C’era un laboratorio di drag kinging e drag queening con il duo Karma B e il drag king Pab de La Buena Passion che è stato vietato. C’era un convegno sui diritti dei migranti Lgbt+ e uno sulle nuove frontiere della lotta all’Hiv, incentrato sulla PrEP, che sono stati ritenuti “settoriali”. C’era un evento sulla sessualità delle persone disabili che è stato definito “non coerente con il resto”.
C’era un intero destival dal nome Stonewall – Festival Lgbtiqa+ che non è stato finanziato dall’ateneo romano di Sapienza, nell’ambito del bando per iniziative culturali e sociali organizzate da studenti e studentesse, a meno di modificarne struttura, programma e persino nome.
Ma alla fine, il collettivo Prisma e la lista di rappresentanza Link, lo hanno fatto lo stesso, rifiutando i soldi dell’ateneo e portando avanti, dal 7 al 13 maggio, gli eventi che avevano in programma di svolgere nella città universitaria.
L’ateneo romano aveva infatti richiesto che venisse cambiato il focus dell’evento, spostando l’attenzione sulla sola lotta per i diritti civili per non “settorializzarsi su migranti e Hiv” e non trattare il tema della disabilità.
Per le associazioni organizzatrici, tali modifiche avrebbero cambiato la sostanza del festival, incentrato su tematiche diverse, tutte legate all’ambito dell’affettività e delle identità sessuali, con l’intendo di dimostrare che odio e discriminazioni, di cui sono vittime le persone Lgbt+, sono in realtà profondamente legate e connesse con tutte le altre discriminazioni. Il festival, come spiegato dal suo stesso nome, ha celebrato i 50 anni dall’inizio dei Moti di Stonewall a New York, universalmente riconosciuti come l’inizio delle lotte da parte della nostra comunità per una società diversa.
Gli studenti e le studenti di Sapienza, dopo il divieto, non solo hanno svolto regolarmente il programma del festival (con la partecipazione ieri al presidio Sapienza antifascista – Nessun spazio ai fascisti!), ma hanno rilanciato, per il 17 maggio, Giornata internazionale della lotta all’omo-lesbo-bi-trans-afobia, la seconda edizione del Sapienza Pride, un corteo interno alla città universitaria che toccherà varie facoltà attivando centinaia di iscritti all’Università.
Lo slogan di quest’anno è chiaro ed efficace: Contro il sapere eteropatriarcale, liberazione queer e trasversale. A indicare, cioè, che i saperi devono essere liberi, critici e collettivi, e che non esiste lotta per il diritto allo studio, per l’università gratuita e per spazi accessibili, senza lotta a quelle norme eteropatriarcali che infestano le facoltà delle nostre università, declinando i saperi in chiave escludente per tutte le persone della nostra variegata comunità.
783029 463556Have you noticed the news has changed its approach lately? What used to neve be brought up or discussed has changed. Its that time to chagnge our stance on this though. 755235
838392 253523This post is really appealing to thinking people like me. Its not only thought-provoking, it draws you in from the beginning. This really is well-written content. The views here are also appealing to me. Thank you. 358478
913983 660082I discovered your blog internet website on bing and appearance several of your early posts. Preserve up the quite very good operate. I just now additional the RSS feed to my MSN News Reader. Seeking toward reading far much more on your part down the road! 562968
198504 852104Nice blog! Is your theme custom made or did you download it from somewhere? A theme like yours with a few simple adjustements would really make my blog stand out. Please let me know where you got your theme. With thanks 650136
874670 681013Finding the right Immigration Solicitor […]below you will discover the link to some websites that we believe you must visit[…] 130976
371146 182404Im glad to become a visitor in this pure site, regards for this rare info! 876522
481679 48323Real great info can be located on web blog . 557476
22062 344061You created some 1st rate factors there. I regarded on the web for the problem and located most people will associate with with your site. 15389