• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Libri

“La conversione dell’arcobaleno” di Maurizio Valtieri: «Un mio contributo alla lotta contro l’oscurantismo delle terapie riparative»

Claudio Finelli by Claudio Finelli
27 Aprile 2019
in Libri

Pubblicato, negli scorsi giorni, dalle Edizioni Croce di Roma, La conversione dell’arcobaleno è l’ultimo romanzo di Maurizio Valtieri, che si è ispirato spira a una vicenda reale.

 
Il protagonista, Davide, giovane omosessuale, di ritorno da un viaggio avventuroso in Messico, viene costretto dalla madre a sottoporsi alle terapie di riparazione che, sulla base dei postulati antiscientifici di Joseph Nicolosi, intendono riconvertire l’orientamento sessuale di persone gay e lesbiche. Davide capisce, per la prima volta, che una parte di mondo lo considera un malato: un giocattolo rotto che va riparato a tutti i costi.

 
Per saperne di più, contattiamo l’autore Maurizio Valtieri, docente presso il dipartimento di italianistica del Pantheon Institute di Roma, in programmi per Penn State University e Tulane University,  già apprezzato autore teatrale e narratore, tra i cui lavori è da segnalarsi la raccolta di racconti Confini di pelle. 

 
Cosa ti ha spinto a scrivere il tuo nuovo romanzo? Ci racconti sinteticamente di cosa parla?
 
La conversione dell’arcobaleno è la riscrittura di un mio precedente romanzo, con l’aggiunta di nuove parti e un finale totalmente diverso. In sintesi è la storia di un giovane gay, il quale è perfettamente a suo agio con la propria sessualità, che viene mandato dalla madre in un istituto religioso romano per un ciclo di terapia riparativa, nella convinzione che possa ritornare eterosessuale. Si tratta di un romanzo, nel quale si intrecciano diverse storie umane e il cui protagonista è volutamente una figura positiva. L’ho voluto riscrivere per dare il mio contributo a una necessaria resistenza contro un nuovo e preoccupante oscurantismo. Dichiarazioni come quelle della giornalista Mediaset, la quale ha affermato di essere tornata etero attraverso Gesù e che l’omosessualità è paragonabile all’omicidio, mi hanno definitivamente convinto a pubblicare il libro.
Il dramma delle terapie riparative sono, senza dubbio, argomento centrale del tuo romanzo. Pensi che oggi siano ancora molto diffuse? Hai compiuto una ricerca a tal riguardo?

 
Ovviamente mi sono documentato e sono arrivato alla conclusione che purtroppo questo tipo di pseudo-terapie, un tempo fenomeno quasi esclusivamente americano, è ben presente sul nostro territorio nazionale. Viste le ripetute condanne da parte del mondo scientifico e della società civile, si cerca di presentarle come una sorta di cammino di autocoscienza, ma tra le righe il concetto ricorrente è sempre quello di voler correggere un difetto ritenuto contro natura.
Quali sono i rapporti e le inferenze tra i centri che praticano le cosiddette terapie riparative e i gruppi cattolici ? Che peso ha avuto e ha la chiesa nell’alimentare false credenze come questa? 

 
C’è sempre un legame tra fondamentalismo cristiano e centri per le terapie riparative, se non altro perché questi ultimi giustificano la propria azione con ciò che la parola di Dio secondo loro comanda. Inoltre, molto spesso a una pseudopsicologia viene affiancata la cosiddetta “fede trasformante”, che è il termine usato per descrivere l’uso della religione per eliminare i desideri sessuali, attraverso il pentimento e la fede. Dunque una consolidata connivenza, se non vera complicità, esiste ed è molto forte.
Cosa ti sentiresti di dire ad un ragazzo omosessuale che, proprio come il protagonista del tuo romanzo, si sente un giocattolo rotto che va riparato a tutti i costi?
 
Gli direi di trovare la forza di non permettere a niente e nessuno di definire chi lui o lei sia. Soprattutto di non trovare se stesso/a nello sguardo degli altri. Se il destino ci pone in una posizione esistenziale scomoda, come quella di nascere minoranza, bisogna fin dalla prima sensazione di estraneità rispetto al mondo che ci circonda mettersi in cammino per trovare il proprio popolo. Il primo istinto è sempre quello di volersi omologare per evitare il dolore. Di una cosa sono sicuro, stare fuori da quello che chiamo il “recinto delle vacche” può non essere facile e il prezzo può essere alto, ma quello sguardo differente e unico sull’intera vallata dell’esistenza umana ripaga ogni sacrificio.
Tags: culturaedizioni crocejoseph nicolosila conversione dell'arcobalenolibrilibri lgbtmaurizio valtieriorientamento sessualeromaterapie di conversioneterapie riparative
ShareTweetSend
Previous Post

Armenia, Lilit Martirosyan parla in Parlamento: «In me, donna trans, vedete la persona T torturata, stuprata, uccisa». Ma ora è in pericolo

Next Post

Procura di Parma ricorre contro il Comune: aveva riconosciuto i figli di 4 coppie di donne. Pizzarotti: «Sui diritti bisogna andare avanti»

Next Post

Procura di Parma ricorre contro il Comune: aveva riconosciuto i figli di 4 coppie di donne. Pizzarotti: «Sui diritti bisogna andare avanti»

Comments 12

  1. ww88com says:
    1 anno ago

    922963 136510good day, your internet site is low-cost. I do a lot of thanks for succeed 293303

  2. Glo Carts says:
    1 anno ago

    2527 826050I think 1 of your ads triggered my internet browser to resize, you might want to put that on your blacklist. 949401

  3. atm skimmer shop says:
    1 anno ago

    136933 14700This web site is truly a walk-through it genuinely may be the information you desired relating to this and didnt know who ought to. Glimpse here, and you will undoubtedly discover it. 840283

  4. pakopakomama.info says:
    10 mesi ago

    409394 977358Thank you for your style connected with motive though this data is certain place a new damper within the sale with tinfoil hats. 646933

  5. Pgslot says:
    9 mesi ago

    422617 654231I like this site really significantly, Its a rattling nice location to read and get information . 160164

  6. DevOps consulting company says:
    9 mesi ago

    802016 113753Thank you for your wonderful post! It has long been extremely beneficial. I hope which you will proceed sharing your wisdom with us. 546091

  7. fresh cc dumps says:
    8 mesi ago

    943683 834430Someone necessarily assist to make critically articles Id state. This is the initial time I frequented your internet page and thus far? I amazed with the analysis you created to make this actual submit incredible. Superb activity! 360009

  8. escort near me says:
    7 mesi ago

    730632 569328You produced some decent factors there. I looked on the internet for the problem and located most individuals will go along with along with your web site. 50396

  9. sbobet says:
    6 mesi ago

    799213 65082Thanks for helping out, outstanding data. 407465

  10. maxbet says:
    5 mesi ago

    7004 981156HURRAY! cant balladeer. by virtue of himself by what name highly. 898110

  11. sbobet says:
    5 mesi ago

    747422 419013This internet internet site is normally a walk-through its the information you wished about this and didnt know who ought to. Glimpse here, and you will certainly discover it. 606315

  12. sbo says:
    5 mesi ago

    693463 479485I used to be recommended this internet website by my cousin. Im no longer positive whether this put up is written via him as nobody else know such exact approximately my difficulty. Youre remarkable! Thank you! 139381

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA