• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Emilia-Romagna, il Cassero lancia la petizione online per l’approvazione del pdl regionale contro l’omotransfobia

GayNews by GayNews
13 Maggio 2019
in Attualità

L’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna tornerà a riunirsi solo dopo le elezioni europee, fissate al 26 maggio. Resta dunque congelato il pdl regionale anti-discriminazioni, per il quale al momento non è in calendario nemmeno una seduta di commissione.

Ma le associazioni Lgbt non si arrendono e provano a smuovere il provvedimento dalle secche in cui è finito. A prendere l’iniziativa il Cassero che, attraverso il suo presidente Vincenzo Branà, ha lanciato su Change.org la petizione No all’odio contro le persone Lgbti: vogliamo la legge, che ha già superato, al momento, le 1.200 adesioni. 

«Il testo – si legge nella petizione – nasce dalla collaborazione tra comuni e associazioni del territorio emiliano-romagnolo e dal confronto con le esigenze reali della comunità. È un primo passo verso una Regione più inclusiva, che rischia, tuttavia, di cadere nel vuoto a causa di forze reazionarie che rivendicano il diritto a discriminare.

Ma noi non ci arrendiamo, perché sono in gioco le nostre vite. Per questa ragione, abbiamo intenzione di depositare la petizione al Consiglio Regionale della Regione Emilia-Romagna proprio la mattina del 28 giugno, a 50 anni dai moti di liberazione di Stonewall e anniversario della presa del Cassero di Bologna, primo spazio che un’amministrazione pubblica ha assegnato alla comunità Lgbti in Italia».

Del pdl regionale ha parlato oggi a Palazzo D’Accursio a Bologna la consigliera comunale di Coalizione Civica Emily Clancy, che ha dichiarato: «Ormai tutte e tutti noi abbiamo chiesto in ogni modo all’Assemblea regionale di approvare la legge per tutelare i nostri concittadini e le nostre concittadine Lgbti da discriminazione e violenza».

Facendo quindi riferimento all’imminente Giornata internazionale contro l’omotransfobia (17 maggio), ha aggiunto: «Come Coalizione Civica stiamo lavorando alla convocazione di un’udienza conoscitiva, in cui inviteremo professori e professoresse universitari, rappresentanti di Ilga, il Centro Risorse Lgbti della nostra città affinché tutte e tutti noi consiglieri e e consigliere – e anche la cittadinanza- siamo informati sullo stato attuale del rispetto dei diritti umani Lgbti nel nostro Paese e su come, purtroppo, ci sia ancora molto, moltissimo da fare».

Tags: casseroemilia romagnaemily clancylgbtomofobiapdl regionalepersone lgbtivincenzo branà
ShareTweetSend
Previous Post

Addio a Doris Day, la fidanzata d’America. Fu vicina a Rock Hudson negli anni della malattia, divenendo una delle più amate icone Lgbti

Next Post

L’Ateneo Sapienza dice no allo Stonewall Festival: Prisma e Link non arretrano e organizzano il Sapienza Pride per il 17 maggio

Next Post

L'Ateneo Sapienza dice no allo Stonewall Festival: Prisma e Link non arretrano e organizzano il Sapienza Pride per il 17 maggio

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA