate travolge il governatore omofobo. Ricky Martin: «Dimettiti»

Next Post

“Prometeo è un ladro e dorme”, Finelli: «Nella società digitale l’amore non è uguale per tutti»

Next Post

"Prometeo è un ladro e dorme", Finelli: «Nella società digitale l'amore non è uguale per tutti»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA