L’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna tornerà a riunirsi solo dopo le elezioni europee, fissate al 26 maggio. Resta dunque congelato il pdl regionale anti-discriminazioni, per il quale al momento non è in calendario nemmeno una seduta di commissione.
Ma le associazioni Lgbt non si arrendono e provano a smuovere il provvedimento dalle secche in cui è finito. A prendere l’iniziativa il Cassero che, attraverso il suo presidente Vincenzo Branà, ha lanciato su Change.org la petizione No all’odio contro le persone Lgbti: vogliamo la legge, che ha già superato, al momento, le 1.200 adesioni.
«Il testo – si legge nella petizione – nasce dalla collaborazione tra comuni e associazioni del territorio emiliano-romagnolo e dal confronto con le esigenze reali della comunità. È un primo passo verso una Regione più inclusiva, che rischia, tuttavia, di cadere nel vuoto a causa di forze reazionarie che rivendicano il diritto a discriminare.
Ma noi non ci arrendiamo, perché sono in gioco le nostre vite. Per questa ragione, abbiamo intenzione di depositare la petizione al Consiglio Regionale della Regione Emilia-Romagna proprio la mattina del 28 giugno, a 50 anni dai moti di liberazione di Stonewall e anniversario della presa del Cassero di Bologna, primo spazio che un’amministrazione pubblica ha assegnato alla comunità Lgbti in Italia».
Del pdl regionale ha parlato oggi a Palazzo D’Accursio a Bologna la consigliera comunale di Coalizione Civica Emily Clancy, che ha dichiarato: «Ormai tutte e tutti noi abbiamo chiesto in ogni modo all’Assemblea regionale di approvare la legge per tutelare i nostri concittadini e le nostre concittadine Lgbti da discriminazione e violenza».
Facendo quindi riferimento all’imminente Giornata internazionale contro l’omotransfobia (17 maggio), ha aggiunto: «Come Coalizione Civica stiamo lavorando alla convocazione di un’udienza conoscitiva, in cui inviteremo professori e professoresse universitari, rappresentanti di Ilga, il Centro Risorse Lgbti della nostra città affinché tutte e tutti noi consiglieri e e consigliere – e anche la cittadinanza- siamo informati sullo stato attuale del rispetto dei diritti umani Lgbti nel nostro Paese e su come, purtroppo, ci sia ancora molto, moltissimo da fare».
213328 495472The Spirit with the Lord is with them that fear him. 263035
950928 994515Have you noticed the news has changed its approach recently? What used to neve be brought up or discussed has changed. Its that time to chagnge our stance on this though. 599233