• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Emilia-Romagna, verso la votazione del pdl antidiscriminazioni Lgbt. Insorgono Brandi e Coghe

MASSIMA ATTENZIONE DA PARTE DEL CASSERO, CHE HA INDETTO UN PRESIDIO IN REGIONE PER IL 9 LUGLIO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
4 Luglio 2019
in Attualità

Ci volevano i decisi richiami di Vincenzo Branà, presidente del Cassero, e la ferma volontà di Simonetta Saliera, presidente dell’Assemblea legislativa emiliano-romagnola, perché, dopo sei mesi di estenuanti rimpalli, si votasse il pdl regionale contro l’omotransnegatività, riportato fra l’altro alla sua versione originale.

Nella tarda mattinata di oggi, infatti, i capigruppo in Regione hanno confermato l’ordine dei lavori: la prossima assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, in calendario per il 9 e 10 luglio, si aprirà con la discussione sul progetto di legge e successiva votazione per l’approvazione.

Tale pdl, che ha spaccato negli scorsi mesi il centrosinistra, risulta essere al primo posto nell’ordine dei lavori, prima anche del Prit, ossia il Piano regionale dei trasporti chiamato a ridisegnare la mobilità fino al 2025. Sia Pd sia centrodestra decidono dunque di andare allo showdown in aula: sarà da vedere poi con quali posizioni sul merito del provvedimento.

Ciò non ha fugato in ogni caso le riserve delle associazioni Lgbti e, in particolare, del Cassero, scottatti dagli atteggiamenti contraddittori, quando non avversi, da parte di consiglieri/e del Pd. Per questo motivo, come già successo l’11 aprile, si terrà il 9 luglio in Regione un presidio.

Invitando sui social alla partecipazione e illustrando le ragioni del presidio, Branà ha chiesto al centrosinistra a non comportarsi come una «brutta copia della destra», anche perché quando lo fa il «popolo ha dimostrato che alle copie preferisce gli originali». Inequivocabile riferimento a Matteo Salvini.

«La legge regionale contro l’omotransnegatività – così il presidente del Cassero – è in questo senso un banco di prova importantissimo: riuscirà la coalizione di centrosinistra a fare l’esatto contrario di quello che vogliono le destre? O, al contrario, offrirà alle destre l’ennesima sponda (con tanto di voti) per affermarsi, anche in questa regione?

Quello che succederà il 9 è al momento tutt’altro che scontato: i tentativi di affossare la legge sono tutti in campo, sono trasversali e prendono forza. L’unico anticorpo a questa dinamica è lo sguardo delle persone, dei cittadini e delle cittadine, a cui gli eletti e le elette devono, volenti o nolenti, rendere conto. Più alta sarà l’attenzione e la partecipazione a questo dibattito, meno scappatoie ci saranno per i giochetti dell’aula.

La nostra presa di parola e i nostri corpi, intesi come presenza, sono protagonisti. “La prima volta fu rivolta” urliamo ai nostri Pride. E la rivolta per noi non è un’ipotesi superata».

Prevedibili come il requiem al termine d’una messa funebre, sono subito arrivate le proteste di Toni Brandi e Jacopo Coghe, rispettivamente presidenti di Pro Vita e Generazione Famiglia nonché presidente e vicepresidente del XIII° Congresso mondiale delle Famiglie, già protagonisti della contro-manifestazione convegnistica dell’11 aprile.

«La comunità Lgbt ordina, il Pd obbedisce? – così in una nota cofirmata –. Dopo quasi tre mesi la legge contro l’omofobia in Emilia-Romagna sarà votata il 9 luglio. Ma quale ‘versione’ del testo verrà discussa è un mistero, pare sia quella base e allora ci risiamo. Ma ci rendiamo conto del pericolo di questo provvedimento?».

Anche perché, secondo i leader di Pro Vita e Generazione Famiglia, «l‘accusa di omofobia è soggetta alla percezione della vittima, quindi è a rischio l’oggettività  del reato».

Brandi e Coghe hanno quindi promesso «un’opposizione dura da parte del Congresso delle famiglie, come quella che areno’ il provvedimento in commissione Parità a causa di un emendamento contro l’utero in affitto, che prometteva di non concedere contributi ad associazioni che non lo vietavano».

Ha fatto loro eco Matteo Di Benedetto, responsabile del comitato bolognese di Generazione Famiglia, col dichiarare: «Vogliamo che questa legge ideologica e liberticida non passi. Il suo scopo è dare soldi e uno spazio privilegiato nelle scuole, nei media, nel mondo del lavoro e nella sanità alle associazioni Lgbt, al gender e a ogni istanza connessa, come l’utero in affitto.

A maggior ragione, dopo lo scandalo dei falsi affidi sul nostro territorio, collegati anche a false accuse di omofobia, un’azione del genere sarebbe sintomo di una volontà fortemente totalitaria e indottrinante».

Tags: casseroemilia romagnagpalgbtmatteo salviniomofobiapdl regionalepersone lgbtiutero in affittovincenzo branà
Share227TweetSend
Previous Post

Palermo, al via dal 5 luglio la mostra "Stonewall: The Temple"

Next Post

Toscana Pride, Aglioti Colombini: «A 40 anni da Pisa79 resta la violenza allora denunciata»

Next Post

Toscana Pride, Aglioti Colombini: «A 40 anni da Pisa79 resta la violenza allora denunciata»

Comments 13

  1. Pingback: In Emilia-Romagna il pdl antidiscriminazioni va approvato. Basta coi pretesti: a partire dalla gpa - GAYNEWS
  2. Pingback: Emilia-Romagna, il pdl anti-discriminazioni verso il voto definitivo. Presidi contrapposti in Regione - GAYNEWS
  3. relx says:
    2 anni ago

    238581 38504Sweet internet web site , super layout, real clean and utilize pleasant. 167725

  4. roles in pair programming says:
    1 anno ago

    914847 599901This site is really a walk-through for all of the details you wanted about it and didnt know who to question. Glimpse here, and you will undoubtedly discover it. 398267

  5. the best mini choppers says:
    1 anno ago

    Actually, now that I wrote that, those might be not-so-bad side effects.

  6. แทงบอลออนไลน์ says:
    9 mesi ago

    737752 913892My spouse and I stumbled more than here from a different site and thought I might as well check issues out. I like what I see so now im following you. Appear forward to going more than your web page repeatedly. 993682

  7. Devops says:
    9 mesi ago

    93919 710540I like what you guys are up also. Such intelligent function and reporting! Maintain up the superb works guys Ive incorporated you guys to my blogroll. I think itll improve the value of my web site . 497304

  8. บอลโลกโซนยุโรป says:
    9 mesi ago

    489654 820343Quite effectively written story. It will likely be beneficial to everyone who utilizes it, as nicely as myself. Maintain up the very good work – i will definitely read far more posts. 141085

  9. nova88 says:
    7 mesi ago

    176402 356187I genuinely treasure your work , Excellent post. 879694

  10. click for more info says:
    5 mesi ago

    511420 614103hey I was really impressed with the setup you used with this weblog. I use blogs my self so good job. definatly adding to bookmarks. 225254

  11. sbo says:
    5 mesi ago

    49464 490325Some genuinely nice and utilitarian info on this website, as properly I believe the style has got fantastic functions. 428201

  12. เงินด่วน says:
    4 mesi ago

    421237 871245I like this post, enjoyed this one thanks for posting . 122038

  13. sbobet says:
    4 mesi ago

    712219 204466Great post, I believe web site owners should acquire a whole lot from this internet website its really user pleasant. 523491

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA